homero gomez

MESSICO & SANGUE - LA MISTERIOSA FINE DI HOMERO GOMEZ, UN AGRONOMO CHE SI ERA DEDICATO ALLA PROTEZIONE DELL’AMBIENTE E IN PARTICOLARE DELLE BELLISSIME FARFALLE MONARCA – IL SUO CORPO E' STATO TROVATO IN UN POZZO – ERA RESPONSABILE DI UN’AREA PROTETTA ED ERA DIVENUTO OGGETTO DI MINACCE - LA PISTA DEI CLAN DEL LEGNAME...

Guido Olimpio per corriere.it

 

homero gomez

In Messico chi difende la legalità diventa un bersaglio. Banditi, agenti corrotti, piccoli e grandi poteri lo considerano un ostacolo. Forse c’è questo dietro la misteriosa fine di Homero Gomez, 50 anni, un agronomo che si era dedicato alla protezione dell’ambiente e in particolare delle bellissime farfalle monarca.

 

Il suo corpo è stato ritrovato, dopo lunghe ricerche, in un pozzo a El Soldado, municipio di Ocampo, stato di Michoacan. È qui che lo avevano visto per l’ultima volta il 13 gennaio dopo un incontro con alcune persone del posto. Il giorno seguente la famiglia ha lanciato l’allarme manifestando grande angoscia. Gomez era già stato oggetto di minacce, inoltre i parenti avevano ricevuto una falsa richiesta di riscatto da parte di qualche «sciacallo».

 

Il paladino del santuario ecologico e delle monarca

Le autorità si sono mosse mettendo sotto controllo l’intero municipio, passo seguito da interrogatori estesi che hanno coinvolto civili e alcune decine di poliziotti locali. I congiunti della vittima hanno chiesto al magistrato di condurre il test del Dna in quanto il corpo è irriconoscibile e gli abiti non sono quelli che indossava l’attivista.

 

Quanto alla causa del decesso si parla di asfissia per annegamento, un verdetto provvisorio. Homero era il paladino del «santuario» di El Rosario, un’area dove migrano ogni anno, in autunno, milioni di farfalle monarca provenienti dal Nord America. Finito l’inverno ripartono.

 

homero gomez

La vegetazione e il clima sono favorevoli, infatti pur restando una specie a rischio sono cresciute. C’è l’habitat perfetto che negli ultimi tempi è stato messo in pericolo da una minaccia esterna. Umana. Network criminali connessi trafficano nel legno, abbattono boschi, creano spazi per la marijuana e dunque tendono a sfruttare il più possibile ogni angolo di vegetazione. Un fenomeno non limitato, purtroppo, solo a Michoacan. Anche nello stato di Chihuahua agiscono squadre di tagliatori, molto spesso giovanissimi, ingaggiati dal cartello di Juarez. In poche ore fanno tabula rasa, segano i «fusti» e li caricano su colonne di camion.

 

Davanti a questo scempio Homero Gomez ha lanciato una campagna di mobilitazione che lo ha reso piuttosto noto, anche all’estero. Ma alla fine questa sua lotta coraggiosa potrebbe essersi trasformata in un contratto di morte sospeso sulla sua testa. Ora, per alcuni episodi è sempre bene lasciare aperta ogni ipotesi, tuttavia quanto è avvenuto nella riserva delle monarca rappresenta per gli investigatori una traccia da esplorare. Il contesto generale racconta molto.

 

I trafficanti, da tempo, hanno diversificato le loro attività. Droga e migranti rappresentano i «prodotti»principali in quanto permettono guadagni importanti per via della domanda. In parallelo i narcos sono entrati nel campo minerario, nel furto di idrocarburi, nell’agricoltura. Pongono «tasse» su coltivazioni di avocados e lime, sfruttano gli scavi, procurano pesci rari (in via di estinzione) al goloso mercato cinese. Nulla sfugge al loro sistema. Che ovviamente finisce per scatenare battaglie tra gruppi concorrenti.

 

farfalle monarca

La storia di Homero fa parte di qualcosa di più brutale e ampio. Nel 2019 gli omicidi in Messico sono stati 35.588 mentre un rapporto ufficiale ha dichiarato che i desaparecidos sono 61 mila, la maggior parte scomparsi dal 2006. E nei cieli messicani volano non solo le farfalle: negli ultimi sei anni sono stati scoperti 1.356 aerei della droga, una minuscola parte di una flotta gigantesca.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."