funerale

SE POTETE SCEGLIERE UN MESE PER CREPARE, EVITATE AGOSTO - MELANIA RIZZOLI: “MORIRE IN QUESTE SETTIMANE È UNA VERA IATTURA. ESSENDO QUESTO IL MESE DELLE MERITATE FERIE, LA MAGGIORANZA DEI VACANZIERI HA VOGLIA DI VIVERE APPIENO LA VITA SENZA SPRECARE UN MINUTO. PER CUI L’EVENTO TRAGICO DI UN DECESSO AGOSTANO DI UN FAMILIARE O DI UN AMICO, VIENE SPESSO VISSUTO COME UN FASTIDIOSO IMPREVISTO. LO STUPORE DELLA NOTIZIA DELLA SCOMPARSA VIENE PRESTO EVAPORATO"

Estratto dell’articolo di Melania Rizzoli per “Il Giornale”

 

funerale 3

Agosto è il mese più dolce e più crudele dell’anno. Più dolce perché ad agosto le routine si spezzano, le regole non valgono più, chi ha un lavoro lo interrompe per almeno due settimane, i bambini giocano scalzi e liberi dagli impegni scolastici e sportivi, e sotto le stelle delle sue notti incantate tra gli adolescenti e gli adulti abbondano le cotte, le avventure estive e i nuovi amori. Più crudele perché sotto la calura di agosto nelle città restano solo i cani, i vecchi e i malati, due categorie quest’ultime alle quali sovente capita di morire, quando cadono una dopo l’altra come pere mature dall’albero della vita, fiaccate dal clima torrido, dalle patologie avanzate, e dall’abbandono di figli e nipoti partiti per i lidi di vacanza.

 

melania rizzoli

E morire in queste settimane è una vera iattura per chi decide di lasciare la vita terrena senza le coefore di famiglia che piangono e gemono attorno al letto pensando all’eredità, oppure una autentica fortuna, dipende dai punti di vista.

 

Essendo questo infatti il mese delle meritate ferie, dei viaggi, delle felicità effimere, delle tavolate serali all’aperto, delle stelle cadenti e dello splendore della luna, la maggioranza dei vacanzieri ha voglia di vivere appieno la vita senza sprecare un minuto, non vuole assolutamente sentir parlare di morte, di decessi o di tragiche dipartite […]

 

Per cui l’evento tragico di un decesso agostano di un familiare o di un amico, viene spesso vissuto come un fastidioso imprevisto […]

funerale 1

 

Molte persone infatti non hanno nessuna intenzione di interrompere le vacanze per rimettersi giacca e cravatta, vestirsi di nero e partecipare ai funerali di una persona cara o di un conoscente, esequie spesso quasi sempre deserte durante le messe funerarie, cavandosela con un meme o un post sui social nel ricordo dell’adorato defunto, senza nemmeno le condoglianze di un necrologio sul Corriere, la cui pagina in queste settimane appare scarna e ristretta, in evidente contrasto rispetto al numero dei deceduti anche illustri passati a miglior vita, degni di almeno un saluto e un riconoscimento sul glorioso quotidiano.

 

melania rizzoli prima della scala

Il fatto è che le morti di agosto non suscitano la stessa impressione, lo stesso sgomento, cordoglio o partecipazione di quelle che avvengono negli altri mesi più operativi, è come se il dolore di una perdita venisse diluito nella calura estiva, lo stupore della notizia della scomparsa viene presto evaporato e rapidamente dimenticato, senza sensi di colpa o coinvolgimenti emotivi, se non per pochi minuti, commentando il fatto mentre si è impegnati a spalmarsi di crema, arrostirsi al sole od attovagliarsi in allegra compagnia.

 

In agosto inoltre, non sarebbe mai stato possibile celebrare un funerale solenne, partecipato e commovente, come quello che ha riempito all’inverosimile il Duomo e l’ intera piazza di Milano del Presidente Silvio Berlusconi, perché per gli italiani le ferie sono sacre, sono agognati periodi di spensieratezza e di leggerezza che non possono essere disturbati od interrotti da cambi crudeli di prospettiva non programmati.

 

funerale 2

[…]

 

Eppure agosto viene celebrato in tutto il mondo come il mese della morte, perché nel giorno di Ferragosto la Chiesa cattolica ricorda e festeggia una trapasso eccellente, l’ assunzione in cielo di Maria Vergine, anche se in realtà non si è mai saputo se la Madonna sia stata assunta da viva o da morta, da sana o da malata, visto che è stata portata in Paradiso sia con l’anima che con il corpo, e per lei è stata usata la formula acrobatica “finito il corso della sua vita terrena” continuando però a farla vivere miracolosamente ad occhi aperti, mani giunte e in preghiera, nella gloria celeste e nelle pienezza eterna della sua dimensione fisica e divina.

funerale 6

[…]

Quella stessa morte che nel mese di agosto invece, tra un piatto di spaghetti alle vongole, una fetta di anguria e un tuffo in mare, non ha la dignità, la solennità e soprattutto il rispetto ed il cordoglio che meriterebbe una vita che si spegne per sempre.

funerale 4funerale 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...