serena mollicone

SERENA MOLLICONE, MISTERO SENZA FINE – “SPARITI ALCUNI ORGANI”, IL GIALLO SUL CORPO RIESUMATO DELLA RAGAZZA UCCISA NEL GIUGNO DEL 2001 AD ARCE, IN PROVINCIA DI FROSINONE – IL MEDICO LEGALE NON HA ESCLUSO CHE VI SIA STATO UN RAPPORTO SESSUALE: MA GLI ACCERTAMENTI SULL'APPARATO GENITALE E' STATO POSSIBILE ESEGUIRLI SOLO IN PARTE PERCHE'… 

Pierfederico Pernarella per www.ilmessaggero.it

 

serena mollicone 9

Spariti alcuni organi e altri reperti prelevati nel corso della prima autopsia sulla salma di Serena Mollicone. La circostanza emerge dalla superperizia della professoressa Cristina Cattaneo ed è un altro dei tanti misteri che compongono il giallo della giovane uccisa nel giugno del 2001 ad Arce, in provincia di Frosinone. Uno dei casi più controversi della storia giudiziaria italiana. Ora, dopo l'ennesima riapertura delle indagini, la Procura di Cassino è riuscita a mettere un punto con l'avviso di chiusa inchiesta notificato dieci giorni fa.

 

All'ex maresciallo dei carabinieri, Franco Mottola, allora comandante della caserma di Arce, alla moglie Anna Maria e al figlio Marco viene contestato l'omicidio volontario. Indagati altri due carabinieri, all'epoca dei fatti in servizio ad Arce: il luogotenente Vincenzo Quatrale per concorso morale nell'omicidio e l'istigazione al suicidio del brigadiere Santino Tuzi, e il maresciallo Francesco Suprano indagato per favoreggiamento nel delitto.

serena mollicone 8

 

 

LA SVOLTA

La svolta nelle indagini è stata possibile grazie alla riesumazione nel 2016 della salma di Serena e ai successivi accertamenti medico-legali condotti dalla dottoressa Cristina Cattaneo. Proprio la perizia della specialista di cold case ha consentito di stabilire una potenziale compatibilità tra il trauma cranico della ragazza con l'ammaccatura della porta di uno degli alloggi della caserma dell'Arma.

 

Ma nella relazione conclusiva la professoressa non manca di sottolineare anche il mancato svolgimento di esami fondamentali nei primi accertamenti medico-legali e la sparizione nel corso delle indagini di alcuni importanti reperti autoptici. Elementi che avrebbero consentito ancora oggi di far raccontare al corpo di Serena più dettagli sulla sua uccisione. Per accertare la presenza di altri segni riconducibili a terze persone, la Cattaneo ha dovuto esaminare anche la possibilità di un contatto o di un rapporto sessuale. Gli esami effettuati alla prima autopsia, scrive la Cattaneo, stabilirono l'assenza di liquido seminale. Dato che, aggiunge il medico legale, non può escludere che vi sia stato un rapporto sessuale. Questo poteva essere eventualmente verificato con ulteriori accertamenti sull'apparato genitale. Analisi che però è stato possibile eseguire solo in modo parziale perché, scrive la Cattaneo, «purtroppo gran parte dei genitali e dell'ano è stata prelevata all'autopsia ma mai rinvenuta per ulteriori indagini».

serena mollicone 7

 

LE IPOTESI

Il medico legale non precisa le circostanze e le ragioni del mancato rinvenimento di quei reperti. Sono evidentemente informazioni che mancano negli atti a lei consegnati. Allo stato dunque le ipotesi sulla sparizione sono tutte aperte. Non è escluso che la distruzione di quei reperti possa essere stata disposta, a suo tempo, dalla stessa magistratura. Forse, all'epoca, si riteneva che quegli organi, una volta eseguiti gli esami, fossero ormai inservibili, nonostante le indagini sul caso di fatto non sono mai state chiuse. Sedici anni dopo, invece, potevano ancora dire qualcosa: se e con chi, ad esempio, Serena aveva avuto dei rapporti.

 

serena mollicone 5

Tanto è vero che la Cattaneo dalla salma riesumata, pur mancando gran parte degli organi genitali, è riuscita ad esaminare oltre 1400 peli e solo uno di questi non è risultato appartenente a Serena, ma le successive comparazioni genetiche condotte dai carabinieri del Ris non hanno prodotto risultati utili. Gli organi genitali non sono gli unici reperti spariti nel corso delle indagini. La Cattaneo scrive anche che alcune lesioni prelevate sul cranio di Serena, che avrebbero potuto aiutare a identificare la natura dell'oggetto contundente, «non sono state più ritrovate in seguito ai vari passaggi avvenuti negli anni successivi».

 

GLI ESAMI

SERENA MOLLICONE

Una certa tipologia di esami, sottolinea la professoressa, nel 2001 non era ancora diffusa nei protocolli medico-legali. Ma mancarono anche altri accertamenti più semplici, eppure imprescindibili. Non venne, ad esempio, stabilita la temperatura del corpo né vennero svolte le analisi sulle larve depositate sul corpo della ragazza. Esami che avrebbero potuto indicare in maniera esatta il momento del decesso.

serena mollicone 2SERENA MOLLICONE E IL PADRE GUGLIELMOserena mollicone 3serena mollicone 4

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”