fiat panda

SAPETE QUALI SONO I MODELLI D'AUTO PIÙ RUBATI IN ITALIA? - NEI PRIMI CINQUE MESI DEL 2021, I FURTI SONO AUMENTATI DEL 25% - LE AREE PIU' COLPITE SONO CAMPANIA, LAZIO, PUGLIA, SICILIA E LOMBARDIA - IN CIMA ALLE PREFERENZE DEI LADRI CI SONO LE FIAT, IN PARTICOLARE LA PANDA - NEGLI ULTIMI 10 ANNI E' SPARITO UN MILIONE DI VEICOLI…

Savina Confaloni per www.corriere.it

 

panda 6

Sono aumentati del 25 per cento i furti d’auto, nei primi cinque mesi di quest’anno, rispetto allo stesso periodo del 2020. I ladri si sono rimessi all’opera, dunque, dopo il fermo «forzato» della pandemia. E assieme ai furti, è aumentata anche la percentuale di vetture che non tornano ai legittimi proprietari, nonostante le denunce e l’intervento delle forze dell’ordine.

 

Il primato dell’Italia

L’Italia scala le classifiche europee quanto a furti d’auto. L’attività dei ladri nei primi cinque mesi di quest’anno è tornata a crescere, dopo il fisiologico rallentamento causato dall’emergenza sanitaria e dalle restrizioni degli spostamenti. E, come non bastasse, si è ridotta anche la percentuale di recupero delle auto rubate nel Paese.

 

Secondo il «Dossier sui furti d’auto» elaborato da LoJack Italia, società del gruppo CalAmp leader nelle soluzioni telematiche per l’automotive, sono oltre un milione i veicoli spariti nel nulla negli ultimi 10 anni: di questi 682 mila cono autovetture, mentre la restante parte è composta da moto, veicoli commerciali leggeri e mezzi pesanti.

 

panda 6

I furti: +25% tra gennaio e maggio

In particolare, tra gennaio e maggio, con la progressiva ripresa delle attività economiche, i furti dei veicoli sono lievitati del 25% rispetto allo stesso periodo del 2020. Dal dossier di LoJack Italia, che ha raccolto e analizzato i dati forniti dal Ministero dell’Interno sul 2020, integrandoli con quelli provenienti da report nazionali e internazionali, l’attività criminale non si è mai fermata del tutto, arrivando lo scorso anno a quota 75 mila unità (-24% rispetto al 2019), con i recuperi dei mezzi rubati che hanno registrato una contrazione del 26%, passando dai 38mila dell’anno precedente ai 28mila del 2020.

 

La Panda va a ruba

panda

Ai vertici della classifica delle auto preferite dai ladri si conferma, per il secondo anno, la Panda, prima assoluta, seguita da 500, Punto e Y, mentre al quinto posto arriva la Golf. A oggi, la quota degli autoveicoli rubati e poi recuperati arriva al 37%, il che significa che quasi due auto su tre rubate nel nostro Paese non tornano nel garage del legittimo proprietario, e spariscono nel nulla, in direzione di mercati esteri oppure utilizzate per alimentare il business dei pezzi di ricambio.

 

Campania la più colpita

Per quanto riguarda le aree più colpite, Campania, Lazio, Puglia, Sicilia e Lombardia, si confermano territori privilegiati dei ladri d’auto. In queste cinque regioni è stato registrato circa l’83% dei furti nazionali, con la Campania che ha riconquistato il triste primato, con oltre 19 mila casi. E nella graduatoria delle regioni più colpite, seguono a distanza Lazio (13.391), Puglia (12.700), Sicilia (8.498) e Lombardia (8.188).

panda 6

 

Il Lazio è la regione dove si recuperano meno auto rubate

Secondo il Ministero, il Lazio è la anche la regione in cui si recuperano meno veicoli, solamente il 28%. Per quanto riguarda le tempistiche per ritrovare la propria vettura, il più delle volte si tratta di una corsa contro il tempo: trascorse le prime 24 ore, secondo gli esperti, le possibilità di rintracciarla si riducono al minimo. Ecco che attivare subito le ricerche e munirsi di dispositivi hi-tech affidabili aumenta in modo importante la possibilità di tornare in possesso del proprio mezzo.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."