toninelli sensibilizza sul codice della strada ma senza cintura

''RITIRARE LA PATENTE A CHI USA IL CELLULARE''. INTANTO TE ALLACCIATI LA CINTURA - IL MINISTRO TONINELLI FA LA VOCE GROSSA SUGLI SMANETTONI AL VOLANTE, MA NELLA SUA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SUL CODICE DELLA STRADA SI DIMENTICA IL PRIMO GESTO DA FARE AL VOLANTE, OVVERO ALLACCIARE LA CINTURA DI SICUREZZA - LE SANZIONI ATTUALI E QUELLE IPOTIZZATE PER CHI SI DISTRAE ALLA GUIDA

 

Valentina Santarpia per il ''Corriere della Sera''

 

Ritiro immediato della patente, multe più salate, controlli rigorosi e una campagna di sensibilizzazione per spingere i giovani a cambiare atteggiamenti e abitudini sbagliati. È questa l' azione di forza che il ministro dei Trasporti Danilo Toninelli sta mettendo a punto per limitare l' uso dello smartphone alla guida, «un fenomeno gravissimo - dice al Mattino commentando i dati Aci-Istat sugli incidenti - perché ha a che fare con le nostre abitudini più radicate e con l' idea, errata, che in fondo certe cose possano accadere solo agli altri».

toninelli sensibilizza sul codice della strada ma senza cintura

Nel 2017, rileva l' Istat, sono stati 35 mila su un totale di 223 mila gli incidenti provocati dall' uso di smartphone.

 

In pratica uno su 5, più di alcolici e stupefacenti. Basti pensare che per rispondere ad un messaggino sul cellulare distogliamo l' attenzione dalla guida per una decina di secondi circa e che in questa frazione a 50 km/h percorriamo 140 metri (più di un campo di calcio). Un percorso in cui può succedere - e infatti succede - di tutto: secondo l' Aci, in Italia 3 incidenti su 4 sono causati dalla distrazione, e i cellulari sono una delle cause principali.

 

 

I dati dell' Ania, l' Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici, confermano: la percentuale di sinistri provocati dall' impiego di smartphone è salita negli ultimi anni al 20,1%. In più, gli italiani risultano essere guidatori poco disciplinati: dall' indagine 2017 della Fondazione Vinci Autoroutes risulta che il 32% dei conducenti legge gli sms o le e-mail, una percentuale superiore di un terzo rispetto alla media europea (24%), mentre il 40% telefona senza vivavoce (32% in Europa). E c' è una «tragica sottovalutazione dei rischi», nota Toninelli: gli automobilisti non hanno la percezione che chattare o inviare una «faccina» possa causare conseguenze drammatiche. Tutti sanno che andare contromano in autostrada è un pericolo mortale, in pochi capiscono che usare il telefonino è come guidare bendati.

 

di maio e toninelli davanti all air force renzi

Ma quali sono le sanzioni previste? Oggi per la guida con il telefonino in mano è prevista la sanzione da 161 a 646 euro e la perdita di 5 punti della patente. In caso di recidiva entro due anni scatta la sospensione della patente da uno a tre mesi. Nei primi 10 mesi dello scorso anno, le multe per guida con smartphone sono aumentate del 9,7% rispetto allo stesso periodo del 2016. Ma spesso vengono ridotte o annullate in tribunale, e i giudici di pace richiedono prove schiaccianti per collegare l' uso dei telefonini ad un incidente. Tant' è vero che alcune Procure - l' ultima, quella di Pordenone - hanno emanato direttive affinché nel caso di incidenti con morti o feriti gravissimi sia possibile il sequestro di tutti i dispositivi.

 

 

danilo toninelli 6

Tentativi di inasprire le pene ci sono stati: l' anno scorso fu approvato un emendamento alla legge di Bilancio che prevedeva multe più salate, il raddoppio dei punti decurtati e la sospensione della patente fin dalla prima infrazione: ma poi saltò tutto. Toninelli vuole riprovarci: il bollettino dei morti per incidenti stradali nel 2017 è peggiorato, «parliamo di 95 vittime in più rispetto al 2016, oltre 3.300 in totale», ha ricordato il ministro in audizione al Senato. «Io non posso tollerare questi dati - ha aggiunto -. L' Europa punta a zero morti nel 2050, ma l' Italia è totalmente fuori target e ha già perso incentivi economici dall' Ue per colpa degli obiettivi mancati. Dobbiamo recuperare il gap».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”