sergio mattarella mario draghi giuseppe conte silvio berlusconi enrico letta matteo salvini giorgia meloni

26 SETTEMBRE, L’ITALIA CHE VERRÀ - DEFLAGRAZIONE A DESTRA, DOVE GIORGIA MELONI DARÀ L’ESTREMA UNZIONE A SALVINI E BERLUSCONI - FRAMMENTAZIONE A SINISTRA, DOVE LETTA SI TROVA RISUCCHIATO DAL CENTRO DI CALENDA E VIENE TRAVOLTO DALL’ONDA ANOMALA DEL CONTE CASALINO CHE HA RIBALTATO IL M5S IN PARTITO DEL SUD - SU QUESTO SFONDO È DIFFICILE PREVEDERE SE LA DUCETTA SARÀ IN GRADO DI OFFRIRE UNA COALIZIONE COESA NON SOLO SUL PIANO INTERNAZIONALE MA ANCHE NAZIONALE: SE IL CENTRODESTRA, IN BASE AL RISULTATO DEI COLLEGI UNINOMINALI, AVRÀ UN MARGINE RISICATO AL SENATO, A QUEL PUNTO, UNA VOLTA ACCOMPAGNATI AI GIARDINETTI I GRANDI SCONFITTI LETTA, SALVINI E BERLUSCONI, SCENDE IN CAMPO SERGIONE MATTARELLA E DRAGHI RESTA A PALAZZO CHIGI…

Massimo Franco per il “Corriere della Sera”

 

salvini meloni berlusconi piazza del popolo 2

C'è da chiedersi come si ridurrà la frammentazione palese e strisciante che emerge da questa confusa campagna elettorale. Frammentazione a sinistra, dove il Pd si trova ad affrontare l'offensiva «centrista» di Carlo Calenda, quella «progressista» del grillino Giuseppe Conte e le manovre interne di chi già scommette sulla sconfitta. 

 

Ma anche nello schieramento opposto, dato in netto vantaggio, si avverte qualche scricchiolio che una vittoria il 25 settembre potrebbe eliminare oppure accentuare. I segnali ostili a Giorgia Meloni che arrivano da Matteo Salvini aumentano. Primo: alla leader di Fratelli d'Italia candidata a Palazzo Chigi il capo della Lega fa sapere che i ministri dovranno essere concordati tra alleati. Precisazione in teoria superflua, che però è la spia di un malumore crescente. 

 

MURALE SALVINI MELONI BERLUSCONI CENTRO DI ROMA

Non a caso, quando in tv gli chiedono del governo Meloni, la risposta è: «Io penso al governo Salvini». Secondo: Meloni è contraria in modo netto al reddito di cittadinanza del M5S. Salvini invece dice che va «modificato» non abolito. Si potrebbe continuare con la divaricazione sullo scostamento di bilancio intimato a Draghi dalla Lega, e bocciato dalla leader di FdI; o sui rapporti con la Russia. 

 

La considerazione che si sta facendo, però, è sul dopo voto. E cioè su che cosa potrà accadere se, come si ipotizza, Meloni calamiterà una buona porzione dei voti berlusconiani e salviniani. Un distacco netto, secondo un'ipotesi, servirà a mettere a tacere FI e Lega, obbligandoli ad assecondare le scelte della candidata premier. 

CONTE LETTA

 

Ma non si esclude che il centrodestra sconfitto nelle urne voglia rivalersi sul centrodestra vincitore alzando il prezzo sui ministeri. Su questo sfondo è difficile prevedere se chi prevarrà sarà in grado di offrire una coalizione coesa anche sul piano internazionale. Il grande vantaggio del centrodestra è di avere di fronte forze incattivite, e divise fino a destabilizzarsi a vicenda. 

calenda letta

 

In apparenza, la vittima designata è il Pd di Enrico Letta, con Calenda e il suo sodale Matteo Renzi che già «vedono» il segretario in uscita. Giocano di sponda con il M5S, che incoraggiato dalle previsioni favorevoli a Sud bersaglia Letta. Ma nel farlo, Conte tradisce una grande nostalgia per Palazzo Chigi. Esaltando la propria parentesi da premier populista, il capo grillino cerca di sminuire la figura e il prestigio di Draghi. 

 

sergio mattarella mario draghi

Con un'ultima giravolta, dice no alle armi all'Ucraina. E arriva a definirsi l'unico argine al centrodestra. Eppure, è stata l'irresponsabilità del grillismo, usata da Lega e FI, a far cadere l'esecutivo di unità nazionale; e a favorire l'ascesa di Giorgia Meloni che ha avuto il merito o la furbizia di stare lontana dal M5S: al punto da non entrare nella maggioranza di Draghi. Un segno di coerenza, e insieme un'incognita per il futuro dell'Italia.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…