BASTA UN PO’ DI POLONIO E LA PILLOLA VA GIÙ - IL VELENO PREFERITO DAI RUSSI PER ELIMINARE POLITICI E TRADITORI FU CREATO DA MARIE CURIE

Alessio Schiesari per il "Fatto quotidiano"

Vomito, diarrea, cefalea e dolori addominali. Sono questi i primi effetti dell'avvelenamento da polonio 210. Seguono la perdita di capelli e il danneggiamento di fegato, reni, polmoni e midollo osseo. Quando si arriva alla morte, questa assomiglia a quella provocata da un tumore fulminante. Secondo la Royal Society of Chemistry, in tutto il mondo, vengono prodotti pochi etti di polonio l'anno, quasi tutti sulle rive del Volga, a 700 chilometri da Mosca.

Per uccidere un uomo adulto però ne basta l'equivalente di un grano di sale. E l'incubo polonio è riapparso in questi giorni: così sarebbe stato avvelenato Arafat secondo gli ultimi esami effettuati dall'istituto di radiofisica di Losanna. Dalla fabbricazione di ordigni nucleari agli attentati, il polonio 210 è uno degli elementi chimici che ricorre più di frequente nei libri di storia contemporanea. La sua scoperta si deve a Maria Skodlowska, meglio nota come Marie Curie, che insieme al marito Pierre dedicherà una vita allo studio di questo semimetallo altamente radioattivo.

Il nome polonio è scelto proprio da Marie, nata a Varsavia ma esule in Francia, che vuole portare all'attenzione internazionale le istanze nazionalistiche della sua patria. Il polonio deve ancora trovare il suo primo utilizzo, ma è già entrato nello scontro politico tra le cancellerie.

La prima vittima nel 1927, quando il ricercatore giapponese Nobus Yamada, che collabora con Curie, muore in seguito all'esposizione alle sue radiazioni. La ricerca sulle proprietà del polonio prosegue negli Stati Uniti, dove gli scienziati del "progetto Manhattan" - tra cui Enrico Fermi - scoprono le sue potenzialità nell'industria bellica.

Un nocciolo di polonio e berillio sarà l'innesco di Fat Man, la bomba atomica sganciata nel 1945 a Nagasaki. Anche Irène Joliot-Curie, figlia di Marie, si dedica al suo studio. È lei a scrivere la voce Polonio nell'Enciclopedia britannica. Nel 1947, mentre lavora all'Istituto del radio di Parigi, una provetta di polonio le esplode vicino. Morirà di leucemia 9 anni dopo, probabilmente a causa dell'esposizione alle radiazioni.

Negli anni 60 l'industria del tabacco trova tracce di polonio 210 nelle sigarette. Invece di pubblicare gli studi, le multinazionali cercano, invano, un rimedio. In un carteggio del 1978 tra un impiegato e i dirigenti Philip Morris si spiega che, rivelare la presenza di elementi radioattivi, equivarrebbe a "svegliare un gigante che dorme".

Si torna a parlare di polonio nel novembre 2006. Alexander Litvinenko, un'ex spia russa del Fsb, pranza con il faccendiere ed esperto di rifiuti radioattivi Mario Scaramella in un sushi-bar londinese. Litvinenko è la fonte di Scaramella per la commissione Mitrokhin che, su mandato di Paolo Guzzanti, deve dimostrare i legami tra Romano Prodi e il Kgb. Poche ore dopo il pranzo Litvinenko viene ricoverato d'urgenza al College Hospital, sul suo corpo ingenti quantità di polonio.

È la prima volta che viene provata la correlazione tra l'uso dell'elemento radioattivo e un attentato politico. Litvinenko accusa Scaramella, ma le indagini inglesi si concentrano su due ex agenti del Kgb che la spia aveva incontrato in precedenza. Litvinenko muore il 23 novembre e, pochi giorni dopo, anche Scaramella viene internato per avvelenamento da polonio. Ne uscirà però indenne e verrà dimesso poco dopo.

Due anni prima, era morto in un ospedale parigino il leader dell'Olp Yasser Arafat. I medici sostengono che si sia trattato di un ictus, ma subito si fa largo l'ipotesi di avvelenamento. Il veleno delle spie ormai è famoso, e il suo nome ricorre ogni volta che muore un leader politico.

Come nel caso del leader ucraino ribelle (alla Russia) Yushenko (nel 2004 forse intossicato da polonio, più probabilmente da diossina). Come in marzo quando muore Hugo Chavez: ancora prima dell'autopsia c'è chi è convinto sia stato il polonio.

 

 

LitvinenkoVELTRONI-ARAFATGianni Agnelli tra Arafat e Shimon Peres HUGO CHAVEZ E ERNESTO SAMPER HUGO E ADAN CHAVEZ jpegmario scaramella caso mitrokhinMARIELLA MILANI LELLA CURIEL polonio Marie Curie c

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…