fiat panda

SAPETE QUALI SONO I MODELLI D'AUTO PIÙ RUBATI IN ITALIA? - NEI PRIMI CINQUE MESI DEL 2021, I FURTI SONO AUMENTATI DEL 25% - LE AREE PIU' COLPITE SONO CAMPANIA, LAZIO, PUGLIA, SICILIA E LOMBARDIA - IN CIMA ALLE PREFERENZE DEI LADRI CI SONO LE FIAT, IN PARTICOLARE LA PANDA - NEGLI ULTIMI 10 ANNI E' SPARITO UN MILIONE DI VEICOLI…

Savina Confaloni per www.corriere.it

 

panda 6

Sono aumentati del 25 per cento i furti d’auto, nei primi cinque mesi di quest’anno, rispetto allo stesso periodo del 2020. I ladri si sono rimessi all’opera, dunque, dopo il fermo «forzato» della pandemia. E assieme ai furti, è aumentata anche la percentuale di vetture che non tornano ai legittimi proprietari, nonostante le denunce e l’intervento delle forze dell’ordine.

 

Il primato dell’Italia

L’Italia scala le classifiche europee quanto a furti d’auto. L’attività dei ladri nei primi cinque mesi di quest’anno è tornata a crescere, dopo il fisiologico rallentamento causato dall’emergenza sanitaria e dalle restrizioni degli spostamenti. E, come non bastasse, si è ridotta anche la percentuale di recupero delle auto rubate nel Paese.

 

Secondo il «Dossier sui furti d’auto» elaborato da LoJack Italia, società del gruppo CalAmp leader nelle soluzioni telematiche per l’automotive, sono oltre un milione i veicoli spariti nel nulla negli ultimi 10 anni: di questi 682 mila cono autovetture, mentre la restante parte è composta da moto, veicoli commerciali leggeri e mezzi pesanti.

 

panda 6

I furti: +25% tra gennaio e maggio

In particolare, tra gennaio e maggio, con la progressiva ripresa delle attività economiche, i furti dei veicoli sono lievitati del 25% rispetto allo stesso periodo del 2020. Dal dossier di LoJack Italia, che ha raccolto e analizzato i dati forniti dal Ministero dell’Interno sul 2020, integrandoli con quelli provenienti da report nazionali e internazionali, l’attività criminale non si è mai fermata del tutto, arrivando lo scorso anno a quota 75 mila unità (-24% rispetto al 2019), con i recuperi dei mezzi rubati che hanno registrato una contrazione del 26%, passando dai 38mila dell’anno precedente ai 28mila del 2020.

 

La Panda va a ruba

panda

Ai vertici della classifica delle auto preferite dai ladri si conferma, per il secondo anno, la Panda, prima assoluta, seguita da 500, Punto e Y, mentre al quinto posto arriva la Golf. A oggi, la quota degli autoveicoli rubati e poi recuperati arriva al 37%, il che significa che quasi due auto su tre rubate nel nostro Paese non tornano nel garage del legittimo proprietario, e spariscono nel nulla, in direzione di mercati esteri oppure utilizzate per alimentare il business dei pezzi di ricambio.

 

Campania la più colpita

Per quanto riguarda le aree più colpite, Campania, Lazio, Puglia, Sicilia e Lombardia, si confermano territori privilegiati dei ladri d’auto. In queste cinque regioni è stato registrato circa l’83% dei furti nazionali, con la Campania che ha riconquistato il triste primato, con oltre 19 mila casi. E nella graduatoria delle regioni più colpite, seguono a distanza Lazio (13.391), Puglia (12.700), Sicilia (8.498) e Lombardia (8.188).

panda 6

 

Il Lazio è la regione dove si recuperano meno auto rubate

Secondo il Ministero, il Lazio è la anche la regione in cui si recuperano meno veicoli, solamente il 28%. Per quanto riguarda le tempistiche per ritrovare la propria vettura, il più delle volte si tratta di una corsa contro il tempo: trascorse le prime 24 ore, secondo gli esperti, le possibilità di rintracciarla si riducono al minimo. Ecco che attivare subito le ricerche e munirsi di dispositivi hi-tech affidabili aumenta in modo importante la possibilità di tornare in possesso del proprio mezzo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…