angelo borrelli francesco boccia

L'ANGELO DELLE 18 SERVE SOLO AGLI SCONGIURI - TANTA ANSIA E POCHE RISPOSTE: LA CONFERENZA QUOTIDIANA DI BORRELLI PERDE ASCOLTATORI E PURE IL VICEMINISTRO ALLA SALUTE SILERI (GUARITO DAL CORONAVIRUS) LA BOCCIA: ''CAMBIEREI LA COMUNICAZIONE E NON DIFFONDEREI PIÙ IL BOLLETTINO TUTTI I GIORNI, NON È PIÙ UTILE COME ALL' INIZIO. MI LIMITEREI AL TREND, MA IL MIO È UN APPROCCIO MEDICO: ABBIAMO 60 MILIONI DI POTENZIALI PAZIENTI E CON IL VIRUS DOVREMMO CONVIVERE''

 

Gianluca Roselli per il “Fatto quotidiano

 

ANGELO BORRELLI

I numeri sul Covid-19 confermano anche ieri un trend in discesa. Secondo i dati forniti ieri dal commissario Angelo Borrelli, i nuovi malati sono 3.786 contro i 2.667 di mercoledì, ma ieri è stato raggiunto un numero record di tamponi: quasi 61mila contro i 43.715 delle 24 ore precedenti. In leggero calo, ma ancora alto, il numero dei decessi: 525 contro i 578 di due giorni fa. Le persone dimesse o considerate guarite sono invece aumentate di 2.072 unità, raggiungendo la quota totale di 40.164. I dati poi riportano un netto calo delle persone in terapia intensiva: 2.936, il numero più basso dal 21 marzo scorso, 750 meno di mercoledì.

 

Qualcuno, però, inizia a chiedersi se questo bollettino quotidiano abbia ancora un senso. L' interrogativo inizia a diffondersi nella politica, nei media e tra i cittadini. Ieri, per esempio, si è detto contrario il viceministro della Salute, Pier Paolo Sileri che, tra l' altro, è uno di quelli guariti dal Covid.

 

"Personalmente cambierei la comunicazione e non diffonderei più il bollettino tutti i giorni, non è più utile come all' inizio. Mi limiterei al trend, ma il mio è un approccio medico: abbiamo 60 milioni di potenziali pazienti e con il virus dovremmo convivere", ha detto Sileri a Radio24. Il viceministro non è l' unico a porsi il problema. "Mi chiedo se abbia ancora un senso trasmettere quotidianamente questo bollettino di guerra, che spesso non ci aiuta a capire", diceva qualche giorno fa Alessandro Sallusti su La7.

ANGELO BORRELLI

 

Intorno a questo appuntamento ormai ruotano molti palinsesti televisivi. Raiuno, per esempio, alle 18 apre una lunga finestra all' interno della Vita in diretta. Raidue, invece, manda in onda direttamente Rainews. Ed Enrico Mentana, col suo Tg, organizza sempre uno speciale. I canali all news, invece, la trasmettono tutta, senza filtro, fino all' ultima domanda dei cronisti: Rainews, SkyTg24 e TgCom24. E gli ascolti non vanno male: sono leggermente calati rispetto ai primi giorni, ma tengono.

 

pierpaolo sileri 1

Su Raiuno, per esempio, questa settimana lo share sta tra il 12,5% e il 14,5%, percentuali solo un poco più basse rispetto a marzo. "Fino a che gli italiani sono obbligati a stare a casa, l' audience di Borrelli sarà alto", afferma il direttore di Rainews, Antonio Di Bella. "Finché il governo decide di farla, la Rai, come servizio pubblico, è obbligata a trasmetterla. Tra un eccesso d' informazione e il suo contrario, preferisco sempre la prima strada. L' appuntamento è utile proprio in quanto è conferenza stampa, con le domande dei giornalisti", aggiunge Di Bella. L' effetto ansiogeno, però, c' è.

 

alessandro sallusti a l'aria che tira

"Sicuramente sì, oltre al fatto che quella valanga quotidiana di numeri perde un po' di significato", osserva l' ex direttore del Corriere, Ferruccio de Bortoli. Secondo cui, però, "ormai è un appuntamento entrato nelle abitudini degli italiani ed è difficile tornare indietro. Sembrerebbe che il governo voglia nascondere qualcosa". Le critiche, però, non mancano. "La penso come Sileri, basterebbe una volta a settimana, perché questa alluvione di dati è spesso di difficile e inutile lettura. Non serve agli scienziati e agli italiani genera solo ansia", osserva Massimo Giannini, direttore di Radio Capital ed editorialista di Repubblica. Poi bisognerebbe vedere cosa fanno gli altri.

 

"Francia e Germania non danno un bollettino quotidiano. E pure l' Oms non fa più di 2 o 3 bollettini alla settimana", dice Duilio Gianmaria, giornalista Rai, conduttore di Petrolio.

intervento di massimo giannini (2)

Che poi puntualizza: "Io sono sempre per le conferenze stampa, tanto che ogni notte non mi perdo quelle di Trump, che sono uno spettacolo per i duelli con i giornalisti. In quella della protezione civile manca un po' il contesto, la spiegazione dei numeri e delle curve. Il numero in sé mi dice poco se non mi dici come, secondo te, si è generato. Forse qualcosa, nella comunicazione andrebbe cambiato". Il tema, dunque, appassiona e divide. L' appuntamento con Borrelli, però, al momento per Palazzo Chigi resta quotidiano, alle 18.

Ultimi Dagoreport

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?