spritz

SPRITZ FOR FIVE – DEL CELEBRE COCKTAIL NE ESISTONO CINQUE TIPI, MA CI SONO REGOLE FONDAMENTALI: IL VINO BIANCO DEVE ESSERE FERMO, NON FRIZZANTE: NIENTE PROSECCO; IL BICCHIERE CONTENUTO, NON SMISURATO; IL GHIACCIO, UN ACCENNO, NON UN DILUVIO…

Sandro Cappelletto per la Stampa

 

SPRITZ 1SPRITZ 1

Prima che sia troppo tardi, prima che se ne perda memoria, restituiamo lo Spritz a se stesso. Salviamolo.

 

Partendo dai fondamentali, che sono tre. Il vino bianco deve essere fermo, non frizzante: niente Prosecco; il bicchiere contenuto, non smisurato; il ghiaccio, un accenno, non un diluvio. Perché d' inverno non ce n' è bisogno e d' estate il vino sarà sempre ben fresco. Troppo ghiaccio trasforma l' aperitivo in un beverone, lo annacqua.

 

Esistono quattro tipi di Spritz. Per dovere di cronaca, riferirò anche di un quinto, oggi di moda tra intellettuali cinici, pittori visionari e alcolisti temerari, a Venezia - patria e culla di un aperitivo diventato ormai globale, e snaturato - sempre numerosi.

 

Ma andiamo con ordine. La parola viene dal verbo tedesco Spritzen, spruzzare. Durante l' occupazione ottocentesca di Venezia, gli austriaci prendono l' abitudine, per abbassarne il tasso alcolico, di spruzzare in un bicchiere di vino bianco del seltz, acqua minerale fortemente gasata: è nato il vin sprizato, più sbrigativamente lo Spritz.

 

Gli austriaci conoscono bene il Seltz. Il nome deriva da Selters, piccolo comune tedesco di bassa collina noto per una fonte d' acqua ricca di anidride carbonica, la Selterswasser.

 

Il seltz veniva rinchiuso in pesanti sifoni di cristallo, resistenti alla pressione. Bellissimi sifoni, oggi sostituiti da più maneggevoli ed economici contenitori di plastica, multicolori: rossi, verdi, rosa, gialli, blu. I più sicuri erano in cristallo di Boemia e rimasero in uso fino agli anni Settanta del Novecento. Luchino Visconti ne pretese a decine sui tavolini dell' Hotel des Bains del Lido (da tempo defunto) durante le riprese di Morte a Venezia, il romanzo di Thomas Mann del 1912.

 

SPRITZSPRITZ

Al rito dello Spritz, l' adolescente veneziano era introdotto dal padre o dal fratello maggiore. Appoggiato al banco di un bàcaro (osteria, bar), lo beveva «liscio»: appunto vino e seltz, o acqua gasata.

 

Sorseggiandolo, masticava qualche mandorla secca, dei bagigi (arachidi), mordicchiava un vovo duro (uovo sodo) con qualche granello di sale. Questa la ricetta originale, che la fantasia dei veneziani ingolosì presto di altre possibilità.

 

Così, per gli adulti diventò ed è ancora possibile scegliere fra altri tre tipi: ai due ingredienti base, vino fermo e seltz (una sola spruzzata, non una doccia), si aggiunge dell' Aperol, o del Select, o del Bitter Campari. Sono tutti Spritz, ma molto diversi: il primo, più beverino, va giù lieve, scioglie la lingua, favorisce allegre confidenze;

 

il secondo, un tempo detto «da signora» per la sua spiccata dolcezza, va bevuto più lentamente, si presta a lievi meditazioni, a seduttive ambiguità, consente di lanciare sguardi non espliciti ma invitanti. Il terzo, il più alcolico, di un acceso colore rosso porpora, fa dimenticare in fretta i dispiaceri, se non della vita, almeno della giornata. E' prediletto dalle persone più spicce, o che di maggior conforto hanno bisogno, induce una certa euforia.

 

Dopo ogni Spritz, attenzione a mettersi alla guida. Volgarotta, ma aurea la regola esposta in un bàcaro di Portogruaro; la riportiamo nel rispetto della grafia originale: «1 Spritz = va ben. 2 Spritz = sta attento. 3 Spritz = ti xè ciavà». (traduzione del numero 3: se stai guidando e i vigili ti fermano e ti controllano, preparati al peggio).

 

lo spritz italiano nel mondolo spritz italiano nel mondo

Il quinto tipo di Spritz racconta l' amarezza aspra degli anni che stiamo vivendo. Al vino bianco fermo, al seltz, va aggiunto del Cynar. Cresce il tasso alcolico, ma anche la distanza dalla quotidianità. In qualche caso, è un vantaggio. E il Prosecco? Troppo buono per confonderlo in uno Spritz. Va bevuto nudo e puro.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…