fecondazione in vitro

IN VITRO VERITAS - IN ISRAELE UNA DONNA È RIMASTA INCINTA GRAZIE ALLA FECONDAZIONE ASSISTITA MA... CON GLI OVULI DI UN'ALTRA COPPIA - LEI E IL MARITO NON RISULTANO ESSERE I GENITORI BIOLOGICI E ORA I GIUDICI HANNO IMPOSTO AI MEDICI DI CAPIRE DOVE È STATO FATTO L'ERRORE PER TROVARE I GENITORI BIOLOGICI - MA POI A QUALE COPPIA VERRÀ AFFIDATO?

ospedale Assuta di Rishon Lezion

Davide Frattini per "il Corriere della Sera"

 

I giudici non hanno dovuto minacciare l'uso della spada come re Salomone nel racconto biblico, sono bastati l'amniocentesi e l'esame genetico del prelievo. Per togliere almeno un dubbio attorno al caso che da oltre un mese sta coinvolgendo gli israeliani e sconvolgendo le donne che all'inizio dell'anno si sono sottoposte alla procedura di impianto dopo la fecondazione in vitro.

 

Fecondazione in vitro

Negli stessi giorni almeno una quarantina di aspiranti madri è passata dallo stesso reparto all'ospedale Assuta di Rishon Lezion, non lontano da Tel Aviv, uno dei più grandi del Paese. Una tra loro è rimasta incinta ma a metà settembre ha scoperto - dopo un controllo in un altro laboratorio - che lei e il marito non potevano essere i genitori biologici del nascituro. Il Dna non corrisponde. E non corrisponde neppure quello dei due israeliani che la commissione istituita dalla clinica e dal ministero della Sanità aveva individuato come «i più probabili».

 

fecondazione assistita 1

Sono stati i giudici a imporre quest'ultimo test genetico e alla donna incinta, dovrebbe partorire a giorni, di fornire ai medici i risultati del suo esame già effettuato. Si era sempre rifiutata perché ha iniziato una battaglia legale per tenere la bimba o il bimbo: i suoi avvocati sostengono che la sua sia diventata una maternità surrogata che in Israele non è legale senza il consenso scritto di chi offre l'utero. Evidenziano che questo benestare debba essere ripetuto alla fine della gravidanza. Anche quando i genitori biologici venissero trovati, la donna può opporsi a dare via il bambino.

fecondazione assistita 2

 

«Esiste l'interesse del feto - scrivono i giudici - nello stabilire chi siano i genitori biologici, sia per ragioni mediche sia per il desiderio di conoscere le proprie origini naturali. Ci sono anche i legittimi interessi dei genitori potenziali di scoprire la verità per prendere al più presto una decisione». Così i medici devono procedere nell'indagine per risalire a quell'errore, a quello scambio di ovuli, considerato quasi impossibile considerati i controlli applicati in tutte le fasi.

 

fecondazione assistita 3

Gli esperti sono convinti che alla fine si tornerà in tribunale e il caso arriverà alla Corte Suprema. «Costringerà il sistema legale a confrontarsi sulla definizione di genitorialità - commenta Shahar Lipshitz dell'università Bar Ilan al quotidiano Yedioth Ahronoth -. È il termine madre una questione di biologia? E che cosa risulta più importante: il legame genetico o i parametri fisiologici?».

 

feto

La legge israeliana garantisce, con la copertura quasi totale delle spese, numerosi trattamenti per la fecondazione in vitro alle donne tra i 18 e i 45 anni, fino ai 54 con ovuli donati. A gennaio, dopo una decisione della Corte Suprema, il ministero della Sanità ha esteso la possibilità di ricorrere alla maternità surrogata a coppie omosessuali maschili, uomini single e persone transgender.

 

Fino ad allora era consentita se sussistono problemi di infertilità solo a coppie uomo-donna e donne single. «I membri della comunità Lgbt hanno gli stessi diritti di essere genitori», aveva commentato il ministro Nitzan Horowitz, primo leader di partito apertamente gay.

fecondazione in vitro tecnica sperimentalefecondazionefeconfdazione in vitrofecondazione in vitro 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”