telefonata morte errore

"SIGNORA, SUO PADRE È MORTO". MA ERA UN ERRORE - L'INCREDIBILE STORIA IN PROVINCIA DI LIVORNO, DOVE UNA DONNA SI È SENTITA COMUNICARE DALL'OSPEDALE DI CECINA IL DECESSO DEL PADRE 76ENNE, RICOVERATO - MA DOPO IL DOLORE E LO SGOMENTO, È ARRIVATA LA SECONDA TELEFONATA: "NO, SCUSI, CI SIAMO SBAGLIATI. È MORTO UN ALTRO, NON SUO PADRE, ARRIVEDERCI” - "È STATO UN SOLLIEVO, MA PER POCO NON MUOIO IO DALLO SPAVENTO"

Sabrina Chiellini per https://iltirreno.gelocal.it/

 

terapia intensiva covid 2

«Signora, suo padre è morto». È domenica e la figlia dell’uomo, un 76enne di Castagneto Carducci, ricoverato nel reparto di medicina dell’ospedale di Cecina, è di turno al lavoro in una Rsa di Bibbona, dove fa le pulizie.

 

Durante la mattina viene raggiunta da una telefonata. Dall’altra parte c’è un medico: si presenta e poi le comunica la dolorosa notizia. In pochi minuti la donna vede scorrere i ricordi di una vita, piange il genitore morto, le colleghe si stringono intorno a lei, cercando di darle coraggio, come Veronica Sozzi, racconta a Il Tirreno, rimasta colpita dall’accaduto.

 

terapia intensiva covid 3

Salvo poi scoprire che c’era stato uno scambio di persona, oltre che del numero sulla cartella clinica. Andiamo con ordine nel ricostruire una vicenda che ha dell’incredibile. Anche se, per fortuna, tutto si chiarisce prima che la donna abbia il tempo di chiamare le pompe funebri.

 

«Per prima cosa – racconta la figlia – ho telefonato alla sorella del mio babbo, poi ho chiamato la mia mamma. Anche se i miei genitori non vivono più insieme sono rimasti legati, una notizia così non potevo certo non dirgliela.

 

terapia intensiva covid 1

Non sapevo più cosa fare. Non mi aspettavo una comunicazione del genere. In questi giorni, a causa del Covid, non possiamo andare in ospedale. Dal reparto mi avevano detto di stare tranquilla e che di domenica non mi avrebbero contattato per dirmi come stava mio padre».

 

In realtà la telefonata partita dal reparto di medicina, come abbiamo detto, è frutto di un equivoco. C’è stato un banale errore nella trascrizione del numero di telefono di un familiare da chiamare in caso di necessità, così ha spiegato l’Asl ieri sera.

 

terapia intensiva covid 4

Numero finito sulla cartella elettronica del padre della signora Sozzi anche se si riferiva a un altro paziente che ieri mattina è venuto a mancare, sempre nello stesso reparto. «Quando ho ricevuto la telefonata – racconta la donna – mi è preso un colpo. Poi il medico mi parlava del diabete, ma mio padre non ha questa malattia».

 

Per fortuna, dopo poco più di trenta minuti l’incresciosa situazione si chiarisce. Una seconda telefonata ribalta la situazione. «È una storia incredibile: c’è stato uno sbaglio, si sono confusi tra mio padre e un altro paziente: aggiunge Sozzi – così quando mi hanno chiamato per la seconda volta mi hanno detto che era morto un altro, non mio padre, non ho capito più nulla.

 

terapia intensiva

Ma ci rendiamo conto della situazione? Capisco che questo sia un momento complicato, che negli ospedali ci siano mille difficoltà, ma non si può fare così. Da una parte mi dispiace se qualcuno ci va in mezzo, ma non mi andava di nascondere un fatto così.

 

Ti senti dire: “No, scusi, ci siamo sbagliati. È morto un altro, non suo padre, Ci scusi, arrivederci”. Come un altro? Ma è possibile? È stato un sollievo pensare che mio padre è vivo, ma per poco non muoio io dallo spavento».

 

terapia intensiva 1

Abbiamo contattato l’ospedale di Cecina e l’Asl Toscana Nord Ovest per sapere cosa ha determinato lo scambio di persona. «C’è stato un errore nella trascrizione di un numero di telefono sulla cartella elettronica di un paziente. Ci scusiamo con la figlia e i familiari per il disagio creato», questa in sintesi la risposta dell’ospedale che si è subito attivato per chiarire l’episodio.

 

Un errore umano in tempo di pandemia, con il personale sotto stress e con carichi di lavoro importanti. Il medico ha letto il numero telefonico sulla cartella e ha dato la triste notizia alla famiglia.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO