girone latorre

PENSAVATE DI ESSERVI TOLTI DALLE PALLE IL CASO DEI DUE MARÒ E INVECE INIZIA OGGI L'UDIENZA, ALLA CORTE ARBITRALE DE L'AJA, CHE DOVRÀ STABILIRE SE LA GIURISDIZIONE DEL CASO SPETTA ALL'ITALIA O ALL' INDIA - LE UDIENZE CONTINUERANNO FINO AL 20 LUGLIO, MA A PORTE CHIUSE - DOPO I 12 GIORNI DI UDIENZE I GIUDICI AVRANNO SEI MESI DI TEMPO PER EMETTERE LA SENTENZA - A ROMA PENDONO SULLE TESTE DEI FUCILIERI DUE PROCEDIMENTI: UNO MILITARE E UNO CIVILE…

GIRONE LATORRE

1 - MARÒ: ITALIA, L'INDIA LI RITIENE GIÀ COLPEVOLI

(ANSA) - ROMA, 8 LUG - "Agli occhi dell'India non c'è presunzione di innocenza: i Marò erano colpevoli di omicidio ancora prima che le accuse fossero formulate". Lo ha detto l'ambasciatore Francesco Azzarello, davanti al Tribunale arbitrale internazionale all'Aja, rivendicando per l'Italia la giurisdizione del caso, ricordando inoltre che in India "ci sono stati ingiustificabili rinvii del processo. Sono state inventate speciali procedure, in violazione con la stessa Costituzione indiana".

 

2 - MARÒ: ITALIA A CORTE ARBITRALE, RICONOSCA IMMUNITÀ

l arresto dei maro latorre e girone

(ANSA) - I marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone "sono funzionari dello Stato italiano", impegnati nell'esercizio delle loro funzioni "a bordo di una nave battente bandiera italiana" e "in acque internazionali", e pertanto "immuni dalla giustizia straniera". Lo ha detto l'ambasciatore Francesco Azzarello aprendo l'udienza al Tribunale arbitrale internazionale all'Aja e spiegando le ragioni per cui l'Italia rivendica la giurisdizione sul caso della morte dei due pescatori indiani, scambiati per pirati, nel febbraio del 2012.

 

peschereccio maro st antony

3 -  RIPARTE LA SFIDA INFINITA: ALL'AIA IL DESTINO DEI MARÒ DIVISI TRA INDIA E ITALIA

Fausto Biloslavo per “il Giornale”

 

Il caso marò riemerge dall'oblio con l'apertura delle udienze alla Corte arbitrale de L' Aja, che dovrà decidere il destino di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. Un ennesimo passo dell' odissea giudiziaria dei due fucilieri di Marina, che coincide con il forte scontro sul tema Ong. In questi giorni l' infinito caso dei due servitori dello Stato è stato evocato più volte sui social contrapponendolo a Carola Rackete, la capitana trasformata in eroina.

 

peschereccio maro st antony

Il 15 febbraio 2012 i due marò prestavano servizio di protezione sulla petroliera italiana Enrica Lexie a 20,5 miglia dall' India. Gli indiani li accusano di avere ucciso due pescatori scambiati per pirati, che si erano avvicinati alla nave, ma i marò hanno sempre proclamato la loro innocenza. Dopo il carcere, gli arresti domiciliari e il confinamento all' ambasciata italiana di Delhi e l'ictus a Latorre, i due fucilieri del reggimento San Marco sono tornati in patria. Mai liberi del tutto con l'obbligo di firma e senza passaporto. Non possono neppure frequentarsi.

 

Sette anni dopo si apre la fase dibattimentale presto la Corte arbitrale, richiesta dall'allora governo Renzi, che deve decidere se la giurisdizione del caso spetta all' Italia o all' India. Oggi alle 9 del mattino verrà trasmessa in streaming la prima udienza, che prevede la lettura di una dichiarazione introduttiva dei rappresentanti dei due paesi. Poi le udienze continueranno fino al 20 luglio, ma a porte chiuse.

 

maro girone e latorre

Non sapremo nulla dei documenti, le testimonianze e forse degli accordi fra India e Italia sul caso, che saranno presentati in aula. La Corte è composta dai due arbitri nazionali, l'italiano Francesco Francioni e l' indiano P. Chandrasekhara Rao, che ha sostituito il suo connazionale scomparso lo scorso novembre allungando ancora di più i tempi. Al loro fianco siedono il coreano Jin-Hyun Paik e il giamaicano Patrick Robinson. La Corte è presieduta dal russo Vladimir Golitsyn.

 

Dopo i 12 giorni di udienze i giudici avranno sei mesi di tempo per emettere la sentenza definitiva sulla giurisdizione. Ovvero se i marò devono tornare in India per venire processati oppure rimangono in Italia. A Roma pendono comunque sulle loro teste un procedimento militare e uno civile. L' Italia ha avviato la procedura arbitrale nel 2015 in base alla Convenzione dell' Onu sul diritto del mare. Poi è calato un silenzio tombale sulla vicenda.

maro girone e latorre

 

New Delhi e Roma hanno continuato a darsi battaglia a colpi di memorie, mai rese note per intero, fino ad arrivare, quattro anni dopo, alle udienze che cominciano oggi.

Anche il governo giallo verde non fa trapelare nulla, ma si confida in una soluzione indolore. Il ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, il 15 giugno era presente al matrimonio di Latorre con Paola Moschetti. Alle nozze non ha potuto andare Girone su ordine del tribunale. Il braccio di ferro con le Ong ha riportato a galla il caso.

 

Il 29 giugno Elena Donazzan, assessore all' Istruzione della Regione Veneto, ha postato le foto dei due marò contrapponendole a quella della capitana Carola ottenendo quasi 80mila condivisioni. «Da una parte due militari italiani che hanno difeso una nave dai pirati come era stato loro richiesto: da anni attendono l' esito di un ingiusto processo» ha scritto Donazzan.

Massimiliano Latorre e Salvatore Girone

 

«Dall' altra una giovane straniera viziata, che ha volontariamente violato le nostre leggi e speronato un' imbarcazione militare pur di favorire l' ingresso in Italia di alcuni clandestini - si legge nel post - per lei si sono mobilitati Parlamentari, organizzazioni, giornalisti, opinionisti». Altri si sono chiesti sui social «come mai quando si è trattato dei marò nessuno del Pd è andato in India per salire a bordo? Anzi.». E lanciato un' accusa pesante alla sinistra: «Odiavano i marò. Idolatrano Carola».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO