norbert walter borjans e saskia esken scholz

C'È UNA NOTIZIA DALLA GERMANIA CHE POTREBBE TERREMOTARE LE TRATTATIVE SUL MES: IL MINISTRO DELLE FINANZE TEDESCO, OLAF SCHOLZ, HA PERSO LA LEADERSHIP DEL SPD. LA BASE HA ELETTO DUE NUOVI PRESIDENTI DELL'ALA SINISTRA, CONTRARIA ALLA GRANDE COALIZIONE CON LA MERKEL. LUI NON VUOLE MOLLARE IL MINISTERO, PERCHÉ FAREBBE CADERE IL GOVERNO. MA SCHOLZ È ANCHE QUELLO CHE STA SCRIVENDO LE RIFORME EUROPEE SU FONDO SALVA-STATI E UNIONE BANCARIA…

 

Walter Rauhe per ''La Stampa''

 

I socialdemocratici tedeschi voltano pagina e, in un referendum tra gli oltre 400mila iscritti, eleggono gli esponenti dell' ala sinistra e avversari del governo di Grande coalizione Norbert Walter-Borjans e Saskia Esken a nuovi presidenti di partito.

Norbert Walter Borjans e Saskia Esken

Un colpo di scena che segna la fine di una lunga ed estenuante fase di stallo ai vertici dell' Spd seguita alle dimissioni dell' ex leader Andrea Nahles nel giugno scorso e che presto potrebbe mettere in serio pericolo la maggioranza di governo insieme alla Cdu di Angela Merkel.

 

Il 53% degli iscritti socialdemocratici ha preferito gli outsider Walter-Borjans ed Esken al vecchio delfino di partito ed attuale ministro delle Finanze Olaf Scholz e alla sua co-candidata Klara Geywitz che arrivati al 45% dei voti. Il partito socialdemocratico più antico del mondo verrà dunque guidato d' ora in poi da due esponenti di seconda linea che non hanno mai fatto mistero del loro atteggiamento critico nei confronti del governo di ampie intese con i cristiano-democratici.

 

MERKEL E SCHOLZ ANNUNCIANO IL PACCHETTO CLIMA

Norbert Walter-Borjans, l' ex ministro delle Finanze nel popoloso Land del Nord Reno Westfalia e Saskia Esken, deputata regionale del Baden Württemberg ed esperta di digitalizzazione, intendono risollevare le sorti della socialdemocrazia tedesca con un audace e programma dal sapore spiccatamente laburista. Propongono così un massiccio piano d' investimenti pubblici di 500 miliardi di euro a favore delle infrastrutture, delle scuole e dell' assistenza sociale anche a costo di fare nuovi debiti e d' infrangere il dogma tanto caro alla Cdu di Angela Merkel del rigore di bilancio.

 

Vogliono innalzare il salario minimo a 12 euro l' ora, reintrodurre la tassa patrimoniale per i più ricchi, potenziare la rete ferroviaria, favorire l' edilizia popolare, bloccare le speculazioni sui mercati finanziari e tassare maggiormente le multinazionali come Google, Apple e Facebook. Ma soprattutto vogliono rinegoziare con i conservatori della cancelliera il contratto di governo e, se necessario, uscire dalla maggioranza.

 

Norbert Walter Borjans e Saskia Esken

L' elezione dei due nuovi presidenti dell' Spd ha tutte le carte in regola per scatenare uno tsunami a Berlino e porre fine anticipatamente al terzo governo di grande coalizione guidato da Merkel. Per Scholz quella di ieri è stata una sconfitta a tutto campo. Fino all' ultimo aveva tentato insieme alla sua co-candidata Klara Geywitz di difendere i tanti risultati raggiunti dai socialdemocratici all' interno del governo. Ma l' infinita serie di tracolli elettorali incassati da almeno 4 anni ha finito per portare l' Spd e i suoi iscritti sull' orlo di una crisi di nervi.

 

OLAF SCHOLZ

Se ai tempi di Willy Brandt, Helmut Schmidt o Gerhard Schröder i socialdemocratici conquistavano a livello nazionale e nei Länder il 40 e oltre % dei consensi, alle ultime tornate elettorali in Sassonia, Turingia o nel Brandeburgo il partito è crollato al di sotto della soglia choc del 10%. Una crisi esistenziale che i nuovi leader tenteranno ora di contrastare con una radicale inversione di rotta e con un' accentuazione dei valori tradizionali della sinistra tedesca. La difesa del welfare, i diritti dei lavoratori e un consenso sociale basato su di una tassazione solidale. Una linea politica che potrebbe riesumare il vecchio bipolarismo tra centrosinistra e centrodestra.

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...