mussolini federzoni gran consiglio fascismo

VANNO ALL’ASTA I VERBALI DEL GRAN CONSIGLIO DEL FASCISMO DEL 24 LUGLIO '43 CHE IL GERARCA LUIGI FEDERZONI AFFIDÒ A UN AMICO GIORNALISTA - SONO I MANOSCRITTI CHE RACCONTANO LA FINE DI MUSSOLINI E DEL VENTENNIO - LA PARTE PIÙ DELICATA SONO LE OTTO CARTELLE DI APPUNTI A MATITA

I VERBALI DEL GRAN CONSIGLIO  DEL FASCISMOI VERBALI DEL GRAN CONSIGLIO DEL FASCISMO

Paolo Conti per il “Corriere della Sera”

 

Le carte sono tutte notificate, ovvero la Soprintendenza archivistica per il Lazio sa che esistono. Ma la notizia sicuramente desterà la curiosità e l'interesse degli storici contemporanei, in particolare di coloro che si dedicano alle vicende del fascismo. Il 7 e l' 8 luglio andranno all'asta a Roma, presso la casa Minerva Auctions a palazzo Odescalchi in piazza dei Santi Apostoli, alcuni lotti di documenti autografi.

 

benito mussolinibenito mussolini

Tra questi, nel lotto 23, verrà battuta una parte ancora non pubblicata delle carte di Luigi Federzoni, gerarca fascista, che fu presidente del Senato, ministro dell' Interno e presidente dell' Istituto dell'Enciclopedia Italiana (nel 1945 l'Alta corte di giustizia lo condannò a morte ma nel 1947 fu amnistiato).

 

Il materiale più interessante è il verbale manoscritto originale della riunione del Gran consiglio del fascismo della notte tra il 24 e il 25 luglio 1943 che si concluse con l' approvazione dell' ordine del giorno presentato da Dino Grandi e che portò alla caduta del fascismo, alle dimissioni di Mussolini e al suo arresto a villa Ada dopo il colloquio con Vittorio Emanuele III.

 

GRAN CONSIGLIO DEL FASCISMOGRAN CONSIGLIO DEL FASCISMO

Tutto il materiale (gli appunti, le note, i documenti) venne esaminato e riordinato nel pomeriggio del 25 luglio alla presenza di Grandi, Bottai, Bastianini, Albini, De Marsico, Bignardi, che avevano tutti sottoscritto l'ordine del giorno. Sono 22 cartelle scritte da Bignardi e Federzoni integrate da molti interventi trasmessi proprio a Federzoni.

 

La parte più delicata sono le otto cartelle di appunti a matita presi da Federzoni con la sintesi dei vari interventi: appaiono sul retro dei fogli dattiloscritti con la stesura finale dell' ordine del giorno Grandi. Seguono poi numerose altre lettere, bozze, minute, molte di Mussolini.

 

GRAN CONSIGLIO DEL FASCISMOGRAN CONSIGLIO DEL FASCISMO

Dice Paolo Bertole, direttore della casa d'aste Minerva Auctions e responsabile del settore autografi: «Si tratta di un fondo mai studiato, rimasto a lungo nelle mani di un giornalista amico personale di Federzoni che gli affidò queste sue carte. Ora gli eredi del giornalista hanno deciso di vendere il materiale. Vorrei sottolinearne l' importanza citando un solo episodio: il grande storico del fascismo, Renzo De Felice, cercò più volte di incontrare Federzoni proprio per il ruolo che ebbe in quel 25 luglio. Ma Federzoni, probabilmente per un' antipatia personale, fu l'unico protagonista di quelle ore che non volle mai vederlo.

 

Sarà interessante conoscere il parere degli studiosi, una volta esaminate le carte».

BENITO MUSSOLINI E LUIGI FEDERZONIBENITO MUSSOLINI E LUIGI FEDERZONI

Si parte da una base d' asta di 25-30 mila euro. Ma la speranza è che qualche istituzione possa entrarne il possesso mantenendo pubblica la proprietà di un documento importante per comprendere le dinamiche interne al regime che portarono alla fine del fascismo.

In altri due corposi faldoni, con 27 fascicoli, altre carte di Federzoni (che nel dopoguerra continuò ad essere molto attivo) con lettere di Vergani, Spadolini, Moretti, 22 lettere della scrittrice Ada Negri e altri appunti.

Luigi FederzoniLuigi Federzoni

 

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."