mose

MOSE DIVERTIMO - LA PROVA TECNICA ALLA BOCCA DEL LIDO VA A BUON FINE. LA MINISTRA DE MICHELI SI MOSTRA OTTIMISTA RISPETTO A FUTURE ACQUE ALTE: “IN CASO DI EMERGENZA POTREMO ALZARE LE PARATIE”-  MA IL SUPER-COMMISSARIO SPITZ AVEVA ANNUNCIATO CHE LE BARRIERE POTRANNO ESSERE ALZATE NON PRIMA DI SEI MESI

Giuseppe Pietrobelli per www.ilfattoquotidiano.it

 

mose

Il Mose tiene con il fiato sospeso i veneziani, che vi vedono ormai l’unico baluardo che li può difendere dalle acque alte. Ma anche i politici, che si rendono conto, in caso di malfunzionamento delle dighe mobili, di dover gestire un fallimento di proporzioni colossali, le cui colpe si distribuirebbero, a ritroso nel tempo, un po’ a tutte le forze politiche, da Forza Italia, al Pd e anche alla Lega.

 

 

Per questo, non appena una delle prove di sollevamento alle bocche di porto della Laguna di Venezia va a buon fine, subito piovono commenti entusiasti. Alla Bocca di Porto del Lido si è svolto il primo test del 2020. Ha riguardato l’intera barriera composta da 20 dighe mobili nella parte a sud, tra l’isola artificiale al centro del canale e San Nicolò. L’innalzamento è iniziato alle 8.30 e si è concluso poco dopo le 13. Si replica il 3 marzo.

 

test delle paratoie del mose 1

 

Uno dei primi commenti è venuto dalla ministra delle Infrastrutture, Paola De Micheli, dal seminario del Pd nel Reatino. Con un lapsus. “Stanotte la prima prova sul Mose è andata bene…”. Ha probabilmente equivocato con l’ultima prova del 2019 che avvenne in orario notturno. Ha comunque preso la palla al balzo per aggiungere, riferendosi alle future acque alte: “Se si ripresenterà l’emergenza potremo alzare le paratie“.

 

test delle paratoie del mose 10

Una settimana fa, dopo un summit a Venezia, il super-commissario per il Mose, Elisabetta Spitz, aveva annunciato che le barriere in caso di emergenza potranno essere alzate non prima di sei mesi. Ben che vada, visto che l’acqua alta non è statisticamente un fenomeno estivo, se ne dovrebbe riparlare a ottobre. A giorni il super-commissario illustrerà il nuovo cronoprogramma che comunque non dovrebbe modificare la data di consegna dell’opera prevista per il dicembre 2021.

 

Il test è stato seguito in prima persona dal sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, che è anche commissario straordinario per l’acqua alta. “Prova delle paratoie del Mose a San Nicolò: riuscita!” ha twittato. E rivolto ai veneziani, ancora impegnati a fare i conti con i danni delle acque alte che si sono susseguite tra novembre e dicembre, ha scritto: “Continueremo l’operazione trasparenza e a fare pressione perché i lavori accelerino e vadano a completamento per la sicurezza della città: lo dobbiamo ai cittadini che vivono e lavorano a Venezia. Dimostreremo al mondo, anche per l’orgoglio nazionale e per la credibilità del Paese, che questa grande opera tecnologica funziona”.

test delle paratoie del mose 7

 

paola de micheli ritiro del pd all'abbazia di contigliano 37

Tra i danni indotti dall’acqua alta c’è il calo del turismo, che si annuncia scarso anche per Carnevale. “La ripresa è ancora molto lenta e Capodanno non è stata una giornata di festa per noi. – ha dichiarato Vittorio Bonacini, presidente dell’Associazione veneziana albergatori – Per il momento le prenotazioni ricevute non ci inducono a essere ottimisti: c’è ancora molta confusione. Per fare chiarezza a inizio febbraio, in collaborazione con l’Associazione stampa estera di Roma, avremo a Venezia, nostri ospiti, un centinaio di giornalisti delle testate di tutto il mondo perché i turisti internazionali sono ancora spaventati dalle immagini dell’acqua alta”.

paola de micheli ritiro del pd all'abbazia di contigliano 19test delle paratoie del mose 8paola de micheli – ritiro del pd all'abbazia di contigliano 36paola de micheli – ritiro del pd all'abbazia di contigliano 18test delle paratoie del mose 9

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…