giorgio novello

NON È UN PAESE PER DISABILI - LA TERRIBILE STORIA DI GIORGIO NOVELLO, TOP MANAGER DI UNA MULTINAZIONALE CHE SOFFRE DI SCLEROSI MULTIPLA, È STATO AGGREDITO E CACCIATO DA UN LOCALE DI PADOVA – “ERO ENTRATO CON IL MIO SCOOTER E UN UOMO HA INIZIATO A RIVOLGERMI VARI EPITETI, COME ‘MONGOLETTO’, UNA VOLTA USCITO MI RAGGIUNGE E MI PRENDE PER IL COLLO. NESSUNO DEI PRESENTI HA MOSSO UN DITO E…”

Virginia Piccolillo per il “Corriere della Sera”

 

Aveva preso un caffè in un locale prestigioso di Padova dissertando di architettura, seduto sul suo mezzo elettrico per disabili. È stato dileggiato, costretto a uscire dal locale e poi aggredito, nell' indifferenza dei presenti. È accaduto sabato scorso a Giorgio Novello, 59 anni, top manager di una multinazionale. Tra una telefonata intercontinentale e l' altra, seduto (sempre sullo scooter che sostituisce in tutto la carrozzina) alla scrivania del suo ufficio a Roma, accetta di raccontarlo al Corriere per far sì, dice, «che chi non è corazzato come me reagisca. Chi subisce o vede episodi simili chiami il 113».

giorgio novello 1

 

Ma come è iniziata? «Con una splendida giornata di sole, nel salotto buono della città, in un bar elegante, dove facevo due chiacchiere con l' amico Pietro Casetta, sul suo saggio in uscita. Tanto per dire che non stavo tracannando superalcolici in un locale malfamato», spiega il senior vice president di Avio spa, azienda aerospaziale che produce razzi per satelliti.

 

scooter per disabili

E continua: «Ero entrato con il mio scooter, perché la sclerosi multipla che ho da 7 anni, da uno e mezzo mi dà problemi di mobilità, che affronto con caparbietà. Al momento di uscire, un uomo, apparentemente distinto, che non ho urtato, mi dice che non potevo accedere con lo scooter. E mi rivolge vari epiteti, come "mongoletto"». Il manager che cura le relazioni istituzionali della sua azienda reagisce con «cortese fermezza». Interviene l' inserviente. Ma non per difenderlo: «Con tono molto forte, mi dice "Per favore, esca!", senza che nessuno intervenga».

 

giorgio novello

Poi viene il peggio. «Esco, faccio 20 metri, sento dietro di me uno scalpiccio. Mi volto e vedo il cliente che mi aveva insultato. Mi raggiunge e mi prende per il collo. Delle decine di presenti nessuno muove un dito. Grido: "aiuto". Interviene il mio amico. E lui lascia il collo e se ne va».

 

Novello torna a casa in stato di forte turbamento. Non denuncia temendo di mettere nei guai il cameriere, «magari non attrezzato per gestire una cosa più grande di lui». Ma il giorno dopo torna nel locale e scopre che a cacciarlo era stato invece il «direttore». Le scuse non arrivano: «Chiusura totale, ai limiti dell' insolenza». Come può accadere tutto questo? Novello sorride, comprensivo: «Il normodotato vede un diversamente abile e pensa che sia debole e inferiore, quindi scarica su di lui le proprie frustrazioni. Ma non è così».

 

Uscito dal locale il manager si rivolge alle forze dell' ordine: «Non per me. Ma per chi magari è più fragile, più timido e più solo. E ho trovato appoggio e sensibilità dalle istituzioni, in particolari da una poliziotta, da una marescialla dei carabinieri e dalla dottoressa del Pronto Soccorso. È l' altra faccia della medaglia.

 

giorgio novello 2

Ho viaggiato e viaggio ancora molto. Ma l' efficienza che trovo nel nostro servizio sanitario nazionale, a Fiumicino o sulle Ferrovie, malgrado ciò che se ne dice, è rara in altre parti del mondo». Dalla malattia, lui che ha avuto soddisfazioni nel ciclismo, nella scherma e nella canoa, non si lascia sconfiggere.

Non solo perché sta facendo una cura sperimentale, ma perché la vive come sfida: «Una dottoressa mi disse: "Finirà per amare la sua malattia". Non la auguro a nessuno.

Richiede impegno e fatica.

 

Ma ho più motivazione, più concentrazione e più serenità nel lavoro, in un' azienda che mi dà supporto, capendo come si possa trasformare l' handicap in una risorsa. È assurdo, ma aveva ragione lei».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO