vladimir putin gas

E’ INIZIATA LA GUERRA DEL GAS - LA RUSSIA TAGLIA LE FORNITURE A POLONIA E BULGARIA - GAZPROM, IL COLOSSO ENERGETICO DI MOSCA, PRETENDE IL PAGAMENTO IN RUBLI PER MITIGARE L’EFFETTO DELLE SANZIONI FINANZIARIE, I DUE PAESI NON HANNO CEDUTO IL GOVERNO DI VARSAVIA DIPENDE AL 53% DAL GAS RUSSO MENTRE SOFIA DEVE CORRERE SUBITO AI RIPARI, PERCHÉ IL NUOVO GASDOTTO (CHE PASSANDO PER LA GRECIA PORTERÀ AL MEDIO ORIENTE) SARÀ PRONTO SOLTANTO PER LA FINE DEL 2023 - IL METANO SCHIZZA ALLE STELLE E FA REGISTRARE UN RIALZO DEL 10%

Marco Imarisio per corriere.it

La guerra del gas è cominciata. Ancora prima dell’introduzione di qualunque possibile sanzione sul tema contro la Russia, argomento tabù in molte cancellerie europee. Con un comunicato di poche righe all’agenzia Ria Novosti, Gazprom ha annunciato di avere « completamente interrotto » le forniture di gas alla Polonia.

VLADIMIR PUTIN E IL GAS

 

La sospensione, come riferito nell’articolo di Claudio Del Frate, è stata motivata con il rifiuto da parte della compagnia statale polacca PGNiG di pagare le consegne di gas russo secondo la nuova procedura che prevede la conversione obbligatoria in rubli.

 

E non si tratta di un provvedimento isolato. Poche ore dopo, anche il ministero dell’Energia bulgaro ha ricevuto lo stesso messaggio. Sempre con effetto immediato, a partire da oggi. Le reazioni dei due Paesi sono state ben diverse. Il governo di Varsavia, nonostante dipenda al 53 per cento dal gas russo, ha scrollato le spalle affermando di non avere alcun problema di rifornimento, e di avere riserve sufficienti a non interrompere in alcun modo l’erogazione. Al netto del suo forte sentimento antirusso, forse la Polonia può permettersi una risposta del genere. Il suo giacimento di gas liquido a Swinoujscie è infatti uno dei più grandi d’Europa, e soprattutto a partire dal primo maggio diventerà operativo il nuovo gasdotto che la collegherà alla Lituania.

PUTIN

 

 

Per la Bulgaria, invece è un problema, almeno nell’immediato. Il primo ministro Kiril Petkov, eletto a dicembre e autore di una netta sterzata filoccidentale, aveva già annunciato il mancato rinnovo dell’accordo con Gazprom, che sarebbe scaduto alla fine del 2022. «In questa situazione, non possiamo più permetterci alcuna trattativa. Ci sono alternative, le troveremo comunque». La mossa unilaterale del colosso russo obbliga il governo di Sofia a correre subito ai ripari, perché il nuovo gasdotto che passando per la Grecia porterà al Medio Oriente sarà pronto soltanto per la fine del 2023. Entrambi i Paesi hanno precisato di non essere morosi, ma di avere pagato in valuta occidentale, rifiutando l’ultimatum della valuta russa che era stato annunciato da Vladimir Putin in persona.

 

VLADIMIR PUTIN

Sono dilemmi che potrebbero riproporsi a breve nel resto d’Europa, se Gazprom estenderà lo stop agli altri Paesi. Appena il caso di ricordare che durante il suo ultimo colloquio telefonico con il presidente russo, Mario Draghi gli aveva precisato come i termini del contratto italiano con Gazprom rimanessero immutati. Ovvero, nessun pagamento in rubli. Il nostro presidente del Consiglio aveva anche aggiunto di non aspettarsi una interruzione dei flussi. Ma intanto le conseguenze di quel che è accaduto sono immediate. Quando ancora non era ufficiale lo stop imposto a Polonia e Bulgaria, sul listino di riferimento di Amsterdam, il metano aveva già fatto segnare un rialzo del 10% a 103 euro al megawattora. «Occorre rispettare la nuova procedura di pagamento» ha detto il portavoce di Gazprom Sergey Kupriyanov. Tutti sapevano prima o poi che il gas sarebbe diventato un’arma di questo conflitto. La Russia ha deciso di giocare d’anticipo. E l’ha usata per prima.

GASDOTTI RUSSI bandiere di usa, polonia e ucraina per joe biden putin gasDRAGHI PUTIN GAS

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…