lorenzo fioramonti giuseppe conte

AAA RESPONSABILI CERCASI – CONTE VUOLE FAR FUORI RENZI DAL GOVERNO  E FLIRTA CON IL “PARTITO DEI RESPONSABILI”: PER DARGLI UNA MANO RICICCIA LORENZO FIORAMONTI – IN QUESTI GIORNI L’EX MINISTRO È MOLTO ATTIVO NEI CONTATTI CON I VECCHI COMPAGNI DI PARTITO, TERRORIZZATI DALL’IPOTESI DELLE ELEZIONI ANTICIPATE. LA SORPRESA È CHE C'È UN GRUPPO DI SENATORI DI "ITALIA VIVA" PRONTA AD ABBANDONARE RENZI, VISTA LA SCARSA POSSIBILITÀ DI ESSERE RIELETTI...

 

 

Pasquale Napolitano per “il Giornale”

LEOPOLDA 10 - MATTEO RENZI E ELENA BONETTI

 

Il Conte tris è un' opzione sul tavolo. Matteo Renzi non arretra: i due ministri di Italia Viva, Teresa Bellanova (Agricoltura) e Elena Bonetti (Famiglia), non partecipano al Consiglio dei ministri, aprendo ufficialmente la crisi nella maggioranza giallorossa. Il premier Giuseppe Conte ha già fatto sapere di considerare l' assenza un atto di sfiducia verso l' esecutivo. La strada sembra segnata: il presidente del Consiglio dovrebbe salire al Colle per rassegnare le dimissioni nelle mani del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

 

TERESA BELLANOVA A MOSCA

Due le opzioni: il ritorno ad elezioni anticipate (invocate dal Pd) o la nascita del Conte tris con una nuova maggioranza senza l' appoggio dei renziani. È sulla seconda ipotesi che da giorni stanno lavorando il capo dell' esecutivo e i ministri (Dario Franceschini e Vincenzo Spadafora su tutti) nella ricerca dei responsabili. Ipotesi confermata da un ministro dem che spiega: «A questo punto, ad un passo dalla frattura nella maggioranza, i responsabili nell' opposizione dovrebbero uscire allo scoperto».

MATTEO RENZI E GIUSEPPE CONTE COME BUGO E MORGAN

 

Scenario ipotizzato da Matteo Renzi nella diretta serale su Facebook: «Caro presidente del Consiglio se vuoi aprire la crisi, apri la crisi. Italia viva ti ha chiesto un' altra cosa». I renziani scommettono su questa prospettiva. «Il Pd e Conte - spiega un big di Italia viva - stanno lavorando per buttarci fuori. Tanto vale chiarire subito la situazione».

 

nicola zingaretti giuseppe conte

Conte, dopo le dimissioni nelle mani del capo dello Stato, potrebbe chiedere un po' di tempo per verificare l' esistenza di una nuova maggioranza. Soluzione che non convincerebbe il Quirinale, chiamato a benedire il terzo governo in appena due anni di legislatura. Ma il premier vuole tentare la mossa (disperata) pur di non mollare Palazzo Chigi. Entrano in gioco i numeri. Italia viva ha 29 deputati e 17 senatori.

 

GIUSEPPE CONTE ROCCO CASALINO

Lo scoglio è Palazzo Madama. Sotto osservazione alcuni esponenti di Forza Italia che nelle scorse settimane avevano fatto trapelare la possibilità di sostenere il governo. Si guarda ai senatori vicini a Voce libera, associazione fondata dall' ex ministro Mara Carfagna. Che però smentisce: «Non siamo disponibili».

 

LORENZO FIORAMONTI GIUSEPPE CONTE

Sul taccuino di Conte sono finiti i senatori Massimo Malegni, Sandra Lonardo Mastella, Paola Binetti, Andrea Cangini, Andrea Causin Antonio De Poli, Gaetano Quagliariello, Paolo Romani e Luigi Vitali. Ma la sorpresa potrebbe essere un' altra: un gruppo di senatori sarebbe pronta a mollare Italia viva confluendo nella pattuglia dei responsabili. L' ipotesi di andare ad elezioni anticipate (con scarsa possibilità di rielezione) terrorizza i senatori renziani.

 

E dunque Conte potrebbe pescare responsabili proprio tra le file del partito di Renzi. Si fanno i nomi di Gelsomina Vono e Donatella Conzatti. Alla Camera gli animatori dei responsabili sono Gianfranco Rotondi e Renata Polverini. Loro smentiscono. Ma strizzano l' occhio al Conte tris. Come sta facendo l' ex ministro ed ex grillino Lorenzo Fioramonti, in questi giorni molto attivo nei contatti con i vecchi compagni di partito più spaventati dall' ipotesi di elezioni anticipate.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”