maestre

MAESTRE SENZA LAUREA - IN VENETO LICENZIATE 500 DOCENTI E ALTRE 1300 RISCHIANO DI RESTARE A CASA NEI PROSSIMI MESI – LA SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO ARRIVA MENTRE È IN CORSO LA MARATONA PER L’ASSEGNAZIONE DELLE CATTEDRE: CIRCA 7800 POSTI RIMARRANNO VACANTI E ANDRANNO A SUPPLENTI…

Matteo Riberto per corrieredelveneto.corriere.it

 

maestra

Sono già state licenziate 500 maestre e altre 1300 rischiano di restare a casa nei prossimi mesi. Sono le «maestre senza laurea», in possesso di diploma magistrale, anche se in realtà in molti casi la laurea ce l’hanno, ma non quella in Scienze della formazione primaria, che prima del 2001 non serviva per essere assunte in pianta stabile. I licenziamenti sono scattati mentre è in corso la maratona per l’assegnazione delle cattedre: circa 7800 posti rimarranno vacanti e andranno a supplenti.

 

 

Tutti i numeri

Nel Veneto in totale sono settemila le maestre senza laurea, che da anni insegnano nelle scuole primarie e dell’infanzia, chiamate di volta in volta per svolgere supplenze e coprire buchi di organico. Ma dopo anni di insegnamento alcune di loro avevano fatto ricorso, chiedendo l’assunzione a tempo indeterminato. E 1800 l’avevano ottenuta. Con riserva, però, cioè in attesa che il Consiglio di Stato si esprimesse in merito alla loro situazione.

 

E ora le sentenze stanno arrivando. A luglio è sopraggiunta per 500 maestre e l’esito è negativo, così sono partite le lettere di licenziamento. «Insegno da 34 anni — dice Anna Paola Baron — dopo un’odissea di supplenze e in seguito al ricorso, tre anni fa sono stata assunta all’Istituto comprensivo Daniele Manin di Cavallino Treporti. Ma è luglio mi è arrivata la lettera di licenziamento, una e-mail ricevuta mentre ero in spiaggia».

 

La testimonianza

maestra

La docente, come le sue colleghe, è quindi condannata alle supplenze e al precariato a vita. «Al momento non mi è stata nemmeno riconosciuta l’indennità di disoccupazione e non sono stata inserita nelle graduatorie d’istituto per l’assegnazione delle supplenze — prosegue Baron —. Non so ancora se quest’anno mi sarà assegnata una cattedra e potrò essere in classe».

 

Niente indennità di disoccupazione e nemmeno la prospettiva di una supplenza. La speranza, per le maestre, è che la situazione si risolva a breve con il loro reinserimento nelle graduatorie di seconda fascia, da cui attingono le scuole per assegnare le supplenze una volta terminate le Gae (Graduatorie a esaurimento per ottenere il posto in ruolo).

 

Altre 1300 «in bilico»

Se in 500 sono state licenziate, le altre 1300 sono in bilico. «Anche per loro, entro l’anno, arriverà il licenziamento — spiega Sandra Biolo, segretario regionale di Cisl Scuola —. Tra disposizioni poco chiare del Miur e sentenze che stravolgono la norma, non si è risolta una situazione in ballo da tempo. Queste maestre torneranno precarie, con grossi disagi per loro e per gli alunni».

 

classe

Ma oltre alle 1800 assunte con riserva e che ora torneranno precarie, ci sono migliaia di maestre diplomate che avevano fatto ricorso per essere assunte. Le loro istanze, stando alla prima sentenza del Consiglio di Stato, saranno respinte, sancendo un futuro di precarietà.

 

A primavera il Miur aveva indetto un concorso straordinario loro dedicato e finalizzato all’assunzione, ma ne sono state prese solo un’ottantina. «A causa della crisi di governo, non è ancora stato firmato il decreto salva-precari, che avrebbe sbloccato i concorsi per l’immissione in ruolo — spiega Daniela Amanzi, segretario regionale Snals —. Il dubbio è che non si voglia stabilizzare queste maestre perché una precaria costa migliaia di euro in meno rispetto a una di ruolo».

classe

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...