san casciano statue angeli del bello

"LE STATUE ERANO STATE GETTATE NELLA GRANDE VASCA PER RISPETTO" - GLI STUDENTI E I RICERCATORI CHE HANNO SCOPERTO GLI "ANGELI DEL BELLO", LE 24 STATUE SEPOLTE SOTTO IL FANGO PER 2.300 ANNI EMERSE DAGLI SCAVI A SAN CASCIANO DEI BAGNI: "AVREBBERO POTUTO DEPREDARLE. LE HANNO NASCOSTE, PROTETTE. COSÌ LA GRANDE VASCA È DIVENTATA UNO SCRIGNO" - DA TUTANKHAMON A SAN CASCIANO: LE SCOPERTE CHE HANNO CAMBIATO LA STORIA… - VIDEO

1. DA TUTANKHAMON A SAN CASCIANO: ALCUNE TRA LE SCOPERTE ARCHEOLOGICHE CHE HANNO RISCRITTO LA STORIA

Sofia Gadici per www.lastampa.it

ritrovamento bronzi san casciano 9

 

Protetto per 2300 anni dal fango e dall'acqua bollente delle vasche sacre, è riemerso dagli scavi di San Casciano dei Bagni, in Toscana un deposito votivo composto da migliaia di monete ed ex voto e 24 statue in bronzo, 5 delle quali alte quasi un metro. Jacopo Tabolli, il docente dell'Università per Stranieri di Siena che dal 2019 guida il progetto, l'ha definita una scoperta storica. Ripercorriamo alcune tra le scoperte archeologiche più significative dell'ultimo secolo, ognuna delle quali ha contribuito ad aggiungere un tassello nella ricostruzione della storia dell'essere umano.   

 

ritrovamento bronzi san casciano 10

2. SAN CASCIANO, I RICERCATORI (CON MOLTI PRECARI): «SCOPRIRE QUELLE STATUE È STATO UN VIAGGIO NEL TEMPO, EMOZIONE UNICA»

Marco Gasperetti per www.corriere.it

 

Racconta la studentessa Helga, dottoranda in archeologia, che l’emozione più grande si è manifestata con un sentimento strano. È accaduto quando, mano dopo mano, le hanno passato la statua bronzea di Apollo arciere. L’ha lavata per togliere il fango caldo che l’aveva racchiusa come una conchiglia salvandola per 2.300 anni, l’ha accarezzata, ha guardato quel volto e il pensiero razionale si è unito all’emozione.

ritrovamento bronzi san casciano 7

 

«In un attimo ho fatto un salto nel tempo — racconta Helga Maiorana — ho rivisto Etruschi e Romani nel santuario che stavamo esplorando. Ho incontrato sacerdoti e persone che erano lì a chiedere una grazia alle divinità, per guarire da un male, per avere figli, per superare momenti difficili e per ringraziare di un dono ricevuto. E ho sentito queste donne e questi uomini vicini».

 

ritrovamento bronzi san casciano 4

Helga è una delle protagoniste della straordinaria scoperta del «tesoro» degli Etruschi e dei Romani di San Casciano dei Bagni, in provincia di Siena. Una studentessa-ricercatrice (sta lavorando alla tesi di dottorato di ricerca) come i tanti colleghi (molti gli studenti stranieri) che per anni hanno scavato nel fango cercando e trovando la meraviglia.

 

Ragazzi guidati da un giovane professore di archeologia, Jacopo Tabolli, 38 anni e insieme agli archeologi della Sovrintendenza, sono passati (anche loro) alla storia. Qui a Siena sono già «gli Angeli del Bello», infangati anche loro come i giovani che nel 1966 andarono a ripulire la vicina Firenze dalla melma dell’alluvione per strappare dalla rovina capolavori inestimabili. È orgoglioso questo spicchio di «meglio gioventù» formato da studenti e ricercatori, spesso precari.

san casciano statue di bronzo 6

 

Sostengono, con umiltà, che nonostante la scoperta mondiale, faticosissima e poco o per niente remunerativa, sono stati loro ad essere stati baciati dagli dei perché hanno imparato sudando ciò che nessun manuale poteva insegnare loro. Marco Pacifici, un trentenne, assegnista di ricerca all’università degli Stranieri di Siena, racconta d’essere rimasto sbalordito non tanto dalle bellezze delle statue e degli altri reperti, ma dai loro messaggi.

 

san casciano statue di bronzo 7

«Quasi mi sono commosso quando ho capito che le statue erano state gettate nella grande vasca dell’acqua termale del santuario non per disprezzo o incuria ma per rispetto — spiega —. Il bronzo era materiale prezioso in quelle epoche lontane, avrebbero potuto depredare tutto dopo la chiusura del tempio e invece, con un atto di ossequio che chiamerei assoluto, le hanno nascoste, protette. Così la grande vasca è diventata uno scrigno di un incontro tra civiltà pazzesco. Mi vengono i brividi a pensare che cosa ancora ci potrà svelare». Non solo arte, non soltanto reperti di bronzo, ma anche segreti del vissuto.

san casciano statue di bronzo 5

 

Come le offerte votive vegetali che Mattia Bischeri, anche lui assegnista di ricerca, sta cercando di decifrare e svelare. «Noci, pigne, rami di alberi, semi e pollini molti dei quali non locali e chissà da quale parte del mondo arrivati – dice Mattia -. Tutto ancora incredibilmente intatto perché salvato dal fango, e dalla geochimica dell’acqua, un universo di doni e preghiere». E poi ci sono da studiare e decifrare le braccia, le mani, i piedi di bronzo. Non resti di statue distrutti dal tempo, ma anch’esse opere votive legati al culto della guarigione.

san casciano statue di bronzo 1

 

I reperti adesso sono in un laboratorio di Grosseto, una sorta di bunker quasi inaccessibile. Poi saranno restaurati a Firenze, all’Opificio delle Pietre Dure. Mentre nel piccolo comune di San Casciano dei Bagni la sindaca Agnese Carletti, che nel 2019 fece acquistare dal Comune il terreno di proprietà di un contadino dove era sepolto il santuario etrusco e romano, ieri ha svelato che il ministero ha già acquistato un antico edificio nel centro storico che diventerà il museo delle statue risorte dal fango.

Articoli correlati

MEJO DI RIACE - A SAN CASCIANO DEI BAGNI SONO RIEMERSE DAGLI SCAVI 24 STATUE DI BRONZO...

UN TESORO DAL FANGO - LE 24 STATUE EMERSE DAGLI SCAVI A SAN CASCIANO DEI BAGNI RAPPRESENTANO...

san casciano statue di bronzo 4san casciano statue di bronzo 3san casciano statue di bronzo 2

 

ritrovamento bronzi san casciano 5ritrovamento bronzi san casciano 3ritrovamento bronzi san casciano 6ritrovamento bronzi san casciano 8ritrovamento bronzi san casciano 1ritrovamento bronzi san cascianosan casciano statue di bronzo

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO