rutelli biden

BIDEN, UN AMERICANO A ROMA: “SE RINASCO, VOGLIO RINASCERE ITALIANO” – FRANCESCO RUTELLI RACCONTA L’AMORE DEL NEOPRESIDENTE USA PER LA CAPITALE E PER IL NOSTRO PAESE – “GLI UFFICI DOVE BIDEN HA LAVORATO DA SENATORE SONO AFFRESCATI DA UN INCREDIBILE ARTISTA ROMANO, COSTANTINO BRUMIDI, IL PITTORE DEL CAMPIDOGLIO AMERICANO - LUI SLEEPY? MACCHE’ E' RAPIDO E SPIRITOSO. CERTO, HA I SUOI ANNI” – QUELLA TELEFONATA A…

Mario Ajello per il Messaggero

 

biden a roma

Francesco Rutelli, lei oggi non è più in politica. Ma ha conosciuto Biden. Può confermare che il nuovo presidente americano ama molto Roma?

«Sì. L' ho incontrato diverse volte. Quando nel 2011, da senatore, ero nella tribunetta dei Fori Imperiali, per la celebrazione dei 150 anni dell' Unità d' Italia, abbiamo chiacchierato un po'. Già lo avevo visto a Boston nel 2004, due volte a Washington e in altri incontri internazionali. A Roma, non posso dimenticare i suoi commenti sui Fori Imperiali che mi rivolse come ex sindaco. Il giorno prima, aveva incontrato il presidente Napolitano e gli aveva detto: se rinasco, voglio rinascere italiano».

 

Ammirando la bellezza di Roma, lei che cosa disse al futuro presidente degli Stati Uniti?

costantino brumidi

«Gli feci la battuta su Marte e Venere. A proposito della differenza tra l' America considerata Marte perché amante della guerra e l' Europa assimilata a Venere perché amante dell' amore. Mentre parlavamo, avevamo davanti a noi il tempio di Marte Ultore, cioè vendicatore, creato da Augusto e alle nostre spalle c' era il tempio di Venere Genitrice creato da Giulio Cesare in omaggio alla sua ascendenza. Io gli ho detto: ecco il posto in cui l' antagonismo tra Marte e Venere è bello che risolto!».

 

Rutelli, lei sta per pubblicare con Laterza il libro «Tutte le strade partono da Roma». Anche quelle dell' America di Biden partono da qui?

rutelli francesco intervistato foto di bacco (4)

«Assolutamente, sì. Basta vedere gli uffici dove Biden ha lavorato da senatore. Sono affrescati da un incredibile e sconosciuto, ai più, artista romano. Si chiamava Costantino Brumidi, nato a Roma nel 1805, esiliato da Pio IX dopo la Repubblica romana e morto a Washington nel 1880, che è il pittore di Capitol Hill, cioè del Campidoglio americano. Era nato nell' edificio dove oggi, qui a Roma, c' è l' Hotel Forum, affacciato sui Fori Imperiali, proprio dietro al tempio di Marte Ultore».

 

Sta dicendo che tutto torna e che Roma è nel destino di Biden?

«Lei lo sa qual è l' espressione più pronunciata nel 2020 da sette miliardi di umani nel mondo? E' Corona Virus».

rutelli francesco intervistato foto di bacco (1)

Espressione latina.

«Appunto. Noi ci dimentichiamo sempre, anche nella tragedia che stiamo vivendo, che la forza profonda della lingua e della civiltà occidentale deriva da Roma».

 

Va bene, ma Biden che cosa c' entra?

«Le dice niente che Biden, una volta eletto, sarebbe il secondo presidente cattolico romano degli Stati Uniti, dopo Kennedy? Questa è una cosa enorme. Gli altri presidenti per lo più sono stati cristiani episcopali, presbiteriani, battisti, metodisti o non affiliati. Ed è così rispettato Biden, nel suo essere cattolico romano, che nessuno lo ha contestato quando ha celebrato le nozze gay di due suoi collaboratori».

 

Lei è amico del nuovo presidente?

JOE BIDEN CON LA SUA FAMIGLIA

«Non esageriamo. Nel 2011 l' ho visto per l' ultima volta. Posso testimoniare del suo tratto aperto e sensibile, e del fatto che tra i leader americani è uno dei più favorevoli all' Europa, con un tratto di grande affetto verso l' Italia».

 

Ma davvero lei ha rapporti familiari con Biden?

«No. E' solo che mio figlio Giorgio, ora trentottenne, ha studiato a Boston e conosce bene l' America. Nella sua automobile scassata aveva un adesivo della campagna di Obama 2008 con Biden come vice presidente. Io ho fotografato quell' adesivo e dal mio cellulare, mentre eravamo su quella tribunetta per la festa dei 150 anni dell' Unità d' Italia, ho fatto vedere la foto a Biden. E lui: chiamiamolo subito, disse. Lo svegliammo di domenica mattina, e Biden lo salutò così: Hi Giorgio, here the vicepresident of United States of America. Mio figlio stava per attaccare il telefono perché non ci credeva».

biden kamala harris

 

Ma Joe non è un po Sleepy?

«Macché. E' rapido e spiritoso.

Certo ha i suoi anni. E l' America che va a governare è profondamente cambiata con il trumpismo. L' internazionalismo democratico, di cui lui era uno degli alfieri, non tornerà. Oggi Biden deve fare i conti con un' agenda sociale americana, più rivolta alle questioni interne dell' economia e del lavoro».

costantino brumidibiden

Mario Ajello 

walter veltroni francesco rutelli foto di baccogiuseppe conte francesco rutellibiden harris

 

costantino brumidifrancesco rutelli foto di bacco

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…