norbert walter borjans e saskia esken scholz

C'È UNA NOTIZIA DALLA GERMANIA CHE POTREBBE TERREMOTARE LE TRATTATIVE SUL MES: IL MINISTRO DELLE FINANZE TEDESCO, OLAF SCHOLZ, HA PERSO LA LEADERSHIP DEL SPD. LA BASE HA ELETTO DUE NUOVI PRESIDENTI DELL'ALA SINISTRA, CONTRARIA ALLA GRANDE COALIZIONE CON LA MERKEL. LUI NON VUOLE MOLLARE IL MINISTERO, PERCHÉ FAREBBE CADERE IL GOVERNO. MA SCHOLZ È ANCHE QUELLO CHE STA SCRIVENDO LE RIFORME EUROPEE SU FONDO SALVA-STATI E UNIONE BANCARIA…

 

Walter Rauhe per ''La Stampa''

 

I socialdemocratici tedeschi voltano pagina e, in un referendum tra gli oltre 400mila iscritti, eleggono gli esponenti dell' ala sinistra e avversari del governo di Grande coalizione Norbert Walter-Borjans e Saskia Esken a nuovi presidenti di partito.

Norbert Walter Borjans e Saskia Esken

Un colpo di scena che segna la fine di una lunga ed estenuante fase di stallo ai vertici dell' Spd seguita alle dimissioni dell' ex leader Andrea Nahles nel giugno scorso e che presto potrebbe mettere in serio pericolo la maggioranza di governo insieme alla Cdu di Angela Merkel.

 

Il 53% degli iscritti socialdemocratici ha preferito gli outsider Walter-Borjans ed Esken al vecchio delfino di partito ed attuale ministro delle Finanze Olaf Scholz e alla sua co-candidata Klara Geywitz che arrivati al 45% dei voti. Il partito socialdemocratico più antico del mondo verrà dunque guidato d' ora in poi da due esponenti di seconda linea che non hanno mai fatto mistero del loro atteggiamento critico nei confronti del governo di ampie intese con i cristiano-democratici.

 

MERKEL E SCHOLZ ANNUNCIANO IL PACCHETTO CLIMA

Norbert Walter-Borjans, l' ex ministro delle Finanze nel popoloso Land del Nord Reno Westfalia e Saskia Esken, deputata regionale del Baden Württemberg ed esperta di digitalizzazione, intendono risollevare le sorti della socialdemocrazia tedesca con un audace e programma dal sapore spiccatamente laburista. Propongono così un massiccio piano d' investimenti pubblici di 500 miliardi di euro a favore delle infrastrutture, delle scuole e dell' assistenza sociale anche a costo di fare nuovi debiti e d' infrangere il dogma tanto caro alla Cdu di Angela Merkel del rigore di bilancio.

 

Vogliono innalzare il salario minimo a 12 euro l' ora, reintrodurre la tassa patrimoniale per i più ricchi, potenziare la rete ferroviaria, favorire l' edilizia popolare, bloccare le speculazioni sui mercati finanziari e tassare maggiormente le multinazionali come Google, Apple e Facebook. Ma soprattutto vogliono rinegoziare con i conservatori della cancelliera il contratto di governo e, se necessario, uscire dalla maggioranza.

 

Norbert Walter Borjans e Saskia Esken

L' elezione dei due nuovi presidenti dell' Spd ha tutte le carte in regola per scatenare uno tsunami a Berlino e porre fine anticipatamente al terzo governo di grande coalizione guidato da Merkel. Per Scholz quella di ieri è stata una sconfitta a tutto campo. Fino all' ultimo aveva tentato insieme alla sua co-candidata Klara Geywitz di difendere i tanti risultati raggiunti dai socialdemocratici all' interno del governo. Ma l' infinita serie di tracolli elettorali incassati da almeno 4 anni ha finito per portare l' Spd e i suoi iscritti sull' orlo di una crisi di nervi.

 

OLAF SCHOLZ

Se ai tempi di Willy Brandt, Helmut Schmidt o Gerhard Schröder i socialdemocratici conquistavano a livello nazionale e nei Länder il 40 e oltre % dei consensi, alle ultime tornate elettorali in Sassonia, Turingia o nel Brandeburgo il partito è crollato al di sotto della soglia choc del 10%. Una crisi esistenziale che i nuovi leader tenteranno ora di contrastare con una radicale inversione di rotta e con un' accentuazione dei valori tradizionali della sinistra tedesca. La difesa del welfare, i diritti dei lavoratori e un consenso sociale basato su di una tassazione solidale. Una linea politica che potrebbe riesumare il vecchio bipolarismo tra centrosinistra e centrodestra.

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...