avvocati

QUELLO DEGLI STIPENDI BASSI NON È SOLO UN PROBLEMA DEI CAMERIERI - TOH, DOPO 37 ANNI, PER LA PRIMA VOLTA, LA PROFESSIONE FORENSE SI CONTRAE E, TRA ENTRATE E USCITE, IL NUMERO DI AVVOCATI IN ITALIA SCENDE DI 3.200 UNITÀ RISPETTO ALL'ANNO PRECEDENTE - I MOTIVI? TROPPA CONCORRENZA E STIPENDI MISERI, COSÌ UN TERZO DEI LEGALI È PRONTO A LASCIARE LA TOGA - E PER LE DONNE, CHE GUADAGNANO LA METÀ DEGLI UOMINI, È ANCORA PIÙ DURA...

Giulia Torlone per "il Venerdì di Repubblica"

 

avvocati 7

Gli avvocati italiani non godono di ottima salute. Dopo 37 anni, per la prima volta, la professione forense si contrae e, tra entrate e uscite, scende di 3.200 unità rispetto all'anno precedente. A darci la fotografia esatta è il Censis che, nel rapporto annuale presentato in collaborazione con la Cassa Forense, mostra come l'avvocatura stia vivendo il suo periodo peggiore.

 

avvocati 8

Nel 2021 sono stati ben ottomila i professionisti che hanno lasciato l'attività e di questi 6 mila sono donne. Più della metà degli iscritti alla cassa previdenziale di categoria, 140 mila dei 241.830, non raggiunge la soglia dei 30 mila euro di reddito annui e si attesta intorno ai 38 mila lo stipendio medio.

 

avvocati 9

Troppi professionisti, sempre meno cause intentate e un'età media intorno ai 50 anni, sembrano essere alcuni dei problemi irrisolti. «Il numero alto di avvocati presenti in Italia è un tema avvertito da molto tempo», spiega Emanuele Rossi, prorettore all'orientamento e docente di diritto costituzionale alla Scuola Sant' Anna di Pisa.

 

«È una professione che ha avuto il suo boom dopo Mani Pulite, crescendo poi nei primi anni del Duemila. Con il tempo c'è stata una leggera flessione, perché molti hanno preferito lavorare nelle amministrazioni locali o nelle aziende per avere un posto di lavoro più sicuro».

 

avvocati 6

Un altro dato da menzionare, infatti, è quello degli ottomila avvocati che hanno lasciato la professione favoriti anche dalla riapertura, dopo anni, dei concorsi nella pubblica amministrazione. Esiste, poi, all'interno dell'avvocatura, un marcato gap di genere.

 

La distanza fra il reddito medio di una avvocata e quello di un avvocato è tale che occorre sommare lo stipendio di due donne per sfiorare il livello medio percepito da un uomo: 23.576 euro contro i quasi 51 mila. «L'ingresso nella professione è stata favorita da un forte aumento delle facoltà di Giurisprudenza in ogni provincia.

avvocati 4

 

Se da un lato ne abbiamo poche che hanno una vocazione propria, come l'Università di Trento che ha una specializzazione internazionale, la maggior parte ha un'impostazione classica degli studi e demanda al mercato e alla competizione l'affermazione del laureato nel mondo del lavoro» conclude Rossi. E il mercato appare talmente saturo che ben un terzo degli avvocati italiani si dice pronto a lasciare la professione.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…