il commissario figliuolo

UN'INOCULATA TIRA L'ALTRA - C'È ANCORA GENTE CHE NON HA FATTO LA PRIMA DOSE MA SPUNTA GIÀ IL PIANO PER PROGRAMMARE LA TERZA: SARÀ NEL 2022 E DOVRÀ ESSERE ESEGUITA PRIMA A CHI HA AVUTO IL VACCINO JANSSEN DELLA JOHNSON&JOHNSON - L'EMA NON CI STA CAPENDO GRANCHÉ: "OGNI PRODOTTO PUÒ AVERE UN TEMPO DI PROTEZIONE DIVERSO" - ARRIVANO CONFERME SULLA DURATA DELL'IMMUNITÀ DOPO L'INIEZIONE: "ALMENO UN ANNO"

Graziella Melina per "Il Messaggero"

 

francesco figliuolo

Per continuare a proteggersi dal Sars-Cov-2 servirà una terza inoculazione, ma non prima del prossimo anno. Mentre si rafforza la campagna vaccinale, che conta oltre 500mila somministrazioni al giorno, il commissario all'emergenza Francesco Paolo Figliuolo pensa già a come organizzare la profilassi per il 2022. Ieri, intervenendo alla Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione della Camera dei Deputati, ha delineato il piano per la prossima immunizzazione di massa.

 

il commissario figliuolo si vaccina

Con una premessa: «Mi preme rilevare - ha ribadito - l'importanza della pianificazione che è alla base della sostenibilità della campagna vaccinale». Che dovrà seguire due indicazioni ben definite.

 

Innanzitutto, si dovrà passare ad una «gestione ordinaria dell'attività vaccinale futura». Il che vuol dire che al sistema degli hub dovrà poi subentrare una modalità capillare. Il compito di guidare le attività sanitarie toccherà quindi di nuovo alle «amministrazioni centrali e locali competenti».

 

Servirà poi mettere in conto la programmazione di almeno un'ulteriore dose di richiamo. «Ad oggi - ha precisato il generale Figliuolo - non è definita la durata della protezione del vaccino: la maggior parte degli scienziati crede che possa essere di circa un anno, ed è chiaro che sulla base di questa stima dobbiamo organizzarci per fare i richiami».

 

roma vaccinazione anti covid 19 per i maturandi

Tutto dipenderà, dunque, dal monitoraggio sui vaccinati. Intanto, qualche certezza in più sulla durata della protezione dopo la prima dose arriva dai dati aggiornati dell'Istituto superiore di sanità e del ministero della Salute.

 

I risultati dell'ultimo monitoraggio sull'impatto dei vaccini, condotto su circa 14 milioni persone, fa ben sperare: la durata dell'immunità supera i 130 giorni dalla somministrazione della prima dose; dopo i 35 giorni si osserva poi una stabilizzazione a circa l'80% per il rischio di diagnosi di Covid, il 90% per il ricovero e di ammissione in terapia intensiva e del 95% per il decesso.

 

VACCINAZIONE ANZIANI5

Gli effetti sono simili sia negli uomini che nelle donne, a prescindere dall'età. Non solo. A partire dai 105-112 giorni dalla vaccinazione si osserva una ulteriore riduzione del rischio di infezione.

 

«Al momento - rimarcano gli esperti nel rapporto - non vengono rilevati aumenti nel rischio di diagnosi nei periodi di osservazione più lunghi dopo la vaccinazione, questo suggerisce una protezione protratta nel tempo».

 

coronavirus vaccinazione nella caserma militare bersaglieri garibaldi a caserta

GLI AGGIORNAMENTI

Per sapere quanto davvero si possa stare tranquilli dopo la seconda dose è ancora troppo presto. Di sicuro c'è che le aziende farmaceutiche stanno già lavorando a farmaci anti-Covid aggiornati, in vista delle future inoculazioni.

 

Secondo Nicola Magrini, direttore dell'Agenzia italiana del Farmaco, si tratta di «vaccini di seconda generazione che saranno in grado di coprire, anche con un semplice richiamo, le varianti».

 

Ma di quesiti insoluti ce ne sono ancora tanti. «Per esempio non sappiamo se tutti i vaccini garantiranno la stessa copertura» osserva Armando Genazzani, membro italiano del Chmp, il comitato dell'Ema per l'autorizzazione dei medicinali.

 

vaccinazioni all'hotspot dell'allianz stadium di torino 2

«Se poi scopriamo che un determinato farmaco copre per un tempo minore rispetto ad un altro, i tempi della terza dose dovranno essere quindi diversi. Non dimentichiamo, poi, che dei 4 vaccini, ne abbiamo uno, il Janssen della Johnson&Johnson, che è monodose. E quindi, tenendo conto della possibile durata della immunità, potrebbe essere il primo tra quelli da rifare».

 

mario draghi al centro vaccinazione di fiumicino 1

LA SELEZIONE

Insomma, per il nuovo piano vaccinale si potrebbero prospettare partenze diverse a seconda del tipo di farmaco anti-Covid. A meno che, come suggerisce Genazzani, «alla fine potrebbero essere selezionati i migliori vaccini, quelli cioè che garantiscono immunità più duratura, e si potrebbe decidere di usare per tutti soltanto quelli».

 

Intanto, il prossimo obiettivo da raggiungere entro settembre di quest'anno, rimarca Figliuolo, «è la vaccinazione dell'80% della popolazione nazionale compresa la platea che va dai 12 ai 15 anni, che inizialmente era esclusa per motivi sanitari. È probabile che rimarranno minime percentuali di irraggiungibili, ma oggi circa l'83% degli over 80 ha ultimato la procedura vaccinale».

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL COLLE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI, E A FRANCESCO GAROFANI C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA) - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? FORSE NON ESISTE. D'ALTRONDE SE CI FOSSE, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA?

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…