vaccino pfizer

VIENI AVANTI, VACCINO - L’ITALIA ACCELERA: “PUNTIAMO A PARTIRE IL 15 GENNAIO”. MA È NECESSARIO CHE IL 29 DICEMBRE L’EMA, L’AGENZIA EUROPEA PER I MEDICINALI, AUTORIZZI IN POCHE ORE IL FARMACO MESSO A PUNTO DALLA PFIZER. NON È MAI SUCCESSO, DI SOLITO SERVE QUALCHE SETTIMANA. LA SECONDA FASE (RIVOLTA A TUTTI) DOVREBBE INIZIARE A MARZO. SIAMO 60 MILIONI, QUANDO FINIRÀ? LOCATELLI SI ALLARGA: ENTRO L'ESTATE, POTENZIALMENTE VACCINATI TUTTI GLI ITALIANI. INSISTONO CON GLI OVER 80. MA NESSUNO SPECIFICA I RISULTATI. E A SETTEMBRE RIAPRONO LE SCUOLE…

Lorenzo Salvia per corriere.it

 

PFIZER

Al momento non è una certezza ma un obiettivo. Resta il fatto che sulla campagna per il vaccino contro il Covid l’Italia sta cercando di accelerare. Intorno al 15 gennaio potrebbe cominciare la prima fase, e cioè la somministrazione del prodotto Pfizer a medici, infermieri, personale e ospiti delle Rsa, le residenze sanitarie per anziani. La data è indicativa, ci potrebbe essere qualche giorno di anticipo o di ritardo.

 

Ma in ogni caso si tratta di un cambio di passo per quella che il ministro degli Affari regionali Francesco Boccia definisce una «sfida epocale» se si pensa che solo fino a pochi giorni fa si parlava di fine gennaio mentre la macchina era tarata per la terza settimana di febbraio. Bisogna ancora aspettare, però, per capire se l’accelerazione è reale o solo annunciata.

 

 

Le date

VACCINO PFIZER 2

Per partire davvero entro il 15 gennaio è necessario che il 29 dicembrel’Ema, l’Agenzia europea per i medicinali, autorizzi in poche ore il farmaco messo a punto dalla Pfizer. Non è mai successo, di solito serve qualche settimana. Ma di precedenti in soffitta il Covid ne ha già mandati parecchi e stavolta l’ok dovrebbe arrivare il giorno stesso. Subito dopo l’Aifa, l’agenzia italiana, è già pronta a fare il passo successivo dando il via libera «nazionale» entro 24 ore. Nel frattempo, però, la macchina italiana deve correre velocissima. Entro lunedì prossimo il commissario all’emergenza Domenico Arcuri deve fare avere alla Pfizer la lista aggiornata dei 300 centri in cui il vaccino sarà somministrato, in questo caso ospedali ed Rsa per organizzare la logistica. Entro venerdì prossimo, invece, deve mandare per ogni centro il numero delle persone che sceglieranno di fare il vaccino. E per questo già nelle prossime ore si chiederà a medici e infermieri chi al vaccino dice sì e chi no. Non sarà una statistica come tante. Dal livello di adesione di questo «primo turno», per di più riservato agli addetti ai lavori, dipenderà gran parte della fiducia nella campagna vaccinale che poi si allargherà al resto della popolazione. E per raggiungere l’immunità di gregge serve almeno il 70%.

VACCINO PFIZER

 

 

Prima e seconda fase

Prima del 15 gennaio, però, potremmo avere un piccolo anticipo. Forse il giorno della Befana ci potrebbe essere una vaccinazione simbolica, cioè con le primissime dosi disponibili e forse con qualche testimonial, fatta in contemporanea in tutti i Paesi dell’Unione europea.

 

E questo per dare un segnale di unità, al netto delle tensioni che ancora si registrano con la Germania che preme per partire il prima possibile. Le dosi della Pfizer arriveranno in due tranche: dopo quella pronta per il 15 gennaio, ce ne sarà un’altra entro il 30. Verso metà febbraio potrebbe essere chiusa la prima fase, su un totale di 1,7 milioni di persone, un terzo fra Lazio e Lombardia. Dal primo marzo, poi, dovrebbe partire la campagna rivolta ai cittadini comuni, partendo da anziani e fragili. L’accelerazione sulle forniture delle dosi di Astra Zeneca dovrebbe compensare i ritardi di Sanofi. L’obiettivo è chiudere entro il 15 settembre, prima della riapertura delle scuole. Ambizioso, forse. Ma anche necessario.

 

PIEMONTE

coronavirus vaccino pfizer

Da blitzquotidiano.it

  

Vaccino anti Covid, in Piemonte al via dal prossimo 21 gennaio. Saranno 195 mila le persone che per prime riceveranno la somministrazione: 120mila lavorano nelle strutture sanitarie, le restanti 75 mila sono ospiti e personale di Rsa e strutture socio assistenziali.

 

Circa 400 mila le dosi totali previste tra la prima e la seconda somministrazione. Il vaccino per questa prima fase sarà quello di Pfizer: il 29 dicembre è atteso il via libera dell’Ema, L’Agenzia europea del farmaco.

 

Dopo questa prima fase, resta ancora da definire il bacino di destinazione della seconda che dovrebbe però riguardare il personale scolastico e le forze dell’ordine. A seguire la popolazione in generale, dai soggetti a rischio fino ad arrivare a quanti hanno già avuto il Covid.

 

vaccino pfizer

In questa fase serviranno 143 medici, 160 infermieri, 150 Oss, e 145 unità di personale amministrativo. Il vaccino non sarà obbligatorio, ma la Regione ha già coinvolto i sindacati per sensibilizzarli.

 

Tra la prima e seconda somministrazione devono passare dai 19 ai 23 giorni, per cui per completare la vaccinazione sarà necessario un periodo non superiore ai sessanta giorni

 

Piemonte, 28 punti di somministrazione

In Piemonte saranno 28 i punti di somministrazione suddivisi tra le otto province e sarà la stessa Pfizer a consegnarli a destinazione, via gomma, per evitare così che si interrompa la catena del freddo.

 

ASTRAZENECA

Quanto al luogo dove effettuare i vaccini, tra le strutture allo studio ci sarebbe l’ospedale da campo del Valentino che una volta liberato dai degenti potrebbe diventare un super centro vaccinale. Ci sarà, infatti, spazio per 60 luoghi di vaccinazioni ed eventuali aree attrezzate per gestire reazioni avverse alla somministrazione.

 

Si potranno vaccinare dagli 8 ai 10mila pazienti al giorno, su due turni di 7 ore al giorno. (Fonte: Adnkronos).

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?