girone latorre

PENSAVATE DI ESSERVI TOLTI DALLE PALLE IL CASO DEI DUE MARÒ E INVECE INIZIA OGGI L'UDIENZA, ALLA CORTE ARBITRALE DE L'AJA, CHE DOVRÀ STABILIRE SE LA GIURISDIZIONE DEL CASO SPETTA ALL'ITALIA O ALL' INDIA - LE UDIENZE CONTINUERANNO FINO AL 20 LUGLIO, MA A PORTE CHIUSE - DOPO I 12 GIORNI DI UDIENZE I GIUDICI AVRANNO SEI MESI DI TEMPO PER EMETTERE LA SENTENZA - A ROMA PENDONO SULLE TESTE DEI FUCILIERI DUE PROCEDIMENTI: UNO MILITARE E UNO CIVILE…

GIRONE LATORRE

1 - MARÒ: ITALIA, L'INDIA LI RITIENE GIÀ COLPEVOLI

(ANSA) - ROMA, 8 LUG - "Agli occhi dell'India non c'è presunzione di innocenza: i Marò erano colpevoli di omicidio ancora prima che le accuse fossero formulate". Lo ha detto l'ambasciatore Francesco Azzarello, davanti al Tribunale arbitrale internazionale all'Aja, rivendicando per l'Italia la giurisdizione del caso, ricordando inoltre che in India "ci sono stati ingiustificabili rinvii del processo. Sono state inventate speciali procedure, in violazione con la stessa Costituzione indiana".

 

2 - MARÒ: ITALIA A CORTE ARBITRALE, RICONOSCA IMMUNITÀ

l arresto dei maro latorre e girone

(ANSA) - I marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone "sono funzionari dello Stato italiano", impegnati nell'esercizio delle loro funzioni "a bordo di una nave battente bandiera italiana" e "in acque internazionali", e pertanto "immuni dalla giustizia straniera". Lo ha detto l'ambasciatore Francesco Azzarello aprendo l'udienza al Tribunale arbitrale internazionale all'Aja e spiegando le ragioni per cui l'Italia rivendica la giurisdizione sul caso della morte dei due pescatori indiani, scambiati per pirati, nel febbraio del 2012.

 

peschereccio maro st antony

3 -  RIPARTE LA SFIDA INFINITA: ALL'AIA IL DESTINO DEI MARÒ DIVISI TRA INDIA E ITALIA

Fausto Biloslavo per “il Giornale”

 

Il caso marò riemerge dall'oblio con l'apertura delle udienze alla Corte arbitrale de L' Aja, che dovrà decidere il destino di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. Un ennesimo passo dell' odissea giudiziaria dei due fucilieri di Marina, che coincide con il forte scontro sul tema Ong. In questi giorni l' infinito caso dei due servitori dello Stato è stato evocato più volte sui social contrapponendolo a Carola Rackete, la capitana trasformata in eroina.

 

peschereccio maro st antony

Il 15 febbraio 2012 i due marò prestavano servizio di protezione sulla petroliera italiana Enrica Lexie a 20,5 miglia dall' India. Gli indiani li accusano di avere ucciso due pescatori scambiati per pirati, che si erano avvicinati alla nave, ma i marò hanno sempre proclamato la loro innocenza. Dopo il carcere, gli arresti domiciliari e il confinamento all' ambasciata italiana di Delhi e l'ictus a Latorre, i due fucilieri del reggimento San Marco sono tornati in patria. Mai liberi del tutto con l'obbligo di firma e senza passaporto. Non possono neppure frequentarsi.

 

Sette anni dopo si apre la fase dibattimentale presto la Corte arbitrale, richiesta dall'allora governo Renzi, che deve decidere se la giurisdizione del caso spetta all' Italia o all' India. Oggi alle 9 del mattino verrà trasmessa in streaming la prima udienza, che prevede la lettura di una dichiarazione introduttiva dei rappresentanti dei due paesi. Poi le udienze continueranno fino al 20 luglio, ma a porte chiuse.

 

maro girone e latorre

Non sapremo nulla dei documenti, le testimonianze e forse degli accordi fra India e Italia sul caso, che saranno presentati in aula. La Corte è composta dai due arbitri nazionali, l'italiano Francesco Francioni e l' indiano P. Chandrasekhara Rao, che ha sostituito il suo connazionale scomparso lo scorso novembre allungando ancora di più i tempi. Al loro fianco siedono il coreano Jin-Hyun Paik e il giamaicano Patrick Robinson. La Corte è presieduta dal russo Vladimir Golitsyn.

 

Dopo i 12 giorni di udienze i giudici avranno sei mesi di tempo per emettere la sentenza definitiva sulla giurisdizione. Ovvero se i marò devono tornare in India per venire processati oppure rimangono in Italia. A Roma pendono comunque sulle loro teste un procedimento militare e uno civile. L' Italia ha avviato la procedura arbitrale nel 2015 in base alla Convenzione dell' Onu sul diritto del mare. Poi è calato un silenzio tombale sulla vicenda.

maro girone e latorre

 

New Delhi e Roma hanno continuato a darsi battaglia a colpi di memorie, mai rese note per intero, fino ad arrivare, quattro anni dopo, alle udienze che cominciano oggi.

Anche il governo giallo verde non fa trapelare nulla, ma si confida in una soluzione indolore. Il ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, il 15 giugno era presente al matrimonio di Latorre con Paola Moschetti. Alle nozze non ha potuto andare Girone su ordine del tribunale. Il braccio di ferro con le Ong ha riportato a galla il caso.

 

Il 29 giugno Elena Donazzan, assessore all' Istruzione della Regione Veneto, ha postato le foto dei due marò contrapponendole a quella della capitana Carola ottenendo quasi 80mila condivisioni. «Da una parte due militari italiani che hanno difeso una nave dai pirati come era stato loro richiesto: da anni attendono l' esito di un ingiusto processo» ha scritto Donazzan.

Massimiliano Latorre e Salvatore Girone

 

«Dall' altra una giovane straniera viziata, che ha volontariamente violato le nostre leggi e speronato un' imbarcazione militare pur di favorire l' ingresso in Italia di alcuni clandestini - si legge nel post - per lei si sono mobilitati Parlamentari, organizzazioni, giornalisti, opinionisti». Altri si sono chiesti sui social «come mai quando si è trattato dei marò nessuno del Pd è andato in India per salire a bordo? Anzi.». E lanciato un' accusa pesante alla sinistra: «Odiavano i marò. Idolatrano Carola».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”