alexander yuk ching ma

LA SPIA CHE VENNE DALL’ORIENTE – COME HA FATTO LA CIA A SCOPRIRE CHE L’EX AGENTE ALEXANDER YUK CHING MA VENDEVA I SUOI “RICORDI” ALLA CINA? LA SUA COLLABORAZIONE CON PECHINO È INIZIATA NEL 2001 A HONG KONG, QUANDO IL REGIME COMUNISTA LO COPRÌ DI DOLLARI PER PASSARE AL NEMICO. MA C’È UN PASSAGGIO DA CHIARIRE: QUELL’INCONTRO FU FILMATO. DA CHI? E QUANDO QUELLE IMMAGINI SONO ARRIVATE ALL’FBI? – È STATO ARRESTATO LA VIGILIA DI FERRAGOSTO E ORA RISCHIA...

 

Guido Santevecchi per il “Corriere della Sera”

cia central intelligence agency

 

«Alexander Yuk Ching Ma, 67 anni, ex funzionario della Central Intelligence Agency (Cia), è stato arrestato il 14 agosto con l'accusa di aver cospirato con un suo parente, anch' egli ex agente Cia, rivelando informazioni classificate fino al livello Top Secret all'intelligence della Repubblica popolare cinese».

 

Comincia così il comunicato del Dipartimento della Giustizia degli Stati Uniti sull'ultimo caso scoperto di spionaggio cinese. Alexander Ma, 67 anni, è nato a Hong Kong, naturalizzato americano, fu arruolato dalla Cia nel 1982 e lavorò per l'Agenzia fino al 1989, quando diede le dimissioni e si trasferì a Shanghai e poi a Honolulu, Hawaii nel 2004.

 

alexander yuk ching ma 1

Secondo la ricostruzione dell'Fbi, nel 2001 l'ex agente Cia era passato al servizio del Ministero della sicurezza statale cinese (lo spionaggio di Pechino). I cinesi volevano informazioni sulle operazioni dell'intelligence americana, in particolare sui metodi di comunicazione. Alexander Ma, nel marzo del 2001 fece un viaggio a Hong Kong e qui fu pagato 50 mila dollari per vendere i suoi ricordi Top Secret ai cinesi: passò tre giorni chiuso in una stanza d'albergo a raccontare le sue esperienze al nemico.

 

C'è un passaggio da chiarire: secondo l'atto di accusa pubblicato dallo US Department of Justice ora, quell'incontro clandestino del traditore fu filmato: da chi? E quando quelle immagini sono arrivate all'Fbi? L'atto di accusa prosegue riferendo che nella primavera del 2004 Ma si trasferì a Honolulu e cercò di entrare nell'Fbi come agente speciale operativo. Non lo accettarono perché «troppo anziano», però lo presero come traduttore.

alexander yuk ching ma

 

E qui ricominciò a dare informazioni ai cinesi, passando loro documenti che aveva avuto per la traduzione. Di tanto in tanto il traduttore e traditore andava in Cina in vacanza, in realtà per colloqui con i suoi referenti dello spionaggio «nel 2006 tornò con 20 mila dollari e regali preziosi».

 

Nel 2019 un agente dell'Fbi, fingendosi un uomo dell'intelligence cinese, incontrò Ma a Honolulu e gli consegnò del denaro in premio: nuovo filmato, con il doppiogiochista che conta i dollari.

 

cia central intelligence agency 1

Ultimo incontro il 12 agosto del 2020: Ma confermò di essere sempre «devoto alla madrepatria cinese». Il 14 agosto l'arresto. Il parente complice di Alexander Ma nell'atto di accusa è identificato solo come «co-conspirator #1»: ha 87 anni, vive a Los Angeles ed è anche lui un ex agente Cia sino-americano. Non verrà processato perché è afflitto da una «forma avanzata di malattia cognitiva».

 

alexander yuk ching ma2

Alexander Yuk Ching Ma invece compare oggi davanti al giudice per l'inizio del processo e rischia il carcere a vita. Il dossier della Giustizia Usa osserva: «La pista dello spionaggio cinese è lunga e, tristemente, cosparsa di ex agenti americani che hanno tradito i loro colleghi, il Paese e i suoi valori liberali e democratici per sostenere un regime comunista. Ma il tradimento, presto o tardi, viene scoperto».

 

Tra il 2010 e il 2012 il controspionaggio cinese è riuscito ad arrestare una ventina di informatori della Cia in Cina, alcuni sono stati giustiziati. Da allora a Langley è in corso la caccia alla talpa, o alle talpe che hanno venduto «la rete».

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…