cinghiale in spiaggia a albir, in spagna costa blanca

L’UNGULATO NON VA PROVOCATO - "SE INCONTRATE I CINGHIALI NON FUGGITE E STATE CALMI DI RADO SONO AGGRESSIVI" - IL BIOLOGO CONSIGLIA QUALI ATTEGGIAMENTO AVERE CON I NOSTRI NUOVI VICINI DI CASA CHE SEMPRE PIÙ SPESSO SI INCONTRANO ANCHE IN CITTÀ: "PERICOLOSI SOLO SE SI SENTONO IN PERICOLO"- E NEL CASO DI MORSO…

Luisa Mosello per la Stampa

cinghiale

Sono i nostri nuovi vicini di casa, di strada, di spiaggia. La convivenza fra cinghiali ed esseri umani in tutta Italia sta diventando sempre più stretta. Per questo occorre saperne di più sul loro comportamento. Lo abbiamo chiesto a Paolo Varuzza, biologo che si occupa della gestione della fauna selvatica per enti pubblici e privati.

 

Sono pericolosi?

«Generalmente no. Si tratta di animali selvatici quindi nel caso di incontri fortuiti con l'uomo tenderanno a scappare o a mantenere una distanza di sicurezza. Discorso diverso nel caso di animali che si ritrovano senza via di fuga o peggio ancora feriti».

 

In questi casi cosa accade?

DONNA MORSA DA CINGHIALE

«Se sono vicini a persone, viene meno la loro la naturale diffidenza e potrebbero aggredire. Anche per il bisogno di procurarsi del cibo. Ma sono casi rari: di fondo il cinghiale ha paura dell'uomo e non ha un'indole predatoria, se non su piccole specie animali».

 

Sono più aggressivi i maschi o le femmine?

«Maschi e femmine tendono a vivere in maniera diversa: i primi, adulti, da isolati, e le seconde in branco. Le femmine potrebbero aggredire se ritengono di dover difendere i piccoli. Ma in genere proprio perché vanno in giro in branco sono facilmente individuabili».

 

E se invece sbucassero all'improvviso come ci si deve comportare?

«Occorre mantenere la calma e lasciarli in pace: non mostrare reazioni di paura, non urlare e non minacciarli per non far percepire loro una situazione di potenziale pericolo che potrebbe sfociare in un'aggressione. E non scappare. Va usato il buon senso. Basta mantenersi a debita distanza e se abbiamo con noi un cane tenerlo saldamente al guinzaglio».

 

Cosa potrebbe portare a un'aggressione?

zingaretti gualtieri cinghiali

«I casi di aggressioni nei confronti dell'uomo sono per lo più frutto di abitudini sbagliate generate da comportamenti scorretti. Prima di tutto non si dovrebbe mai fornir loro del cibo. Si tratta di una pratica anche proibita da una legge nazionale e da numerose ordinanze sindacali. Il cinghiale si abitua a una facile fonte alimentare e farà di tutto per difenderla facendo poca differenza tra gli scarti alimentari di cassonetto e un fresco sacchetto della spesa portato da una persona».

 

Quali danni fisici potrebbe provocare?

«Potrebbero mordere, in maniera molto dolorosa e quindi fare molto male, ma ce la si cava con un'antitetanica al Pronto Soccorso e al più con un ciclo di antibiotici. Nulla di allarmante».

 

Nessun rischio di malattie da contatto?

cinghiali in spiaggia 1

«No. I cinghiali non sono fonte di malattie dirette. Se così fosse io che sono stato a contatto con migliaia di esemplari sarei stato sempre male... Le patologie che riguardano l'uomo passano attraverso il consumo errato delle loro carni. Per esempio la zoonosi che si chiama trichinella e si contrae in genere mangiando carne e salumi non controllati». Sono anche veicolo delle peste suina africana.

«Sì, che non colpisce l'uomo ma che rappresenta un'emergenza che deve essere gestita in maniera appropriata per scongiurare problemi importanti per tutto il comparto legato agli allevamenti zootecnici e alla filiera che interessa i suini e non solo».

 

E cosa ci dice della questione della loro riproduzione?

cinghiale in spiaggia a sturla

«Che ci sono diversi luoghi comuni sulla biologia e la gestione della specie difficili da sfatare. Come il mito dei cinghiali che partoriscono "come conigli" o della sterilizzazione come panacea a tutte le problematiche generate dalla specie che è capace di aumentare con tassi di crescita incredibili. Da noi i parti sono in linea con quelli di altre aree europee».

 

A che velocità si riproducono?

«Normalmente il periodo riproduttivo coincide con il tardo autunno con il picco delle nascite tra aprile e maggio. Ma non è raro avere parti già in pieno inverno fino a tutta la primavera e non di rado anche agli inizi dell'autunno». Ci sono studi approfonditi sulla specie? «Nonostante sia una specie importantissima dal punto di vista sociale, economico, ecologico e anche alimentare qui da noi sono pochissimi. E posso aggiungere che nel nostro Paese le indicazioni tecnico-scientifiche vengono ignorate dal mondo politico, ambientalista e venatorio».

cinghiale nel fossato di castel sant angelo cinghiale nel fossato di castel sant angelo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”