AVVISATE IL TRIO MERAVIGLIAO RENZI-DELLA VALLE-DE BENEDETTI CHE IL BOSS DI UNICREDIT, GHIZZONI, SI SCHIERA AL FIANCO DI LETTA

Andrea Tarquini per "La Repubblica"

«Mi sembra che il governo Letta lavori bene, penso che dovrebbe durare almeno fino a fine 2014. Una crisi politica metterebbe in discussione la ripresa». Ecco il monito lanciato dall'ad di Unicredit, Federico Ghizzoni, nell'intervista concessaci al convegno di
Handelsblatt sulle banche nella crisi europea.

Si parla di "staccare la spina", di mettere in crisi il governo. Cosa se pensa?
«L'attuale governo non punta a grandi rivoluzioni ma a cambiamenti passo per passo, step by step, è la strada giusta. Quanto alla stabilità, malgrado la situazione resa complicata dal caso personale dell'ex premier, penso che il governo durerà. Nel secondo semestre 2014 avremo la presidenza semestrale Ue: penso che Letta dovrebbe governare almeno fino ad allora».

L'Ocse dice che la crescita è in corso nell'eurozona con l'eccezione dell'Italia. A questo punto quanto sono pericolose le minacce di staccare la spina al governo?
«Non solo da oggi ma da diverso tempo sostengo che la stabilità politica è indispensabile soprattutto in un momento in cui cominciamo ad avere i primi segnali di ripresa. Noi in Unicredit siamo convinti che nel quarto trimestre di quest'anno, per la prima volta dopo due anni, il Pil italiano farà registrare una piccola crescita rispetto al terzo trimestre.

I segnali di ripresa ci sono, è chiaro che se ci fosse una crisi politica tutto sarebbe messo in discussione. La stabilità per me oggi è fondamentale per rimanere attaccati al carro della ripresa».

Quali priorità per la ripresa in Italia: più deficit spending o più rigore?
«Nella grande emergenza di due-tre anni fa l'austerità era l'unica possibilità che avevamo di fronte, dovevamo fermare la valanga. Oggi invece è necessario investire nella ripresa, per cui è stato corretto rinegoziare con Bruxelles il tetto del 3 per cento entro cui dobbiamo stare.

Ci sono in Italia le risorse possibili per la ripresa. Grazie al cielo c'è un settore privato ancora tutto sommato robusto, un livello di risparmio alto, il sistema manifatturiero tiene nonostante tutto, e anche le banche sono nella posizione di accompagnare la ripresa con il credito.

A luglio la domanda di mutui è stata più alta della media di tutto l'anno, questo fa sperare anche in un risveglio dei consumatori. Non parliamo più di austerità rispetto alla spesa, oggi parliamo di trovare risorse da investire perché la ripresa lo richiede, e ci sono».

Come vede le elezioni tedesche?
«Credo che Merkel resterà Cancelliera, non so con chi in coalizione».
Conferma che non è interessato a Commerzbank?
«Una giornalista tedesca mi ha chiesto se eravamo interessati a comprarla, ho risposto no. Ripeto: non siamo interessati ».

Cosa pensa degli eurobond, introdurli vuol dire concretamente devolvere più poteri all'Europa?
«Credo che alla fine di un processo d'integrazione europeo si possa immaginare anche un bilancio europeo finanziato direttamente dall'Europa e non più dai singoli Paesi. Sono favorevole agli eurobond solo nel quadro e dopo un processo d'integrazione, probabilmente una delle ultime misure consequenziali al successo del progetto d'integrazione

Le prospettive di guerra in Siria minacciano la Ue e la ripresa?
«È chiaro che il mercato non può non essere nervoso. Perché la Siria è un Paese importante al centro dell'area del Mediterraneo. E ogni tensione di questo genere crea incertezze consistenti».

Teme reazioni diffidenti dei mercati verso i titoli sovrani italiani?
«Noi come Unicredit non abbiamo aumentato la nostra quota di titoli sovrani italiani perché già siamo presenti in oltre 20 paesi. Ma non temo affatto che i mercati pensino a una incapacità italiana di onorare il debito sovrano».
Se non si stacca la spina, può arrivare la ripresa?
«Si possono intravedere i primissimi segni di una ripresa che va consolidata nei prossimi anni».

 

GHIZZONI A BAGNAIA MARIO DRAGHI ED ENRICO LETTA FOTO INFOPHOTOsiria ribelli RENZI DELLA VALLE eee e caad e dd f d jpegDeBenedetti Bazoli Geronzi merkel schaeuble germania

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…