over 80 vaccini

VACCINIAMO ALLA ROVESCIA: DOSI AI 50ENNI E ANZIANI IN ATTESA - SICILIA, CALABRIA, CAMPANIA E SARDEGNA SONO PRIME PER INOCULAZIONI AI "GIOVANI", ULTIME PER I 70-80ENNI - UNA DIREZIONE OPPOSTA A QUELLA INDICATA DAL GENERALE FIGLIUOLO - LE MOTIVAZIONI? UNA PARTE CONSISTENTE DELLA POPOLAZIONE ANZIANA È DIFFIDENTE AL VACCINO E, MOLTO SPESSO, RIFIUTA LA SOMMINISTRAZIONE - IN SARDEGNA E' BASSA L'ADESIONE DEI MEDICI ALLA CAMPAGNA FORSE ANCHE PER IL TIMORE DI RESPONSABILITÀ IN CASO DI SITUAZIONI AVVERSE 

Fabio Savelli per il "Corriere della Sera"

 

Vaccino adolescenti

A guardarla a prima vista sembra una classifica ingannevole, in cui i primi della classe in una fascia d' età giovanile sono spesso in coda in quella prioritaria, degli anziani. In un gioco di specchi in cui i più meritevoli rischiano però di apparire i più improvvidi perché vaccinano in maniera prevalente chi dovrebbe attendere ancora un po', senza coprire tutti quelli che col Covid vanno incontro a ospedalizzazioni e decessi. Un paradosso che sembra riguardare l' operato di Sicilia, Calabria, Campania e Sardegna.

 

Vaccino adolescenti

Uno spartito non proprio fedele al dettato del commissario Francesco Figliuolo. Così scopriamo che Basilicata e Campania sono in testa per quota di vaccinati nella fascia d' età tra i 50 e i 59 anni, al momento dedicata prevalentemente al personale sanitario, scolastico e militare.

 

Un quarto dei residenti di queste due regioni ha già avuto almeno una dose: il «primato» mostra la capacità di somministrazione della Campania che però sembra procedere molto più lentamente con gli over 80. In quella tra i 40 e 49 anni anche la Puglia è nei primi posti ed è invece sotto la media nazionale nella fascia 60-69. Sui trentenni ancora in testa la Basilicata, ma ha somministrato due dosi solo al 2,6% tra i 70 e i 79 anni.

vaccino covid

 

Le motivazioni, almeno a sentire le Regioni coinvolte, devono sfuggire a facili interpretazioni: si sostiene, infatti, che una parte consistente della popolazione anziana non vaccinata è diffidente al vaccino e, molto spesso, rifiuta la somministrazione. E ancora: il ruolo dei medici di base - le sentinelle dei più fragili perché con loro a quotidiano contatto - non aiuta come era lecito sperare, non riuscendo a coinvolgere la popolazione che corre i maggiori rischi Covid.

 

vaccini anti covid 19

Ieri la Fimmg, la federazione che li rappresenta, ha però rovesciato il punto di vista: con una lettera alla struttura commissariale ha segnalato lo scarso coinvolgimento per «la mancata o insufficiente fornitura di vaccini a vantaggio dei grandi hub». È chiaro che nel piano logistico si sia attribuita una corsia preferenziale ai grandi punti vaccinali capaci di somministrare sieri a migliaia di persone in un giorno.

 

Ma è altrettanto evidente come in alcune regioni, come la Sardegna, sia bassissima l' adesione dei professionisti di medicina generale alla campagna forse anche per il timore di responsabilità in caso di situazioni avverse o per il carico di lavoro cresciuto nell' ultimo anno. Di certo siamo di fronte a una quota di anziani non raggiungibile: almeno 200 mila over 80, di cui il 75% al Sud, che sfugge ai radar.

vaccini over 60 3

 

La Campania li inquadra come ideologicamente no-vax perché la regione guidata da Vincenzo De Luca ha effettivamente coperto il 100% degli anziani prenotati e sostiene di non poter raggiungere gli altri. E il «federalismo vaccinale» si nota dalla strategia di Sicilia, Sardegna e Campania di immunizzare gli abitanti delle isole minori. E spinge il Lazio a ventilare l' ipotesi di vaccinare negli stadi durante le partite degli Europei.

 

Ci sono ragioni di opportunità: la stagione estiva è alle porte e mettere in sicurezza 200 mila persone che vivono in 30 isole minori presenta dei vantaggi. Ieri la regione guidata da Nello Musumeci ha rotto gli indugi. Oggi è previsto un vertice col commissario Figliuolo, il ministero degli Affari regionali e l' Ancim, l' associazione che riunisce i Comuni delle isole minori. Tra le ipotesi la possibilità di effettuare vaccini di massa.

vaccini over 60 2

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…