donald rumsfeld

E' MORTO A 88 ANNI DONALD RUMSFELD, IL TEORICO (MAI PENTITO) DELLA "GUERRA PREVENTIVA" DI GEORGE W. BUSH: ERA CONVINTO CHE GLI STATI UNITI AVESSERO IL DIRITTO DI DIFENDERE I LORO INTERESSI OVUNQUE NEL MONDO, CON OGNI MEZZO - MA IL SUO PROGETTO PER IL MEDIORIENTE FU UN MEZZO FLOP: HA CONSEGNATO L'AFGHANISTAN AI TALEBANI E L'IRAQ ALL'ISIS - NEL 1974, LUI E DICK CHENEY SI SEDETTERO IN UN RISTORANTE DI WASHINGTON CON L'ECONOMISTA ARTHUR LAFFER CHE PER LORO DISEGNÒ SU UN TOVAGLIOLO LA CURVA CHE PORTA ANCORA IL SUO NOME…

Giuseppe Sarcina per il "Corriere della Sera"

donald rumsfeld

 

Donald Rumsfeld, uno dei più rocciosi ministri della Difesa nella storia recente americana, è morto ieri a 88 anni, a Taos, la cittadina dove si era ritirato in New Mexico.

È stato uno dei «mastini» di George W. Bush. Il supervisore militare dell' invasione in Iraq.

Ha teorizzato, insieme con l' allora vice presidente Dick Cheney e i «neoconservatori», che gli Stati Uniti avessero il diritto di difendere i loro interessi ovunque nel mondo, anche con la «guerra preventiva».

 

DICK CHENEY CON IL SUO PACEMAKER

Rumsfeld ha ricoperto per due volte l' incarico di segretario alla Difesa, prima con Gerald Ford, tra il 1975 e il 1977 e poi con Bush figlio, dal 2001 al 2006. Nato a Chicago nel 1932, da una famiglia di origine tedesca, studi all' Università di Princeton, Donald comincia il suo percorso pubblico come pilota nella Marina militare.

 

Nel 1958 entra nell' orbita del presidente, l' ex generale Dwight Eisenhower. Nel 1962, a trent' anni, è già deputato per i repubblicani. Si distingue per le critiche sulla gestione della guerra in Vietnam da parte delle amministrazioni democratiche. Più tardi lavora per Nixon, ma il suo momento arriva con la presidenza di Ford. Diventa prima capo dello staff e poi segretario alla Difesa.

 

È in quegli anni che nasce il sodalizio con Cheney. Rumsfeld lo assume come giovane di bottega allo Studio Ovale, ma se lo porta dietro ovunque.

DONALD RUMSFELD IN THE UNKNOWN KNOWN

Un episodio poco ricordato risale al 1974, quando i due si siedono in un ristorante di Washington con l' economista Arthur Laffer che per loro dise gnò su un tovagliolo la curva che porta ancora il suo nome.

 

Era uno dei teoremi base dei liberisti: tagliare le tasse non significa perdere gettito fiscale.

Ma la vocazione di Rumsfeld (e anche di Cheney) era un' altra. Il mondo impara a conoscerlo dopo l' 11 settembre del 2001. Quel giorno, raccontò lui stesso, era talmente furioso che per qualche ora si precipitò ad aiutare i soccorritori, fuori dal Pentagono colpito da uno degli aerei dirottati.

 

george w. bush

La reazione americana, con la guerra in Afghanistan e poi quella in Iraq, maturò in un circolo ristretto formato da Rumsfeld, il vice presidente Cheney, il segretario di Stato Colin Powell e la consigliera per la sicurezza nazionale Condoleezza Rice.

 

La decisione di invadere l' Iraq, in particolare, fu traumatica e lacerò l' Europa e l' Alleanza Atlantica. Risultò poi che Saddam Hussein non avesse «armi di distruzione di massa», come invece annunciò Powell in una celebre seduta del Consiglio di Sicurezza dell' Onu. Si scoprirono gli abusi sui prigionieri iracheni nelle carceri oscene di Abu Ghraib. Rumsfeld, in quell' occasione, si presentò nello Studio Ovale e offrì le dimissioni a George Bush. Respinte.

 

DONALD RUMSFELD E SADDAM HUSSEIN

Ma a distanza di anni, l' ex capo del Pentagono continuò a difendere il merito, le ragioni di fondo di quelle guerre. Nel suo libro di memorie, pubblicato nel 2011, Known and Unko wn (Ciò che conosciamo e ciò che non conosciamo) sostenne che il conflitto in Iraq aveva comunque «liberato il mondo da un dittatore brutale come Saddam, creando una situazione più stabile e più sicura». Non è andata proprio così, in realtà.

 

Due anni dopo Rumsfeld accettò di metterci letteralmente la faccia, partecipando al film-documentario di Errol Morris: The Unkown Known . Un titolo vagamente socratico: ciò che pensiamo di non conoscere e invece conosciamo. Nella pellicola, presentata alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2013, Rumsfeld si produsse nell' ultima apologia di un' epoca ormai tramontata nei fatti. In Afghanistan spadroneggiavano i talebani; in Siria, e a breve in Iraq, si affacciava l' Isis. Alla Casa Bianca c' era Barack Obama; la dottrina dell' esportazione della democrazia era già finita in soffitta.

massimo dalema condoleezza riceMichèle Alliot Marie e Donald H Rumsfeld

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...