the conservateur jayme chandler franklin e isabelle redfield

IL TRUMPISMO VA ANCORA DI MODA – L’ULTIMA TROVATA DI JAYME CHANDLER FRANKLIN E ISABELLE REDFIELD, DUE SCIROCCATE FIGLIE DI PAPA' REPUBBLICANE CHE HANNO LAVORATO ALLA CASA BIANCA CON IL TYCOON: STANCHE DI LEGGERE “VOGUE”, PER LORO TROPPO DI SINISTRA, HANNO IDEATO “THE CONSERVATEUR” , RIVISTA ONLINE PENSATA PER LE RAGAZZE DI DESTRA CHE, OLTRE A SPONSORIZZARE UNA MODA PIÙ AMERICANA, PROMUOVE FEDE, FAMIGLIA, FIGLI E NO ALL’ABORTO. SARÀ SICURAMENTE UN SUCCESSONE...

Marilisa Palumbo per il "Corriere della Sera"

 

the conservateur 2

«Vogue odia le donne conservatrici più di quanto ami la moda». Erano i primi mesi dell'amministrazione Biden, il mensile fashion più famoso al mondo aveva deciso di intervistare l'allora portavoce della Casa Bianca Jen Psaki e a Fox erano furiosi. In quattro anni di Trump, nessuna copertina per Melania, o profili delle addette stampa Sarah Huckabee Sanders e Kayley McEnany. Sulle riviste patinate, Vogue compresa, Melania ci era stata tante volte da modella, e da fresca sposa di Trump, mai come first lady. Michelle Obama tre volte, Hillary Clinton e Jill Biden una Nancy Reagan, Barbara e Laura Bush furono fotografate, ma non per la cover.

 

jayme chandler franklin e isabelle redfield 2

Se i consumi culturali sono ormai il primo specchio degli «Stati divisi d'America», perché la moda non dovrebbe seguire lo schema? Jayme Chandler Franklin e Isabelle Redfield, rispettivamente 24 e 23 anni, diventate amiche lavorando alla Casa Bianca trumpiana, hanno avuto un'idea. «Eravamo entrambe ragazze alla moda, ma non potevamo più leggere Vogue », ha raccontato Redfield al New York Post . «Tutto andava così a sinistra. Pensavamo che i loro contenuti fossero davvero tossici e negativi per le donne». Nasce di lì l'impresa di The Conservateur , rivista online pensata per le girls , come dicono loro, di destra, con al centro «fede, libertà, famiglia e amici». E tanto glamour.

 

jayme chandler franklin e isabelle redfield 1

Se i progressisti boicottano le aziende non socialmente responsabili, in «vota con i tuoi dollari» si suggerisce di non comprare vestiti delle marche che finanziano il movimento per il diritto all'interruzione di gravidanza. I democratici si mobilitano contro la sentenza che ha cancellato Roe vs Wade, The Conservateur glorifica la maternità e scrive che l'aborto «rafforza il patriarcato». Il mondo progressista parla di identità di genere e diritti per i trans, loro titolano un pezzo «L'abolizione della donna».

Anche i consigli di stile sono diversi: la moda è meno europea, più all-american: tubini, jeans, stivali e cappelli da cowboy.

 

jayme chandler franklin e isabelle redfield 3

Sta crescendo una «economia duale», ha detto Franklin, incinta della prima figlia, a Politico - «diversi segmenti della società si rivolgono a diverse fonti per il divertimento, il tempo libero, i consumi». E anche se il mainstream è «incapace di essere accogliente» per i conservatori, l'opportunità che questa doppia economia rappresenta è «massiccia».

L'apertura del numero di agosto ospita una trionfante Lara Trump. La moglie di Eric, terzogenito dell'ex presidente, è fotografata avvolta in un abito da sera di taffettà viola «nell'appartato pezzo di paradiso della sua famiglia», Mar-a-Lago, dove con il marito ha deciso di crescere i due figli («Da quando ne ha è più donna di quanto non sia mai stata»).

 

Le guerre culturali hanno da sempre delle trincee geografiche, e la Florida è diventata, tra Trump che ne ha fatto il suo rifugio e il successo a destra del governatore Ron DeSantis, il paradiso dei repubblicani. «Al sicuro in DeSantisland», si legge nel pezzo, come tanti newyorchesi «scappati durante la tirannia del Covid» (nel Sunshine State è rimasto sempre quasi tutto aperto). A The Conservateur il governatore della Florida piace tantissimo, soprattutto le sue leggi - definite dai critici razziste e anti-gay - per controllare i programmi scolastici: «La famiglia di Lara non deve preoccuparsi di libri osceni negli zaini dei ragazzi».

 

lara trump 1

A proposito di libri e di nicchie di mercato ideologiche, in Texas è nata da un annetto una casa editrice per bambini che vuole promuovere i valori della destra. Il titolo sul diritto al porto d'armi ha come coautrice l'ex portavoce della National Rifle Association Dana Loesch (ma c'è anche un volumetto sui pericoli del socialismo). Le guerre culturali si combattono ovunque, dalle biblioteche alle pagine patinate.

jane fonda in copertina su vogue isabelle redfieldrupaul vogueNaomi Campbell su Voguerupaul vogue 1rupaul vogue 2020Kim Kardashian sulla copertina di Voguethe conservateur 1lara trump 2Vogue la rivistalara trump 3jayme chandler franklin

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”