funerale

SE POTETE SCEGLIERE UN MESE PER CREPARE, EVITATE AGOSTO - MELANIA RIZZOLI: “MORIRE IN QUESTE SETTIMANE È UNA VERA IATTURA. ESSENDO QUESTO IL MESE DELLE MERITATE FERIE, LA MAGGIORANZA DEI VACANZIERI HA VOGLIA DI VIVERE APPIENO LA VITA SENZA SPRECARE UN MINUTO. PER CUI L’EVENTO TRAGICO DI UN DECESSO AGOSTANO DI UN FAMILIARE O DI UN AMICO, VIENE SPESSO VISSUTO COME UN FASTIDIOSO IMPREVISTO. LO STUPORE DELLA NOTIZIA DELLA SCOMPARSA VIENE PRESTO EVAPORATO"

Estratto dell’articolo di Melania Rizzoli per “Il Giornale”

 

funerale 3

Agosto è il mese più dolce e più crudele dell’anno. Più dolce perché ad agosto le routine si spezzano, le regole non valgono più, chi ha un lavoro lo interrompe per almeno due settimane, i bambini giocano scalzi e liberi dagli impegni scolastici e sportivi, e sotto le stelle delle sue notti incantate tra gli adolescenti e gli adulti abbondano le cotte, le avventure estive e i nuovi amori. Più crudele perché sotto la calura di agosto nelle città restano solo i cani, i vecchi e i malati, due categorie quest’ultime alle quali sovente capita di morire, quando cadono una dopo l’altra come pere mature dall’albero della vita, fiaccate dal clima torrido, dalle patologie avanzate, e dall’abbandono di figli e nipoti partiti per i lidi di vacanza.

 

melania rizzoli

E morire in queste settimane è una vera iattura per chi decide di lasciare la vita terrena senza le coefore di famiglia che piangono e gemono attorno al letto pensando all’eredità, oppure una autentica fortuna, dipende dai punti di vista.

 

Essendo questo infatti il mese delle meritate ferie, dei viaggi, delle felicità effimere, delle tavolate serali all’aperto, delle stelle cadenti e dello splendore della luna, la maggioranza dei vacanzieri ha voglia di vivere appieno la vita senza sprecare un minuto, non vuole assolutamente sentir parlare di morte, di decessi o di tragiche dipartite […]

 

Per cui l’evento tragico di un decesso agostano di un familiare o di un amico, viene spesso vissuto come un fastidioso imprevisto […]

funerale 1

 

Molte persone infatti non hanno nessuna intenzione di interrompere le vacanze per rimettersi giacca e cravatta, vestirsi di nero e partecipare ai funerali di una persona cara o di un conoscente, esequie spesso quasi sempre deserte durante le messe funerarie, cavandosela con un meme o un post sui social nel ricordo dell’adorato defunto, senza nemmeno le condoglianze di un necrologio sul Corriere, la cui pagina in queste settimane appare scarna e ristretta, in evidente contrasto rispetto al numero dei deceduti anche illustri passati a miglior vita, degni di almeno un saluto e un riconoscimento sul glorioso quotidiano.

 

melania rizzoli prima della scala

Il fatto è che le morti di agosto non suscitano la stessa impressione, lo stesso sgomento, cordoglio o partecipazione di quelle che avvengono negli altri mesi più operativi, è come se il dolore di una perdita venisse diluito nella calura estiva, lo stupore della notizia della scomparsa viene presto evaporato e rapidamente dimenticato, senza sensi di colpa o coinvolgimenti emotivi, se non per pochi minuti, commentando il fatto mentre si è impegnati a spalmarsi di crema, arrostirsi al sole od attovagliarsi in allegra compagnia.

 

In agosto inoltre, non sarebbe mai stato possibile celebrare un funerale solenne, partecipato e commovente, come quello che ha riempito all’inverosimile il Duomo e l’ intera piazza di Milano del Presidente Silvio Berlusconi, perché per gli italiani le ferie sono sacre, sono agognati periodi di spensieratezza e di leggerezza che non possono essere disturbati od interrotti da cambi crudeli di prospettiva non programmati.

 

funerale 2

[…]

 

Eppure agosto viene celebrato in tutto il mondo come il mese della morte, perché nel giorno di Ferragosto la Chiesa cattolica ricorda e festeggia una trapasso eccellente, l’ assunzione in cielo di Maria Vergine, anche se in realtà non si è mai saputo se la Madonna sia stata assunta da viva o da morta, da sana o da malata, visto che è stata portata in Paradiso sia con l’anima che con il corpo, e per lei è stata usata la formula acrobatica “finito il corso della sua vita terrena” continuando però a farla vivere miracolosamente ad occhi aperti, mani giunte e in preghiera, nella gloria celeste e nelle pienezza eterna della sua dimensione fisica e divina.

funerale 6

[…]

Quella stessa morte che nel mese di agosto invece, tra un piatto di spaghetti alle vongole, una fetta di anguria e un tuffo in mare, non ha la dignità, la solennità e soprattutto il rispetto ed il cordoglio che meriterebbe una vita che si spegne per sempre.

funerale 4funerale 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”