cina talebani

L’AMERICA LASCIA L’AFGHANISTAN? CI PENSA LA CINA A STRIZZARE L’OCCHIO AI TALEBANI – IERI C’È STATO UN COLLOQUIO TRA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PECHINO E UNA DELEGAZIONE TALEBANA, ENNESIMO SEGNALE CHE XI JINPING VUOLE PRENDERE IL POSTO DELLO ZIO SAM – LE AZIENDE CINESI SI SFREGANO LE MANI E ASPETTANO CON ANSIA CHE I CONTRATTI PER LO SFRUTTAMENTO DEI GIACIMENTI DI PETROLIO, RAME E METALLI RARI DISSEMINATI NEI DESERTI AFGHANI DIVENTINO OPERATIVI...

Gian Micalessin per "il Giornale"

DELEGAZIONE TALEBANA IN CINA

 

Cambiano gli attori, ma il Grande Gioco, come lo chiamava Rudyard Kipling, resta lo stesso. E incoronerà come un secolo e mezzo fa, la grande potenza capace di collegare l'Asia al subcontinente indiano attraverso i passi e gli altopiani dell'Afghanistan. Nella seconda metà dell'800, gli unici veri signori di quell'impervio scacchiere erano gli imperi di Russia e Inghilterra.

 

Oggi, dopo l'auto-eliminazione di un'America pronta alla frettolosa rotta da Kabul, i veri signori dei territori disseminati tra il Khyber Pass, l'Hindukush e i deserti di Herat potrebbero diventare i cinesi. Lo si è capito ieri, al termine dell'incontro nel porto di Tianjin, tra il ministro degli Esteri di Pechino Wang Yi e la delegazione talebana guidata dal mullah Abdul Ghani Baradar, ex-ministro responsabile dell'ufficio di Doha attraverso cui l'organizzazione fondamentalista gestisce i rapporti internazionali.

 

DELEGAZIONE TALEBANA IN CINA

L'incontro, a 48 ore dai fallimentari colloqui tra Wang Yi e una delegazione americana, fa capire a Washington che Pechino è pronta a subentrarle ovunque. Soprattutto in Afghanistan. Controllare l'Afghanistan, grazie anche alla consolidata alleanza con il Pakistan, permetterebbe alla Cina di soverchiare economicamente, politicamente e strategicamente il tradizionale nemico indiano. E le garantirebbe continuità strategica con gli altri due avversari degli Usa: Russia e Iran.

 

DELEGAZIONE TALEBANA IN CINA

Una continuità geo-politica capace di garantire uno scudo a Pechino sul fronte occidentale in caso di scontro con gli Usa nel sud del Pacifico. Ma la chiusura del Grande Gioco regalerebbe a Pechino anche un'indiscussa egemonia regionale trasformandola nel principale gestore di commerci e scambi energetici. Anche perché le aziende cinesi attendono soltanto di far diventare operativi i contratti - già firmati - con cui si sono assicurate lo sfruttamento dei giacimenti di petrolio, rame e metalli rari disseminati tra pietraie e deserti afghani.

 

DELEGAZIONE TALEBANA IN CINA

Per chiudere il Grande Gioco e sfruttarne le potenzialità bisogna riuscire a imporre la pace. Un obbiettivo mai raggiunto da inglesi, russi e americani. Un obbiettivo apparentemente assai ostico anche per i cinesi costretti a confrontarsi con la questione uigura. La spietata opera di deportazione e repressione della minoranza musulmana in una regione dello Xinjiang che confina - attraverso il corridoio del Wakhan - proprio con l'Afghanistan rappresenta un'autentica minaccia per la stabilità interna cinese.

 

uiguri

Le formazioni dell'estremismo uiguro, inquadrate nei ranghi alqaidisti di Etim (Movimento Islamico dell'Est Turkmenistan) operano da anni sui territori di Kabul d'intesa con i talebani. Prima di sostituirsi agli americani e imporsi come l'unico protagonista del «grande gioco» Pechino deve, dunque, evitare di portarsi l'Afghanistan in casa. Per riuscirci deve disinnescare quelle connivenze tra talebani e uiguri capaci di moltiplicare le attività dei gruppi armati uiguri già attivi nello Xinjiang trasformandoli in un'incontenibile minaccia interna.

 

talebani

Proprio per questo il ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha approfittato dell'incontro di Tianjin per chiedere alla delegazione talebana di «tagliare completamente i legami con tutte le organizzazioni terroristiche». Un invito diventato ancor più esplicito quando Wang Yi ha espressamente citato Etim, ovvero la sigla del gruppo armato uiguro.

 

«Occupatevi di loro in modo risoluto ed efficace - ha detto il ministro cinese - per rimuovere gli ostacoli alla sicurezza regionale, alla stabilità, alla cooperazione, svolgendo un ruolo positivo e creando condizioni favorevoli allo sviluppo». Parole a cui i talebani hanno risposto garantendo che «il suolo afghano non verrà usato contro la sicurezza di nessun Paese».

 

TALEBANI IN AFGHANISTAN

Ma ovviamente si tratta di parole. Parole con lo stesso peso di quelle usate dai nipotini del Mullah Omar per garantire agli americani un cessate il fuoco durante la fase del ritiro. Una mancata promessa grazie alla quale sono vicini a controllare i tre quarti del paese. Mentre gli ultimi soldati americani attendono ancora di chiudere lo zaino.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."