fabrizio piscitelli diabolik funerale roma

IL TAR RESPINGE IL RICORSO DELLA FAMIGLIA DI FABRIZIO PISCITELLI, ALIAS 'DIABOLIK', CONTRO IL DIVIETO DI FUNERALI PUBBLICI - LA MOGLIE ANNUNCIA: "NON ANDREMO ALLA FUNZIONE. CHIEDO ALLE PERSONE CHE GLI VOLEVANO BENE DI NON PRESENTARSI AL CIMITERO" - LA SFIDA DEGLI ULTRA’ DELLA LAZIO (E NON SOLO): “PRONTI A VIOLARE I DIVIETI, CI VEDIAMO DOMANI A ROMA”

ULTRAS UCCISO: MOGLIE, DOMANI NON ANDREMO A FUNERALE

 (ANSA) - "Alla luce della decisione del Tar ribadisco che tutta la famiglia di Fabrizio domani non si presenterà al funerale. Ad oggi non ho neanche fatto il riconoscimento della salma di mio marito". A dirlo all'ANSA, Rita Corazza, la moglie di Fabrizio Piscitelli. "Faccio appello a tutte le persone che gli volevano bene e intendevano dargli l'ultimo saluto di non presentarsi domani all'alba al cimitero Flaminio - aggiunge - Solo così possiamo rendergli giustizia e stringerci insieme in un unico dolore".

 

 

Ferdinando Mezzelani per il Messaggero

Alessia Marani per il Messaggero

 

fabrizio piscitelli foto mezzelani gmt001

Il Tar ha respinto il ricorso della famiglia di Fabrizio Piscitellicontro l'ordinanza del Questore di Roma che ha disposto il divieto dei funerali pubblici dell'ultrà laziale ucciso a Roma.  Domani, dunque, si potrebbero svolgere le esequie private di Diabolik come previsto.

 

Ma non è escluso che da oggi parta una corsa contro il tempo per arrivare a una mediazione tra famiglia e Questura, prendendo in considerazione la possibilità di fare svolgere esequie in forma pubblica ma con dei paletti ben definiti. Senza cortei, anche brevi, al seguito del feretro, né camera ardente, soprattutto in quel di via Amulio, dove dopo un derby del 2017 venne picchiato un poliziotto e dove, di solito, i daspati seguono le partite.

fiori per diabolik foto mezzelani gmt001

 

Perché c'è un rischio in più: il Questore, infatti, dopo il pronunciamento del Tar a favore, potrebbe decidere di dare seguito alla sua ordinanza, disponendo di imperio il funerale privato contro il volere della famiglia e alla successiva cremazione, ma in questo modo si potrebbe riaccendere la miccia dell'odio e della violenza sugli spalti dell'Olimpico e di altri stadi italiani alla vicina ripresa del campionato. Insomma, impedendo la «santificazione» di Diabolik con un funerale in pompa magna, ci sarebbe addirittura il rischio di renderlo «un martire» agli occhi delle tifoserie più violente.

 

fabrizio piscitelli foto mezzelani gmt002

Intanto sui social arrivano i primi messaggi dei tifosi. «Ci vediamo domani a Roma». E ancora: «Mi sembrerà impossibile essere a Roma e non passare a casa sua», è l'omaggio dei vecchi ultras dell'Inter City firm' del West Ham United a Fabrizio 'Diabolik' Piscitelli che sui social mandano messaggi di cordoglio alla tifoseria laziale orfana del proprio leader e annunciano la loro presenza a Roma già da stasera. Come molti laziali, i supporter della formazione londinese sono intenzionati a tributare l'ultimo saluto all' amico. Le due tifoserie del resto sono legate da una amicizia di vecchia data.

 

E tra i due gruppi ultras non sono mancate le occasioni, nell'ultimo decennio, per consolidare i buoni rapporti. Più volte i tifosi degli Hammers's erano venuti a Olimpico per vivere la partita tra le file degli Irriducibili e poi festeggiare con fiumi di birra e cori insieme ai laziali nel piazzale di Ponte Milvio. Un'amicizia della quale 'Diabolik, da amante del tifo inglese - e lo stile degli Irriducibili lo rispecchia perfettamente - andava particolarmente orgoglioso.

fabrizio piscitelli foto mezzelani gmt003

 

 

 

 

 

DIABOLIK

Alessia Marani e Camilla Mozzetti per il Messaggero

fiori per diabolik foto mezzelani gmt003

 

 

Un funerale imposto? Mai. I familiari di Diabolik, al secolo Fabrizio Piscitelli, 53 anni, il capo ultrà della Lazio ucciso mercoledì con un proiettile alla nuca a Roma, rilanciano la sfida al Questore Carmine Esposito che ha firmato un'ordinanza per vietare le pubbliche esequie: «Noi tutti ha scritto Angela, la sorella di Piscitelli, in una lettera di diffida inviata ieri sera via pec le comunichiamo che non intendiamo essere presenti alla non meglio definibile procedura amministrativa da Lei predisposta per martedì 13 agosto (domani, ndr) alle ore 6 che dovrebbe sostituire il funerale cristiano del nostro amato congiunto e nel contempo, qualora Ella non ritenga la possibilità di una auspicabile riflessione in merito, circostanza di cui le saremmo eternamente grati, La diffidiamo in ogni caso dal voler procedere comunque».

