tasse

SIAMO I PIU’ TAR-TASSATI D’EUROPA! IN ITALIA LA PRESSIONE FISCALE È AL 48,2% (È TORNATA A CRESCERE DELLO 0,7% DOPO UN PERIODO DI TREGUA CHE È DURATO CINQUE ANNI) - I COMMERCIALISTI RICALCOLANO L'INDICATORE, ESCLUDENDO L'ECONOMIA SOMMERSA. E SONO IN ARRIVO ALTRI AUMENTI...

Antonio Signorini per “il Giornale”

 

tasse

Una lista di buone ragioni per mettere mano al fisco italiano, quindi fare quella riforma che invece sembra scivolare, giorno dopo giorno, fuori dall' agenda del governo. La pressione fiscale sui contribuenti italiani è più alta di quanto dicano le statistiche ufficiali. E non è un problema di percezione.

 

Uno studio del Consiglio e della Fondazione Nazionale dei Commercialisti («Analisi della pressione fiscale in Italia, in Europa e nel mondo.

 

Struttura ed evoluzione dei principali indicatori di politica sociale») ha stimato che se si sottrae l' economia sommersa (215 miliardi all' anno pari al 12% del Pil) la pressione fiscale raggiunge il 48,2 per cento. È il 5,8% in più rispetto alla stima ufficiale, che è calcolata con un semplice rapporto tra entrate complessive e ricchezza prodotta, senza calcolare l' effetto distorsivo dell' evasione.

tasse

 

Il 48,2% è quindi quanto pesa il fisco sui contribuenti che pagano le tasse. Altro dato per nulla scontato che emerge da Fondazione e dal Consiglio dei commercialisti guidato da Massimo Miani, la pressione fiscale l' anno scorso è tornata a crescere dello 0,7% dopo un periodo di tregua che è durato cinque anni.

 

Dopo l' ultimo pesante choc del 2012-2013 (+2,1% con il governo Monti), «nel quinquennio 2014-2018 si è verificato un significativo rientro (-1,7%), che ha riguardato, però, prevalentemente le imprese, dal momento che la pressione fiscale sulle famiglie, il cui gettito totale è pari a 323 miliardi di euro su un totale di 758,6 miliardi», è aumentata.

 

 

tasse

Gli interventi sulle imprese non hanno modificato il primato negativo italiano che riguarda il cuneo fiscale, quindi la differenza tra il costo lordo del lavoro e quanto un dipendente si mette in tasca al netto di fisco e previdenza. L' indicatore Ocse che misura il cuneo pone l' Italia ai primi posti in Europa: terzo posto per dipendente single con il 48% e primo posto per dipendente sposato con due figli con il 39,2%.

 

La conferma che il fisco italiano penalizza le famiglie e il lavoro. Il confronto con le economie analoghe alla nostra, mostra una pressione fiscale «sbilanciata dal lato del lavoro rispetto al consumo. Infatti, nell' ultimo anno con dati disponibili per un confronto, il 2018, l' Italia si pone al 7° posto nel primo caso e al 21° posto nel secondo.

 

tasse

In particolare, per il gettito Iva in rapporto al Pil, l' Italia si colloca al 26° posto nella graduatoria Eu27, mentre per il gettito dell' imposta personale sul reddito, l' Italia si colloca al 5° posto». Il Totale Tax Rate, indicatore di pressione fiscale sui profitti societari calcolato dalla Banca mondiale, in Italia «sfiora il 60%, risultando tra i più elevati in Europa».

 

Male anche l' efficienza del sistema fiscale. Anche in questo caso l' indice citato dai commercialisti è della Banca mondiale e precisamente nel rapporto Paying taxes 2020, secondo il quale l' Italia è al 128° «posto gravata dai tempi lunghi stimati per gli adempimenti fiscali e per le fasi successive di gestione dei rimborsi e delle verifiche fiscali».

 

TASSE

Il futuro non riserva niente di buono per i contribuenti italiani. Nella Nadef (la Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza) approvata da poco, il governo ha ammesso che la pressione fiscale aumenterà anche quest' anno dello 0,1 per cento. Poi nel 2021 ci sarà un' impennata di 0,5 punti percentuali che porterà la pressione fiscale ufficiale (sempre nella versione che non tiene conto del sommerso) al 43%. Nel 2022 e nel 2023, ci sarà una ulteriore crescita dello 0,4% complessivo.

 

Il tutto in anni che saranno cruciali per risollevare l' economia colpita dal Coronavirus.

Tempi che dovrebbero essere impiegati a rendere più competitivo il Paese. Magari abbassando le tasse.

TASSE

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."