giuseppe conte militari esercito spese difesa soldato soldati

NO, IL DIBATTITO NO! – CONTE HA PRESO UNA TRANVATA ALLA CAMERA: S’È VISTO BOCCIARE L’ORDINE DEL GIORNO IN CUI CHIEDEVA UN CONFRONTO PARLAMENTARE PRIMA DI PROCEDERE CON IL NUOVO DECRETO PER LA SESTA FORNITURA DI ARMI AGLI UCRAINI – GLI UNICI A VOTARE CON IL M5S SONO STATI FRATOIANNI E I VERDI – NON PAGO, PEPPINIELLO APPULO HA DEPOSITATO UN'INTERROGAZIONE SUL NUOVO ARSENALE AMERICANO IN EUROPA…

Niccolò Carratelli per “La Stampa”

 

giuseppe conte manifestazione pace roma

Il no a ulteriori invii di armi in Ucraina e all'aumento delle spese militari, più in generale l'allarme sulla corsa mondiale al riarmo. È il tasto su cui Giuseppe Conte batte ormai da molte settimane, tra interviste e dichiarazioni pubbliche. Ora il presidente del Movimento 5 stelle prova a portare la battaglia anche in Parlamento.

 

Ieri alla Camera si è visto bocciare un ordine del giorno, in cui chiedeva di assicurare un confronto parlamentare prima di procedere con un nuovo decreto interministeriale che autorizzi la sesta fornitura di armi agli ucraini. Un dibattito «sull'indirizzo politico sotteso alla strategia militare perseguita, per consentire a tutto il Parlamento di pronunciarsi», ha spiegato Conte, rivolgendosi direttamente alla premier Giorgia Meloni e al ministro della Difesa, Guido Crosetto, affinché «accettino il confronto democratico e tengano conto del fatto che siamo una democrazia parlamentare». Il tutto prefigurando anche un voto su nuove risoluzioni (nell'odg si parlava di «atti di indirizzo»).

 

giuseppe conte maurizio landini manifestazione pace roma

Ma, appunto, il governo ha dato parere contrario e l'Aula di Montecitorio ha respinto la richiesta, appoggiata solo da Nicola Fratoianni e da alcuni deputati di Sinistra italiana e Verdi. Il Pd non ha partecipato al voto. Almeno per il momento, dunque, si continuerà nel solco del governo Draghi, limitando al Copasir l'illustrazione di un eventuale nuovo decreto per l'invio di armi a Kiev. Almeno fino al 31 dicembre, quando scadranno i termini fissati dalla legge in vigore e servirà un nuovo via libera del Parlamento per proseguire con le forniture militari.

 

Conte, però, si è mosso anche su un altro fronte collegato. L'altro ieri ha depositato alla Camera un'interrogazione, a sua prima firma (ma verrà sottoscritta anche dai deputati 5 stelle in commissione Difesa), per invitare il governo a riferire su un tema sollevato due settimane fa proprio dal nostro giornale: la decisione degli Stati Uniti di rimodulare i piani di aggiornamento dell'arsenale nucleare nelle basi Nato in Europa. Parliamo di un centinaio di bombe, ospitate anche in Italia, oltre che in Olanda, Belgio, Germania e Turchia.

 

GIUSEPPE CONTE

Secondo quanto riferito dal segretario alla Difesa americano, Lloyd Austin, verranno sostituite con ordigni più moderni, teleguidati, a elevata precisione. Lo scambio dovrebbe avvenire a dicembre, con almeno tre mesi di anticipo rispetto alle previsioni. E, nonostante dal Pentagono smentiscano legami con il rischio di escalation nucleare della guerra in Ucraina, lo stesso Austin in sede Nato avrebbe spiegato che la mossa punta a rassicurare gli alleati europei rispetto al sostegno americano di fronte alle manovre dei russi.

 

Nella sua interrogazione, Conte domanda «se il piano di aggiornamento dell'arsenale nucleare, messo in atto dagli Stati Uniti d'America, sia stato condiviso con il Presidente del Consiglio dei ministri e con il ministro della Difesa dopo l'assunzione dei loro incarichi».

 

GIUSEPPE CONTE ALLA CAMERA

Inoltre, il Movimento 5 stelle vuole sapere «quali siano gli intendimenti del governo in merito a tale accelerazione programmatica messa in atto dagli Stati Uniti, nell'ambito dell'indirizzo politico di difesa nazionale». Almeno su questo punto, una risposta di Meloni o Crosetto arriverà.

CHIARA APPENDINO GIUSEPPE CONTE giuseppe conteGiuseppe Conte alla cameragiuseppe conte. giuseppe conte luigi marattinGIUSEPPE CONTE

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?