 

 

roma, i tifosi della lazio omaggiano fabrizio piscitelli alias diabolik 2

Un messaggio ribadito nel grande striscione appeso dagli Irriducibili ieri accanto alla loro tana di via Amulio, nel quartiere Appio-Latino: «La morte è uguale per tutti... il funerale anche! Salutare Fabrizio è un nostro diritto!» e la cui immagine ha fatto il giro del web raccogliendo ora dopo ora, una sfilza di adesioni. Il rischio è che migliaia di tifosi, laziali ma anche appartenenti alle tifoserie di mezza Italia e dei club gemellati in Europa (dall'Inghilterra, Polonia, Bulgaria e Spagna) siano pronti a raggiungere la cappella del cimitero di Prima Porta ignorando il diktat di via di San Vitale. Tutto però dipenderà dal seguito che avrà il ricorso al Tar contro l'ordinanza già inviato tramite pec sabato dai familiari di Piscitelli e di cui i giudici amministrativi oggi prenderanno atto.

fiori per diabolik foto mezzelani gmt013

 

 

 

«Abbiamo presentato con carattere di urgenza dice l'avvocato Marco Marronaro che segue la famiglia un'istanza per chiedere la sospensione del provvedimento in attesa dell'udienza sul merito». Il Tribunale, vista l'urgenza e per non correre il rischio che la salma dell'ultrà, messa a disposizione della famiglia dopo l'autopsia effettuata giovedì, rimanga per giorni (se non per mesi in attesa di un responso) nei freezer dell'obitorio di Tor Vergata, potrebbe pronunciarsi e decidere nel merito già entro la settimana.

roma, i tifosi della lazio omaggiano fabrizio piscitelli alias diabolik 1

 

Ma cosa? Se davvero come ritiene la famiglia Piscitelli l'ordinanza non contiene i presupposti giuridici richiamati dal Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza menzionati nel dispositivo, allora i funerali si faranno in forma pubblica. Difficilmente, però, ci sarà il tempo di organizzarli in pochi giorni, più probabile entro la fine del mese. In questo caso la Questura dovrebbe prepararsi, fra l'altro, a gestire un evento ritenuto comunque pericoloso per l'ordine pubblico.

 

FABRIZIO PISCITELLI DIABOLIK

Ma c'è anche un altro scenario possibile: il Tar potrebbe rigettare l'istanza sulla richiesta della sospensiva presentata dei familiari di Diabolik. «In questo caso conclude l'avvocato Marronaro il Questore potrebbe decidere di dar seguito al provvedimento già martedì ma se poi l'udienza per il merito che sarà comunque fissata dovesse darci invece ragione?».

 

La vicenda è tutt'altro che semplice perché se il Questore, in caso di un pronunciamento del Tar a favore, decidesse di dare seguito alla sua ordinanza, disponendo di imperio il funerale privato contro il volere della famiglia e alla successiva cremazione, si potrebbe riaccendere la miccia dell'odio e della violenza sugli spalti dell'Olimpico e di altri stadi italiani alla vicina ripresa del campionato. Insomma, impedendo la «santificazione» di Diabolik con un funerale in pompa magna, ci sarebbe addirittura il rischio di renderlo «un martire» agli occhi delle tifoserie più violente.

 

LA MEDIAZIONE

Fabrizio Piscitelli Diabolik Foto Mezzelani GMT

Non è escluso che da stamani parta una corsa contro il tempo per arrivare, pronunciamento del Tar o meno, a una mediazione tra famiglia e Questura, prendendo in considerazione la possibilità di fare svolgere esequie in forma pubblica ma con dei paletti ben definiti. Senza cortei, anche brevi, al seguito del feretro, né camera ardente, soprattutto in quel di via Amulio, dove dopo un derby del 2017 venne picchiato un poliziotto e dove, di solito, i daspati seguono le partite.

 

La sorella di Fabrizio, Angela Piscitelli nella lettera al questore scrive che «le esequie devono avvenire, peraltro in assoluta serenità e compostezza, all'interno di un luogo destinato al culto (come la Basilica di Santa Maria Ausiliatrice). In caso contrario, si renderebbe responsabile di aver leso i nostri più intimi ed elementari valori (...) e Le chiederemmo contezza di questo presso tutte le Sedi competenti».

roma, ucciso fabrizio piscitelli alias diabolik 1FUNERALI ROMA (A DESTRA FABRIZIO PISCITELLI VESTITO DA CARDINALE) - FOTO MEZZELANIroma, ucciso fabrizio piscitelli alias diabolik 4roma, ucciso fabrizio piscitelli alias diabolik 5roma, ucciso fabrizio piscitelli alias diabolik 12roma, ucciso fabrizio piscitelli alias diabolik 6roma, ucciso fabrizio piscitelli alias diabolik 3roma, ucciso fabrizio piscitelli alias diabolik 7roma, ucciso fabrizio piscitelli alias diabolik 2fabrizio piscitelli diabolik 11fabrizio piscitelli diabolik 3fabrizio piscitelli diabolik 6fabrizio piscitelli diabolik 7fabrizio piscitelli diabolik 5fabrizio piscitelli diabolik 4fabrizio piscitelli diabolik 9fabrizio piscitelli diabolik 8roma, i tifosi della lazio omaggiano fabrizio piscitelli alias diabolik

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…