vittorio elisabetta sgarbi nino e rina cavallini

NUOVO CINEMA SGARBI: “IL LUNGO LEGAME DEI MIEI GENITORI MI HA FATTO CAPIRE CHE IL MATRIMONIO È MEGLIO NON PRATICARLO”- PUPI AVATI SI PREPARA A GIRARE UN FILM SUI GENITORI DI VITTORIO E ELISABETTA, NINO E RINA CAVALLINI – “AFFASCINATO DA QUESTO AMORE LUNGO 65 ANNI” - BOLDI SARÀ IL PROTAGONISTA: "HO SEMPRE FATTO CINEPANETTONI, QUESTA VOLTA SPERO DI VINCERE ALMENO UN PICCOLO PREMIO. VITTORIO? ORMAI MI CHIAMA PAPÀ...”

Renato Franco per il “Corriere della Sera”

vittorio elisabetta sgarbi

 

Le affinità elettive e sentimentali. Un matrimonio - anacronistico in questi tempi di legami liquidi - lungo 65 anni. Un amore inesauribile per la donna amata, compagna e anima di tutta una vita, un legame che sopravvive anche alla morte. Sono questi i temi che hanno affascinato Pupi Avati che si prepara a girare un film sulla famiglia Sgarbi. Non Elisabetta e Vittorio, ma i loro genitori, Nino e Rina Cavallini.

 

Il cuore della storia nasce dal libro scritto da Nino Sgarbi (ha debuttato come autore a 93 anni...) Lei mi parla ancora (che è anche il titolo provvisorio del film): «Una lettura che mi ha conquistato - racconta Avati -. Io che ho sempre saccheggiato la mia vita personale a piene mani in tutti i film che ho realizzato, mi trovo per la prima volta ad affrontare l' autobiografia di un altro.

 

Nino e Rina Cavallini

La chiave del film è anche nel rapporto che si instaura tra il ghost writer (interpretato da Fabrizio Gifuni) a cui Nino racconta la sua vita: è un uomo che all' improvviso rimane solo in questa grande villa che sembra il Vittoriale per le opere - di qualità e in quantità - accumulate. Si confronta con un giovane scrittore, sposato per soli tre anni e già separato, che ha della vita una visione diametralmente opposta: la diffidenza iniziale evapora negli insegnamenti che il "vecchio" saprà dargli».

 

Anche se non è vita sua, Avati si riconosce: «Io ho avuto un' esperienza matrimoniale non esente da turbolenze, ma ho imparato che sulla lunga distanza è impagabile aver avuto a fianco una persona che ha condiviso il tuo intero percorso. Lo dico senza che lo senta mia moglie: nel suo sguardo ci sono tutte le età della mia vita, lei è l' hard disk che contiene tutti i file della mia esistenza e se sparisce quell' hard disk ti senti perso.

 

vittorio sgarbi

Penso che gli uomini siano più impreparati alla perdita rispetto alle donne, si trovano sgomenti senza un punto di riferimento. In questo film racconto la bellezza di percorrere insieme una strada lunga, la poesia di mantenere fede a quel "per sempre" che non si promette più ed è uscito dal nostro lessico». Dunque la vera rivoluzione è resistere? «Il legame lungo è un investimento sul futuro».

 

Rina Cavallini è interpretata da Stefania Sandrelli, nei panni di Giuseppe «Nino» Sgarbi c' è Massimo Boldi: «È una straordinaria storia d' amore raccontata in modo emozionante, commovente e delicato - spiega l' attore -; il tratto forte del racconto sta nel come una coppia possa rimanere unita anche dopo la morte di uno dei due. Con Pupi Avati ho già lavorato 25 anni fa in Festival , e mi ha convinto subito: mi ha detto che mi farà vincere l' Oscar. Ho sempre fatto cinepanettoni, questa volta spero di vincere almeno un piccolo premio».Con Vittorio Sgarbi si sentono spesso: «Ormai mi chiama papà...».

 

Nino e Rina Cavallini

Elisabetta Sgarbi ha collaborato con il regista condividendo con lui aneddoti e dettagli sulla vita di suo papà e sua mamma che hanno vissuto ininterrottamente dal 1950 a villa Cavallini Sgarbi (a Ro Ferrarese), dove saranno girate molte scene. «Boldi ha una vena molto spinta sul comico, mio padre invece aveva un' ironia sorniona, sulfurea, dolce - riflette l' anima della casa editrice La Nave di Teseo -: dovrà affrontare una trasformazione importante, ma Pupi da una vita scopre e trasforma attori. Sono sicura che sarà una sorpresa».

 

Avati è il regista giusto per raccontare questa storia: «Mio padre si rivedeva in quella capacità che Pupi sempre mostra di trattenere la disperazione che la vita genera, trasformandola nei sentimenti più belli: la malinconia, l' innamoramento, il senso della natura. Non c' è dubbio che esista un' affinità segreta, che poi è il senso della poesia della vita».

vittorio sgarbi 1

 

Vittorio Sgarbi vede in un amore «minimo» e «particolare» il racconto di un' epoca: «Penso che la loro storia sia la testimonianza di una generazione, di quelli nati nel primo quarto del Novecento, dove le liti coniugali si componevano sempre. Era una società diversa, il divorzio non c' era, prevaleva una cultura cristiana e sentimentale che allora non era affatto rara, per questo la loro storia è allo stesso tempo esemplare, ma non unica, perché rappresenta un' epoca: allora la stabilità sentimentale non era un' eccezione».

 

Guardando a sé con ironia trova anche il lascito sentimentale dei suoi genitori: «Il loro lungo legame mi ha fatto capire che il matrimonio è meglio non praticarlo».

stefania sandrellielisabetta sgarbi editrice la nave di teseoelisabetta sgarbielisabetta sgarbivittorio sgarbi con elisabetta sgarbimassimo boldi

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?