lotito sogni d'oro all'assemblea della lega calcio

S'È MOSSO LOTITO, S'È PARALIZZATO MEZZO PARLAMENTO - PALAZZO MADAMA È IN SOSPESO PER IL RICORSO DEL PATRON DELLA LAZIO CHE DA ANNI RECLAMA IL SEGGIO ATTRIBUITO AL SENATORE CARBONE ANCH'EGLI ELETTO CON FORZA ITALIA MA POI PASSATO A ITALIA VIVA: PER NON DECIDERE SU QUESTO CASO, NON SONO MAI STATI PROCLAMATI 193 SENATORI, TUTTI QUELLI ELETTI NEI COLLEGI PLURINOMINALI ALLE ULTIME ELEZIONI POLITICHE - BISOGNA CALENDARIZZARE LA QUESTIONE, MA TRA COVID, GIUSTIZIA E AMMINISTRATIVE NON C’È SPAZIO...

Emilio Pucci per “Il Messaggero

 

claudio lotito foto di bacco (3)

«Calendarizzare il caso Lotito è assolutamente urgente, indispensabile. Sono preoccupato per questa impasse, mi riservo di intervenire in Aula per sottolineare questa inerzia. Non entro nel merito e non compete a me completare questa procedura ma così si fa un danno al Senato».

 

Il presidente della giunta delle elezioni e delle immunità di palazzo Madama, il forzista Gasparri, lancia l'allarme sul ricorso presentato dal patron della Lazio che da anni reclama il seggio al Senato attribuito invece al senatore Carbone anch'egli eletto con FI ma poi passato a Iv. «La rilevanza giuridica - continua Gasparri - non riguarda solo gli interessati e le ricadute sono gravi».

 

claudio lotito foto mezzelani gmt038

IL CONTENZIOSO

Il 7 settembre 2020 la Giunta ha accolto il ricorso dell'imprenditore e presidente della Lazio, ma poi tutto si è fermato anche se ci sarebbe da risolvere anche il contenzioso tra la senatrice Minuto e Boccardi, con quest'ultimo che rivendica il seggio in Puglia e ha persino scritto una lettera al Capo dello Stato Mattarella contro la seconda carica dello Stato per omissioni di atto d’ufficio.

 

Una vicenda di calcolo dei seggi in Campania per il patron della squadra biancoceleste e di un errore da parte della Corte di appello di Bari che tiene in sospeso tutti gli eletti nei collegi plurinominali alle ultime elezioni politiche.

 

maurizio gasparri foto di bacco (2)

La mancata definizione delle due vicende in Campania e in Puglia impedisce infatti che la giunta per le elezioni possa deliberare la proposta all'Assemblea di convalidare gli eletti nelle altre regioni.

 

Di fatto 193 senatori non sono stati proclamati. Nell'ultima conferenza dei capigruppo al Senato prima della pausa estiva la presidente di palazzo Madama, Casellati, aveva ricordato ai partiti la necessità di sciogliere il nodo. La questione si è riproposta martedì scorso.

 

Claudio Lotito Foto Mezzelani GMT 14

E' stata Fratelli d'Italia a riportare l'argomento all'attenzione. «Ho sollevato la questione dice La Russa -, per noi c'è un obbligo del Parlamento a deliberare. La presidente del Senato ci ha riferito che non è così, perché non c'è un termine fissato».

 

Fratelli d'Italia ha quindi chiesto che se ne discuta nell'ufficio di presidenza. «La conferenza dei capigruppo si è sottratta di nuovo, dimostrando di perseguire interessi di parte. Ci impediscono di votare», denuncia ancora La Russa.

 

Il Pd, Leu, Iv e il Movimento 5 stelle hanno infatti chiesto un ulteriore rinvio. La questione rimpalla inutilmente tra la presidenza e la capigruppo. Il calendario è comunque fitto. Da qui al 3 ottobre, giorno in cui si vota alle comunali, in Aula andranno i provvedimenti sul Covid, la giustizia civile e quella penale, poi nella settimana che precede le urne come da prassi si sospendono i lavori.

 

loredana de petris

«Non c'è spazio», sostiene la capogruppo di Leu, De Petris. Fermo restando che è impossibile che l'Aula si limiti a ratificare la decisione della Giunta dello scorso settembre, è necessario comunque un pronunciamento.

 

I numeri sono comunque dalla parte dell'ex maggioranza rosso-gialla, convinta che se la questione che riguarda Lotito dovesse approdare nell'emiciclo ci sarebbero anche molti forzisti pronti a votare contro il patron della Lazio.

 

AULA SENATO

Eppure il presidente della Giunta Gasparri non ha mai mollato e due relazioni sulla vicenda sono state fatte da esponenti del partito di Berlusconi (la prima redatta da Malan, ora passato in FdI, che si dimise dopo aver dato però ragione all'esponente di Leu, De Cristoforo; la seconda messa nero su bianco dal senatore Paroli).

 

Ora non è escluso che possa muoversi la magistratura anche se le toghe non hanno la possibilità di deliberare sul Senato. La procura di Roma dopo la denuncia di Boccardi ha comunque aperto un fascicolo. Inoltre c'è un precedente: il deputato pugliese Faggiano fu proclamato parlamentare a pochi giorni dal termine della scorsa legislatura e nel 2007 ottenne il riconoscimento di tutti gli arretrati: 1,7 milioni di euro.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…