culle vuote

A PASSO SPEDITO VERSO L’ESTINZIONE – C’È UN SOLO PROBLEMA CHE LA POLITICA ITALIANA DOVREBBE AFFRONTARE SERIAMENTE (E CHE INVECE IGNORA): LA CRISI DEMOGRAFICA! NEL 2021 SONO NATI MENO DI 400MILA BAMBINI NEL NOSTRO PAESE. E COSÌ LA POPOLAZIONE INVECCHIA E CALA INESORABILMENTE, INTERE AREE DEL PAESE SI SPOPOLANO E L’ECONOMIA LANGUE – IL LIBRO INCHIESTA “LA TRAPPOLA DELLE CULLE”

Davide Desario per www.leggo.it

 

CALO NASCITE ITALIA

C’è un dato statistico che ci sentiamo ripetere da un po’ di tempo: in Italia nascono pochi bambini. Molti meno che nei decenni passati e meno anche rispetto agli altri Paesi europei, alcuni dei quali non se la passano comunque troppo bene da questo punto di vista. Molti, superficialmente, pensano che non sia un problema grave. Altri si domandano: non è che in un Paese meno popolato si può stare un po’ meglio, un po’ più larghi, consumando e inquinando meno?

CULLA VUOTA CALO DELLE NASCITE

 

Due giornalisti del Messaggero da sempre attenti a raccontare il Paese reale, Luca Cifoni e Diodato Pirone, provano a spiegarci in un libro in uscita oggi perché la crisi demografica non solo è un problema ma una vera emergenza. Da trattare con stessa serietà riservata ad altri rischi che si profilano nel nostro futuro: da quello climatico a quello legato alle pandemie.

 

Già il titolo, La trappola delle culle, ci dà in qualche modo l’idea della situazione; poi leggendo il primo capitolo si capisce perché le cose sono così complicate: nel 1964 sono venuti al mondo oltre un milione di bambini, mentre nel 2021 siamo scesi sotto quota 400 mila.

LUCA CIFONI - DIODATO PIRONE - LA TRAPPOLA DELLE CULLE

 

Ma risalire la china è difficilissimo, perché al di là delle scelte delle italiane e degli italiani tra i 20 e i 50 anni (che pure sono diverse da quelle dei loro genitori e dei loro nonni) c’è un fattore numerico che gioca contro di noi: proprio il calo demografico dei decenni scorsi, iniziato verso la metà degli anni Settanta e poi divenuto via via più pesante, ha falcidiato il numero dei potenziali genitori contribuendo in modo decisivo ad abbassare ancora il numero delle nascite.

 

Ecco la trappola, il circolo vizioso di cui siamo prigionieri. Il Paese – nonostante i flussi migratori dell’inizio di questo secolo - da qualche anno sta assistendo alla riduzione del numero complessivo dei residenti: siamo meno di 59 milioni e secondo le previsioni dell’Istat arriveremo a circa 54 nel 2070.

 

Le conseguenze iniziano ad essere ben visibili: intere aree del Paese si stanno spopolando e i territori che soffrono di più sono nel Mezzogiorno, mentre il mondo del lavoro, già afflitto da ben noti problemi di incrocio tra domanda e offerta e dalla fuga dei talenti verso l’estero, inizia a sperimentare la carenza di figure professionali fondamentali.

 

DAVIDE DESARIO

Altri guai si profilano per il futuro prossimo, nel quale una quota sempre più ridotta di cittadine e cittadini in età lavorativa dovrà assicurare con le proprie tasse servizi e assistenza all’intera collettività; oltre alle pensioni che giustamente spettano ad una platea sempre più numerosa, visto il nostro Paese sta sperimentando da tempo - e questa è una buonissima notizia – un processo di allungamento della vita media tra i più marcati al mondo.

 

Si può fare qualcosa per invertire questa tendenza? I fenomeni demografici, o almeno alcuni di essi, sono per definizione lenti: le conseguenze di un eventuale cambiamento di oggi si vedranno nella loro pienezza non prima di una ventina d’anni.

 

CALO NASCITE

Cifoni e Pirone però, dopo aver descritto impietosamente lo scenario attuale, vogliono dare speranza. Lo fanno proponendo nove azioni che, se attuate tutte insieme, potrebbero aiutarci a invertire la tendenza. Il primo traguardo è recuperare all’inizio del prossimo decennio la quota di mezzo milione di nascite l’anno. Serve l’impegno dello Stato che deve potenziare i propri sostegni economici alle famiglie (l’assegno unico è un buon passo avanti ma ancora insufficiente) e i congedi in particolare per i papà. Serve anche lo sforzo delle imprese che nel loro stesso interesse devono entrare in questa partita aiutando con un welfare su misura i lavoratori che vogliono essere genitori. Serve una politica oculata ma lungimirante sull’immigrazione.

 

LUCA CIFONI

 

Ma – osservano gli autori - servono anche alcune svolte culturali: a partire dalla possibilità di porre senza tabù il tema della natalità come risorsa per il Paese. Senza dimenticare la spinta all’occupazione femminile (che nel resto d’Europa non è un ostacolo alla natalità, anzi il contrario!) e il possibile ripensamento delle regole su adozioni e procreazione medicalmente assistita.

DIODATO PIRONE

CALO DELLA NATALITA jpegCULLE VUOTE

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...