nuova zelanda dieci vaccini

PIANO CON ‘STA QUARTA DOSEL’EMA FRENA SULLA NUOVA SOMMINISTRAZIONE PER TUTTI: LA STRADA PERCORRIBILE È QUELLA DI DESTINARLA ALLE PERSONE CHE HANNO UN SISTEMA IMMUNITARIO “GRAVEMENTE INDEBOLITO” – COME DIMOSTRANO I DATI CHE ARRIVANO DA ISRAELE, CON LA QUARTA DOSE CRESCONO SÌ GLI ANTICORPI, MA NON ABBASTANZA PER IMMUNIZZARE DALLA VARIANTE OMICRON – E IN ITALIA SI PENSA DI…

Giampiero Valenza per "il Messaggero"

 

vaccino

Sì alla quarta dose del vaccino contro il virus Sars Cov-2, ma solo per i più fragili. Mentre la campagna della terza somministrazione va avanti, questa potrebbe essere la strada dell'Europa sul nuovo richiamo al centro delle prossime iniziative di prevenzione. Ad oggi l'Ema, l'Autorità europea dei medicinali, frena sulla quarta per tutti: «Attualmente - dice il capo della strategia vaccinale, Marco Cavaleri - non ci sono prove» della sua necessità.

 

TERZA DOSE DI VACCINO ANTI COVID

Si discute invece sui più fragili, dove si apre un sentiero già in parte indicato dalle ricerche in corso: potrebbe essere autorizzata sulle persone che hanno un sistema immunitario «gravemente indebolito». In questo caso, spiega Cavaleri, «sarebbe ragionevole che le autorità sanitarie pubbliche» la prendessero in considerazione.

 

hub vaccinale 7

ISRAELE E GLI ALTRI Intanto però, c'è anche chi si è già portato avanti. Il 3 gennaio scorso infatti, il primo Paese ad averla somministrata è stato Israele. L'ha indicata per tutti gli over-60, gli immunocompromessi e gli operatori sanitari e in questi giorni ha superato il mezzo milione di iniezioni. Il primo ministro israeliano, Naftali Bennett, annunciò i risultati preliminari di un lavoro secondo il quale le concentrazioni di anticorpi aumentano di cinque volte una settimana dopo la quarta dose e che «molto probabilmente», questo si tradurrebbe nella capacità di ridurre infezioni, ricoveri e sintomi gravi.

 

VACCINAZIONE ANZIANI5

Tuttavia dalle anticipazioni del premier sono passati diversi giorni e, soprattutto, sono arrivati nuovi dati. Il lavoro dello Sheba Medical Center di Tel Aviv ha fatto luce sugli effetti della quarta dose dei vaccini a mRna, quelli di Pfizer e Moderna. Crescono sì gli anticorpi, ma non abbastanza per immunizzare dalla variante Omicron. «Abbiamo riscontrato una crescita di anticorpi più alta che nella terza dose, ma abbiamo anche visto molti infettarsi nonostante la quarta dose - dice Gili Regev-Yochay, infettivologa dell'ospedale che sta guidando la ricerca - Certo, un po' meno che nel gruppo di controllo ma comunque tanti contagi. I due vaccini sono eccellenti per Alpha e Delta, ma non abbastanza per Omicron».

vaccino

 

Ecco che se questo lavoro dovesse avere nuove conferme, si spianerebbe ancor di più la strada per un nuovo richiamo tutto calzato per Omicron o per le altre varianti che dovessero emergere nei prossimi mesi e che nessuno spera che arrivino. Che la quarta dose di vaccino abbia effetto sui più fragili viene confermato anche da uno studio francese pubblicato su Annals of Internal Medicine. I trapiantati di rene che ricevono farmaci immunosoppressori hanno una risposta immunitaria ridotta ai vaccini a mRna. Secondo gli studiosi, con la vaccinazione «molti di questi pazienti rimangono ad alto rischio di malattie gravi».

 

VACCINAZIONE ANZIANI4

A giugno dello scorso anno le autorità sanitarie francesi approvarono proprio per questo la quarta dose di vaccino per chi aveva avuto un trapianto ed era costretto a vivere con una debole risposta immunitaria dopo la terza. I risultati del lavoro sono stati positivi: a un mese dalla somministrazione della quarta dose un paziente su due aveva raggiunto una soglia di anticorpi considerata protettiva contro la Covid-19. La ricerca è stata condotta analizzando i dati di 92 persone: solo uno è stato il caso di infezione da Sars Cov-2 nonostante il vaccino e se l'è cavata, comunque, con una forma lieve.

 

vaccino covid

In Europa a favore della quarta dose ci sono già l'Ungheria (primo Paese ad aver aperto a questa possibilità a chiunque), la Danimarca, la Grecia e la Spagna (che invece seguono più la linea di Ema dedicandola ai più fragili). In Italia anche il presidente del Consiglio Superiore di Sanità, Franco Locatelli, si è espresso per quest' ultima direzione. Per Guido Forni, immunologo dell'Accademia nazionale dei lincei, «se il nostro obiettivo è ridurre i contagi, la quarta dose è giustificatissima».

 

TERZA DOSE VACCINI

Ma «se invece l'obiettivo è avere una situazione in cui riduciamo i decessi e i ricoveri - aggiunge - la quarta dose può essere molto discutibile perché l'immunità che abbiamo acquisito con le prime tre dosi dà una prolungata protezione contro la gravità della malattia. Quanto prolungata non possiamo ancora saperlo, lo capiremo nel tempo».

TERZA DOSE VACCINI VACCINAZIONE ANZIANI3TERZA DOSE VACCINI Vaccino anzianiTERZA DOSE VACCINI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…