pfizer

STATE PRONTI, ARRIVANO LE FIALE! - UN MILIONI DI DOSI PFIZER IN ARRIVO IN 214 STRUTTURE - CERTO, IL BILANCIO DEL TRIMESTRE E' NEGATIVO: ABBIAMO AVUTO1,7 MILIONI DI DOSI IN MENO DEL PREVISTO - FINORA LE REGIONI HANNO SOMMINISTRATO L'82,4% DELLE FIALE RICEVUTE, MA QUELLE A GUIDA LEGHISTA (O PARA-LEGHISTA) COME LOMBARDIA, LIGURIA, SARDEGNA, CALABRIA, FRIULI SONO BEN SOTTO LA MEDIA, SOPRATTUTTO PER QUANTO RIGUARDA GLI ULTRA OTTANTENNI…

 

Alberto Gentili per "il Messaggero"

 

francesco paolo figliuolo fabrizio curcio 2

«La campagna vaccinale parte, si stanno risolvendo le criticità». E' questo il messaggio fatto filtrare ieri sera da Mario Draghi dopo un vertice con il commissario straordinario Francesco Figliuolo, il capo della Protezione civile Fabrizio Curcio e al termine di un incontro con la ministra agli Affari regionali Mariastella Gelmini.

 

 

Per andare in soccorso delle Regioni in ritardo, Draghi ha deciso di utilizzare unità operative dell' Esercito e della Protezione civile. In più Figliuolo, per togliere alibi ad alcune Regioni che addebitano i loro ritardi alla mancanza di fiale, ha comunicato che entro oggi «verranno distribuite circa un milione di dosi del vaccino Pfizer, interessando 214 strutture sanitarie, a seguito dell' approvvigionamento avvenuto nella giornata» di ieri. Il bilancio del trimestre resta però negativo rispetto alle stime: 1,7 milioni di dosi in meno.

franco gabrielli fabrizio curcio 1

 

 

A metà mattina il premier, che punta tutto sui vaccini per far ripartire il Paese e persegue la «coesione nazionale tra Stato e Regioni» per l'attuazione della campagna anti-Covid, ha analizzato la situazione con Figliuolo e con Curcio. La mission: garantire coordinamento, ridurre ritardi, imporre ai governatori di applicare le direttive nazionali sull' ordine di priorità a favore delle categorie a rischio come anziani, disabili e chi li assiste.

 

 

vaccino pfizer

Durante il vertice è stato valutato il «danno» prodotto dalle mancate consegne di AstraZeneca e qui il commissario straordinario ha dato a Draghi la buona notizia della distribuzione del milione di dosi di Pfizer «entro le prossime 24 ore». «Il vaccino Pfizer», fa sapere Figliuolo, «viene somministrato prioritariamente alla persone anziane e a quelle più vulnerabili. Ad oggi sono oltre 2,8 milioni le persone fragili vaccinate a livello nazionale, con una tendenza in salita grazie alle ultime consegne.

 

 

il commissario figliuolo si vaccina

Alla fine del primo trimestre saranno oltre 14 milioni i vaccini distribuiti alle Regioni. In particolare, il totale di marzo sarà di circa 7,5 milioni di dosi, mentre i parziali cumulati di gennaio e febbraio sono stati pari a 6,5 milioni». A conti fatti, però, 1,7 milioni in meno di quanto previsto per il primo trimestre. Le scorte di fiale scarseggiano e per la prima volta il governo mette nero su bianco l' ammanco. Draghi, durante il vertice, ha anche analizzato i dati regionali.

 

 

DOSI DEL VACCINO PFIZER IN ITALIA

Finora le Regioni hanno somministrato l' 82,4% delle fiale ricevute, ma quelle a guida leghista (o simil-leghista) come Lombardia, Liguria, Sardegna, Calabria, Friuli sono ben sotto la media, soprattutto per quanto riguarda gli ultra ottantenni. Così è stato deciso di utilizzare unità operative dell' Esercito e della Protezione civile per aiutare le Regioni in ritardo e tutelare anziani e fragili. Come è stato deciso di mandare in soccorso Poste, dove le strutture informatiche regionali si sono rivelate insufficienti. Lombardia in primis.

 

fabrizio curcio

 

Un approccio condiviso dalla Gelmini nel pomeriggio. La ministra degli Affari regionali ha difeso i governatori, sostenendo che l' 82,4% di fiale utilizzate su media nazionale non è da considerarsi un risultato disastroso. Anzi. E ha perorato la causa di Lombardia, Liguria etc. Soprattutto la Gelmini, che apprezza «il lavoro svolto dalle Regioni in una situazione difficilissima», ha posto l' accento sulla logica di collaborazione e di aiuto ai governatori rispettandone la loro autonomia.

 

 

VACCINO PFIZER 1

«SOLO SU RICHIESTA»

Dunque, nessun commissariamento. Le unità operative dell' Esercito e della Protezione civile interverranno solo su richiesta delle singole Regioni. Per dirla con palazzo Chigi: «E' stato fatto un punto preliminare sulle soluzioni che concorreranno a rafforzare la collaborazione e il coordinamento con le Regioni, impegnate a dare tempestiva attuazione al nuovo piano vaccinale».

 

Draghi non ha infatti intenzione di alimentare lo scontro con i governatori. L' obiettivo del premier è accelerare la campagna vaccinale, non uno scontro controproducente. La i governatori devono rispettare il piano vaccinale. Senza deroghe che innescherebbero una rete di immunità sul territorio a macchia di leopardo..

 

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")