lotito sogni d'oro all'assemblea della lega calcio

S'È MOSSO LOTITO, S'È PARALIZZATO MEZZO PARLAMENTO - PALAZZO MADAMA È IN SOSPESO PER IL RICORSO DEL PATRON DELLA LAZIO CHE DA ANNI RECLAMA IL SEGGIO ATTRIBUITO AL SENATORE CARBONE ANCH'EGLI ELETTO CON FORZA ITALIA MA POI PASSATO A ITALIA VIVA: PER NON DECIDERE SU QUESTO CASO, NON SONO MAI STATI PROCLAMATI 193 SENATORI, TUTTI QUELLI ELETTI NEI COLLEGI PLURINOMINALI ALLE ULTIME ELEZIONI POLITICHE - BISOGNA CALENDARIZZARE LA QUESTIONE, MA TRA COVID, GIUSTIZIA E AMMINISTRATIVE NON C’È SPAZIO...

Emilio Pucci per “Il Messaggero

 

claudio lotito foto di bacco (3)

«Calendarizzare il caso Lotito è assolutamente urgente, indispensabile. Sono preoccupato per questa impasse, mi riservo di intervenire in Aula per sottolineare questa inerzia. Non entro nel merito e non compete a me completare questa procedura ma così si fa un danno al Senato».

 

Il presidente della giunta delle elezioni e delle immunità di palazzo Madama, il forzista Gasparri, lancia l'allarme sul ricorso presentato dal patron della Lazio che da anni reclama il seggio al Senato attribuito invece al senatore Carbone anch'egli eletto con FI ma poi passato a Iv. «La rilevanza giuridica - continua Gasparri - non riguarda solo gli interessati e le ricadute sono gravi».

 

claudio lotito foto mezzelani gmt038

IL CONTENZIOSO

Il 7 settembre 2020 la Giunta ha accolto il ricorso dell'imprenditore e presidente della Lazio, ma poi tutto si è fermato anche se ci sarebbe da risolvere anche il contenzioso tra la senatrice Minuto e Boccardi, con quest'ultimo che rivendica il seggio in Puglia e ha persino scritto una lettera al Capo dello Stato Mattarella contro la seconda carica dello Stato per omissioni di atto d’ufficio.

 

Una vicenda di calcolo dei seggi in Campania per il patron della squadra biancoceleste e di un errore da parte della Corte di appello di Bari che tiene in sospeso tutti gli eletti nei collegi plurinominali alle ultime elezioni politiche.

 

maurizio gasparri foto di bacco (2)

La mancata definizione delle due vicende in Campania e in Puglia impedisce infatti che la giunta per le elezioni possa deliberare la proposta all'Assemblea di convalidare gli eletti nelle altre regioni.

 

Di fatto 193 senatori non sono stati proclamati. Nell'ultima conferenza dei capigruppo al Senato prima della pausa estiva la presidente di palazzo Madama, Casellati, aveva ricordato ai partiti la necessità di sciogliere il nodo. La questione si è riproposta martedì scorso.

 

Claudio Lotito Foto Mezzelani GMT 14

E' stata Fratelli d'Italia a riportare l'argomento all'attenzione. «Ho sollevato la questione dice La Russa -, per noi c'è un obbligo del Parlamento a deliberare. La presidente del Senato ci ha riferito che non è così, perché non c'è un termine fissato».

 

Fratelli d'Italia ha quindi chiesto che se ne discuta nell'ufficio di presidenza. «La conferenza dei capigruppo si è sottratta di nuovo, dimostrando di perseguire interessi di parte. Ci impediscono di votare», denuncia ancora La Russa.

 

Il Pd, Leu, Iv e il Movimento 5 stelle hanno infatti chiesto un ulteriore rinvio. La questione rimpalla inutilmente tra la presidenza e la capigruppo. Il calendario è comunque fitto. Da qui al 3 ottobre, giorno in cui si vota alle comunali, in Aula andranno i provvedimenti sul Covid, la giustizia civile e quella penale, poi nella settimana che precede le urne come da prassi si sospendono i lavori.

 

loredana de petris

«Non c'è spazio», sostiene la capogruppo di Leu, De Petris. Fermo restando che è impossibile che l'Aula si limiti a ratificare la decisione della Giunta dello scorso settembre, è necessario comunque un pronunciamento.

 

I numeri sono comunque dalla parte dell'ex maggioranza rosso-gialla, convinta che se la questione che riguarda Lotito dovesse approdare nell'emiciclo ci sarebbero anche molti forzisti pronti a votare contro il patron della Lazio.

 

AULA SENATO

Eppure il presidente della Giunta Gasparri non ha mai mollato e due relazioni sulla vicenda sono state fatte da esponenti del partito di Berlusconi (la prima redatta da Malan, ora passato in FdI, che si dimise dopo aver dato però ragione all'esponente di Leu, De Cristoforo; la seconda messa nero su bianco dal senatore Paroli).

 

Ora non è escluso che possa muoversi la magistratura anche se le toghe non hanno la possibilità di deliberare sul Senato. La procura di Roma dopo la denuncia di Boccardi ha comunque aperto un fascicolo. Inoltre c'è un precedente: il deputato pugliese Faggiano fu proclamato parlamentare a pochi giorni dal termine della scorsa legislatura e nel 2007 ottenne il riconoscimento di tutti gli arretrati: 1,7 milioni di euro.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”