angelo borrelli francesco boccia

L'ANGELO DELLE 18 SERVE SOLO AGLI SCONGIURI - TANTA ANSIA E POCHE RISPOSTE: LA CONFERENZA QUOTIDIANA DI BORRELLI PERDE ASCOLTATORI E PURE IL VICEMINISTRO ALLA SALUTE SILERI (GUARITO DAL CORONAVIRUS) LA BOCCIA: ''CAMBIEREI LA COMUNICAZIONE E NON DIFFONDEREI PIÙ IL BOLLETTINO TUTTI I GIORNI, NON È PIÙ UTILE COME ALL' INIZIO. MI LIMITEREI AL TREND, MA IL MIO È UN APPROCCIO MEDICO: ABBIAMO 60 MILIONI DI POTENZIALI PAZIENTI E CON IL VIRUS DOVREMMO CONVIVERE''

 

Gianluca Roselli per il “Fatto quotidiano

 

ANGELO BORRELLI

I numeri sul Covid-19 confermano anche ieri un trend in discesa. Secondo i dati forniti ieri dal commissario Angelo Borrelli, i nuovi malati sono 3.786 contro i 2.667 di mercoledì, ma ieri è stato raggiunto un numero record di tamponi: quasi 61mila contro i 43.715 delle 24 ore precedenti. In leggero calo, ma ancora alto, il numero dei decessi: 525 contro i 578 di due giorni fa. Le persone dimesse o considerate guarite sono invece aumentate di 2.072 unità, raggiungendo la quota totale di 40.164. I dati poi riportano un netto calo delle persone in terapia intensiva: 2.936, il numero più basso dal 21 marzo scorso, 750 meno di mercoledì.

 

Qualcuno, però, inizia a chiedersi se questo bollettino quotidiano abbia ancora un senso. L' interrogativo inizia a diffondersi nella politica, nei media e tra i cittadini. Ieri, per esempio, si è detto contrario il viceministro della Salute, Pier Paolo Sileri che, tra l' altro, è uno di quelli guariti dal Covid.

 

"Personalmente cambierei la comunicazione e non diffonderei più il bollettino tutti i giorni, non è più utile come all' inizio. Mi limiterei al trend, ma il mio è un approccio medico: abbiamo 60 milioni di potenziali pazienti e con il virus dovremmo convivere", ha detto Sileri a Radio24. Il viceministro non è l' unico a porsi il problema. "Mi chiedo se abbia ancora un senso trasmettere quotidianamente questo bollettino di guerra, che spesso non ci aiuta a capire", diceva qualche giorno fa Alessandro Sallusti su La7.

ANGELO BORRELLI

 

Intorno a questo appuntamento ormai ruotano molti palinsesti televisivi. Raiuno, per esempio, alle 18 apre una lunga finestra all' interno della Vita in diretta. Raidue, invece, manda in onda direttamente Rainews. Ed Enrico Mentana, col suo Tg, organizza sempre uno speciale. I canali all news, invece, la trasmettono tutta, senza filtro, fino all' ultima domanda dei cronisti: Rainews, SkyTg24 e TgCom24. E gli ascolti non vanno male: sono leggermente calati rispetto ai primi giorni, ma tengono.

 

pierpaolo sileri 1

Su Raiuno, per esempio, questa settimana lo share sta tra il 12,5% e il 14,5%, percentuali solo un poco più basse rispetto a marzo. "Fino a che gli italiani sono obbligati a stare a casa, l' audience di Borrelli sarà alto", afferma il direttore di Rainews, Antonio Di Bella. "Finché il governo decide di farla, la Rai, come servizio pubblico, è obbligata a trasmetterla. Tra un eccesso d' informazione e il suo contrario, preferisco sempre la prima strada. L' appuntamento è utile proprio in quanto è conferenza stampa, con le domande dei giornalisti", aggiunge Di Bella. L' effetto ansiogeno, però, c' è.

 

alessandro sallusti a l'aria che tira

"Sicuramente sì, oltre al fatto che quella valanga quotidiana di numeri perde un po' di significato", osserva l' ex direttore del Corriere, Ferruccio de Bortoli. Secondo cui, però, "ormai è un appuntamento entrato nelle abitudini degli italiani ed è difficile tornare indietro. Sembrerebbe che il governo voglia nascondere qualcosa". Le critiche, però, non mancano. "La penso come Sileri, basterebbe una volta a settimana, perché questa alluvione di dati è spesso di difficile e inutile lettura. Non serve agli scienziati e agli italiani genera solo ansia", osserva Massimo Giannini, direttore di Radio Capital ed editorialista di Repubblica. Poi bisognerebbe vedere cosa fanno gli altri.

 

"Francia e Germania non danno un bollettino quotidiano. E pure l' Oms non fa più di 2 o 3 bollettini alla settimana", dice Duilio Gianmaria, giornalista Rai, conduttore di Petrolio.

intervento di massimo giannini (2)

Che poi puntualizza: "Io sono sempre per le conferenze stampa, tanto che ogni notte non mi perdo quelle di Trump, che sono uno spettacolo per i duelli con i giornalisti. In quella della protezione civile manca un po' il contesto, la spiegazione dei numeri e delle curve. Il numero in sé mi dice poco se non mi dici come, secondo te, si è generato. Forse qualcosa, nella comunicazione andrebbe cambiato". Il tema, dunque, appassiona e divide. L' appuntamento con Borrelli, però, al momento per Palazzo Chigi resta quotidiano, alle 18.

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...