trump afghanistan

AMERICA FATTA A MAGLIE - IL DISCORSO DI TRUMP SULL’AFGHANISTAN RACCHIUDE IL VERO MOTIVO DELL’USCITA DI BANNON: ALTRO CHE CAZZATE SUL FASCISMO, IL PUNTO È L’ISOLAZIONISMO. IL PRESIDENTE HA SCELTO DI ASCOLTARE I GENERALI E FARE IL COMMANDER IN CHIEF. BASTERANNO 5MILA UOMINI IN PIÙ IN UN PAESE CHE NE HA AVUTI 140MILA? NO, MA TRUMP SAREBBE STATO CONVINTO DA QUESTA FOTO SU KABUL PRIMA DEI TALEBANI

 

Maria Giovanna Maglie per Dagospia

 

“L'istinto era quello di ritirarsi, andare via Di solito tengo a seguire i miei istinti, ma per tutta la vita ho sentito dire che le decisioni sono diverse quando ti siedi alla scrivania dell'ufficio Ovale”. Seguono i punti principali della nuova dottrina sull'Afghanistan.

trump eclisse senza occhialitrump eclisse senza occhiali

Il Pakistan deve cambiare atteggiamento e aiutare gli Stati Uniti a combattere il terrorismo smettendo di dargli invece asilo.

 

Gli Stati Uniti non forniscono date con numeri sull'impegno e le scadenze perché già in passato è stato commesso l'errore marchiano di dare informazioni al nemico.

L'approccio va sotto il nome di principled realism, che e’ poi lo stesso termine usato nel discorso ai Paesi arabi e all'Arabia Saudita per chiarire cosa l'Amministrazione intende per politica da usare verso dei regimi repressori delle libertà.

 

Gli Stati Uniti combattono per vincere ed è per questo che sono state tolte tutte le restrizioni sugli ingaggi imposte all'esercito dall'amministrazione Obama.

 

Basterà per cambiare verso alla sorte di un Paese nel quale oggi, con tutte le truppe presenti, si vive nel terrore, i talebani controllano buona parte del territorio, tutte le ambasciate sono chiuse, i programmi civili fermi, l'incertezza sul futuro terribile? Che cosa di concreto possono fare 5mila soldati in più, che al massimo faranno 15mila in tutto, in un'area nella quale un tempo ce ne sono stati 130/ 140mila e non sono riusciti a vincere?

famiglia trump eclisse con occhialifamiglia trump eclisse con occhiali

 

Toccherà a un presidente che già combatte come un leone nell'arena nazionale vedersi arrivare le bare avvolte nella bandiera? Solo ottimismo della volontà o davvero gli americani e i militari importanti che circondano il presidente ormai hanno in mente una strategia nuova che non sia solamente prendere un po' a calci quei mascalzoni del Pakistan?

 

Superata anche la giornata di eclissi totale del sole, 200 milioni di americani impazziti e anche la Guardia Nazionale abbastanza in crisi, Trump si è tolto gli occhiali da sole un po' tardivamente indossati per guardare il fenomeno strepitoso ed è andato ad Arlington in Virginia dai militari, per il discorso che secondo i suoi critici segna l'ennesima giravolta e tradimento delle promesse della campagna elettorale, ma tanto i suoi critici qualcosa da dire contro la trovano sempre, si sarebbero altrettanto indignati del contrario,e lo fanno ogni volta che quelle promesse elettorali vengono invece mantenute e rivendicate.

 

afghanistan  prima  dei talebaniafghanistan prima dei talebani

Di certo Donald Trump ha deciso che quella in Afghanistan diventa la sua guerra e che la combatterà a modo suo, cambiando completamente metodo. È una cosa naturalmente più facile a dirsi che a farsi.

 

 Come? Il presidente ha spiegato perche’ ha cambiato idea rispetto al 2016, quando diceva “basta buttare soldi e perdere vite, dobbiamo ricostruire l'America,” e che andare via dall'Afghanistan non è né’ praticabile né’ sensato, quel che è sensato e’ di starci per vincere, per uccidere i terroristi.

 

Il presidente non ha perso l'occasione per ricordare il fallimento della presidenza Obama e i risultati disastrosi del preavviso di ritiro graziosamente inviato in Iraq in un momento in cui i fondamentalisti stavano perdendo la guerra, ma anche di un impegno profuso della cosiddetta guerra giusta e l'Afghanistan senza alcun risultato se non quasi 3000 morti americani.

