serena mollicone

SERENA MOLLICONE, MISTERO SENZA FINE – “SPARITI ALCUNI ORGANI”, IL GIALLO SUL CORPO RIESUMATO DELLA RAGAZZA UCCISA NEL GIUGNO DEL 2001 AD ARCE, IN PROVINCIA DI FROSINONE – IL MEDICO LEGALE NON HA ESCLUSO CHE VI SIA STATO UN RAPPORTO SESSUALE: MA GLI ACCERTAMENTI SULL'APPARATO GENITALE E' STATO POSSIBILE ESEGUIRLI SOLO IN PARTE PERCHE'… 

Pierfederico Pernarella per www.ilmessaggero.it

 

serena mollicone 9

Spariti alcuni organi e altri reperti prelevati nel corso della prima autopsia sulla salma di Serena Mollicone. La circostanza emerge dalla superperizia della professoressa Cristina Cattaneo ed è un altro dei tanti misteri che compongono il giallo della giovane uccisa nel giugno del 2001 ad Arce, in provincia di Frosinone. Uno dei casi più controversi della storia giudiziaria italiana. Ora, dopo l'ennesima riapertura delle indagini, la Procura di Cassino è riuscita a mettere un punto con l'avviso di chiusa inchiesta notificato dieci giorni fa.

 

All'ex maresciallo dei carabinieri, Franco Mottola, allora comandante della caserma di Arce, alla moglie Anna Maria e al figlio Marco viene contestato l'omicidio volontario. Indagati altri due carabinieri, all'epoca dei fatti in servizio ad Arce: il luogotenente Vincenzo Quatrale per concorso morale nell'omicidio e l'istigazione al suicidio del brigadiere Santino Tuzi, e il maresciallo Francesco Suprano indagato per favoreggiamento nel delitto.

serena mollicone 8

 

 

LA SVOLTA

La svolta nelle indagini è stata possibile grazie alla riesumazione nel 2016 della salma di Serena e ai successivi accertamenti medico-legali condotti dalla dottoressa Cristina Cattaneo. Proprio la perizia della specialista di cold case ha consentito di stabilire una potenziale compatibilità tra il trauma cranico della ragazza con l'ammaccatura della porta di uno degli alloggi della caserma dell'Arma.

 

Ma nella relazione conclusiva la professoressa non manca di sottolineare anche il mancato svolgimento di esami fondamentali nei primi accertamenti medico-legali e la sparizione nel corso delle indagini di alcuni importanti reperti autoptici. Elementi che avrebbero consentito ancora oggi di far raccontare al corpo di Serena più dettagli sulla sua uccisione. Per accertare la presenza di altri segni riconducibili a terze persone, la Cattaneo ha dovuto esaminare anche la possibilità di un contatto o di un rapporto sessuale. Gli esami effettuati alla prima autopsia, scrive la Cattaneo, stabilirono l'assenza di liquido seminale. Dato che, aggiunge il medico legale, non può escludere che vi sia stato un rapporto sessuale. Questo poteva essere eventualmente verificato con ulteriori accertamenti sull'apparato genitale. Analisi che però è stato possibile eseguire solo in modo parziale perché, scrive la Cattaneo, «purtroppo gran parte dei genitali e dell'ano è stata prelevata all'autopsia ma mai rinvenuta per ulteriori indagini».

serena mollicone 7

 

LE IPOTESI

Il medico legale non precisa le circostanze e le ragioni del mancato rinvenimento di quei reperti. Sono evidentemente informazioni che mancano negli atti a lei consegnati. Allo stato dunque le ipotesi sulla sparizione sono tutte aperte. Non è escluso che la distruzione di quei reperti possa essere stata disposta, a suo tempo, dalla stessa magistratura. Forse, all'epoca, si riteneva che quegli organi, una volta eseguiti gli esami, fossero ormai inservibili, nonostante le indagini sul caso di fatto non sono mai state chiuse. Sedici anni dopo, invece, potevano ancora dire qualcosa: se e con chi, ad esempio, Serena aveva avuto dei rapporti.

 

serena mollicone 5

Tanto è vero che la Cattaneo dalla salma riesumata, pur mancando gran parte degli organi genitali, è riuscita ad esaminare oltre 1400 peli e solo uno di questi non è risultato appartenente a Serena, ma le successive comparazioni genetiche condotte dai carabinieri del Ris non hanno prodotto risultati utili. Gli organi genitali non sono gli unici reperti spariti nel corso delle indagini. La Cattaneo scrive anche che alcune lesioni prelevate sul cranio di Serena, che avrebbero potuto aiutare a identificare la natura dell'oggetto contundente, «non sono state più ritrovate in seguito ai vari passaggi avvenuti negli anni successivi».

 

GLI ESAMI

SERENA MOLLICONE

Una certa tipologia di esami, sottolinea la professoressa, nel 2001 non era ancora diffusa nei protocolli medico-legali. Ma mancarono anche altri accertamenti più semplici, eppure imprescindibili. Non venne, ad esempio, stabilita la temperatura del corpo né vennero svolte le analisi sulle larve depositate sul corpo della ragazza. Esami che avrebbero potuto indicare in maniera esatta il momento del decesso.

serena mollicone 2SERENA MOLLICONE E IL PADRE GUGLIELMOserena mollicone 3serena mollicone 4

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…