 

afghanistan  prima e dopo i talebaniafghanistan prima e dopo i talebani

Il New York Post di Murdoch, che appoggia la presidenza, ma da lontano e criticamente, lo giudica un grande discorso, con ragione, fatto col cuore e con la testa, in nome di un principled realism, un realismo che si riempie di principi, che agli americani stanchi di guerra e di ingerenza da superpotenza a cui non corrisponde successo, illustra un altro modo di essere, diverso dei fallimenti di Obama ma anche dalle pretese di George W Bush, con un occhio agli ideali americani e una profonda e ferma consapevolezza delle condizioni attuali del mondo.

 

Nessuna pretesa di nation-building, non si andrà mai più in terre lontane a tentare di esportare il modello virgola gli afghani saranno lasciati libere di decidersi la forma di governo che vorranno, ma solo dopo che il terrorismo sarà stato eliminato, perché il terrorismo, che sia dei talebani, che sia di al-Qaeda che sia di Isis, riguarda l'America e riguarda la sicurezza del mondo.

 

afghanistan  prima dei talebaniafghanistan prima dei talebani

 Ne sono responsabili vicini come il Pakistan, che Donald Trump, in un cambio secco di strategia della politica estera americana, ha attaccato con grande durezza, dicendo chiaramente che o smettono di dare asilo e difesa ai terroristi o lo scontro sarà inevitabile e avere il nucleare non li proteggerà, ma devono fare di più anche gli alleati della NATO e soprattutto l'India virgola basta chiamarsi fuori.

 

Il progetto afgano andava avanti già da mesi, ostacolato, fra le tante chiacchiere questa è vera, da Steve Bannon, il consigliere che se n'è andato qualche giorno fa, convinto della necessità di un sano periodo di isolazionismo americano. Ma era una convinzione destinata a fallire, non è questo il destino degli Stati Uniti d'America, soprattutto non è questa la realtà praticabile. Non è neanche una mera e banale questione di scontro tra militari e civili, tra moderati ed estremisti, è piuttosto una ridefinizione del ruolo della superpotenza che sta prendendo corpo.

 

AFGHANISTAN PRIMA DEI TALEBANIAFGHANISTAN PRIMA DEI TALEBANI

Tra i rumors che accompagnano la decisione del commander-in-chief una pubblicata dal Washington Post circola soprattutto.

 

A convincere definitivamente Trump all'impegno rinnovato in Afghanistan sarebbe stata una fotografia, giovani donne afghane in minigonna che camminano per le strade di Kabul nel 1972. McMaster, consigliere per la sicurezza nazionale, l'avrebbe utilizzata per provare al presidente che un tempo non lontano l'Afghanistan era un Paese moderno e vicino alla cultura occidentale, e che così potrebbe tornare.

COMBATTENTI TALEBANI NELLEST DELLAFGHANISTAN COMBATTENTI TALEBANI NELLEST DELLAFGHANISTAN

 

 È tutto vero naturalmente, stupisce che costituisca una sorpresa, e sarebbe una storia lunga da raccontare, con le grandi pesanti responsabilità di alcune potenze occidentali, l'Inghilterra in primo luogo. Fu fatto fuori ed esiliato un grande re modernizzatore come Amanullah, e oggi procura grande dolore pensare che le donne erano laureate prima di quelle europee in Afghanistan, che facevano il medico e l'insegnante, che erano libere; ma ancora più doloroso e’ immaginare che 16 anni di guerra, con le potenze occidentali presenti in Afghanistan, non abbiano restituito a quelle donne un minimo di libertà, non abbiano potuto o voluto far nulla per restituire dignità al popolo oppresso, neanche un minimo di fiducia nel futuro.

 

È un dolore analogo a quello che si prova pensando oggi all'involuzione rapida e violenta della Turchia, che il grande Ataturk, non a caso amico e pupillo dell'afgano Amanullah, aveva creduto di salvare definitivamente dal pericolo dell'oscurantismo islamico.

uomini in burqa a kabuluomini in burqa a kabul

Vedremo. Stasera il Commander in chief torna a fare il presidente in perenne campagna elettorale e va in Arizona a Phoenix per un grande rally che promette furore con l'arrivo in massa di sostenitori e contestatori.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."