boris johnson theresa may

BREXIT? JOLLY GOOD! - IL REGNO UNITO È L'ECONOMIA CHE CRESCERÀ DI PIÙ TRA I PAESI DEL G7. DA NOI LE AGENZIE TITOLANO ''CRESCITA GB FRENA CON BREXIT'', MA È LO STESSO FONDO MONETARIO AD AMMETTERE CHE LE SUE PREVISIONI DI UN 'CRASH' ERANO SBAGLIATE. E ALZA LE STIME PER LONDRA RISPETTO A LUGLIO - PER L'ITALIA È IL SOLITO BOLLETTINO DI MOSCERIA

 

1.FMI: CRESCITA GB FRENA CON BREXIT, +1,8% IN 2016, +1,1% 2017

THERESA MAYTHERESA MAY

 (ANSA) - La Brexit pesa sulla crescita inglese. Il Fmi stima che il pil della Gran Bretagna crescera' quest'anno dell'1,8%, meno del 2,2% del 2015, ma 0,1 punti percentuali in piu' rispetto alle previsioni di luglio. Nel 2017 la crescita e' prevista rallentare ulteriormente all'1,1%.

 

 

2.BREXIT: MAY A BBC, SARÀ PERCORSO ACCIDENTATO MA CE LA FAREMO

 (ANSA) - Theresa May ammette che il percorso verso la Brexit sarà "accidentato, non una navigazione tranquilla", ma resta convinta che la Gran Bretagna possa "afferrare" questa occasione come "un'opportunità". La premier britannica torna sull'argomento in un'intervista radiofonica alla Bbc, dopo aver annunciato domenica al congresso Tory di Birmingham che il via al processo di divorzio da Bruxelles scatterà entro marzo con l'attivazione dell'articolo 50 del Trattato di Lisbona e che non ci sarà alcun ripensamento sul risultato del referendum che ha decretato l'addio all'Ue.

BREXITBREXIT

 

Il Regno Unito "non supplicherà" nessuno nei negoziati, insiste oggi May, ma sarà "ambizioso" negli obiettivi: incluso quello, ribadito, di voler ridurre l'immigrazione. Secondo la premier, su quest'ultimo terreno "non c'è una singola misura" risolutiva, ma resta l'impegno del suo governo a scendere sotto i 100.000 ingressi di migranti all'anno sull'isola. Impegno che peraltro May non precisa di poter confermare o meno per la scadenza del 2020 indicata in passato.

 

 

  1. L’FMI TAGLIA ANCORA LE STIME DI CRESCITA PER L’ITALIA. SFORBICIATA AL PIL USA

Alessandro Merli per www.ilsole24ore.com

 

Il Fondo monetario ha ritoccato al ribasso le previsioni di crescita per l'Italia, portandole allo 0,8% per quest'anno e allo 0,9% per l'anno prossimo, una limatura dello 0,1% in entrambi i casi rispetto allo scenario di luglio. Le cifre sono sostanzialmente in linea con le ultime stime, anch'esse riviste al ribasso, presentate dal Governo nel Def.

 

boris  johnson michael goveboris johnson michael gove

L'Italia è uno dei pochi Paesi ad accusare un ribasso delle previsioni. La riduzione più consistente è toccata agli Stati Uniti, che gli economisti dell'Fmi prevedono ora che possa crescere delll'1,6% nel 2016 (lo 0,6% in meno rispetto a luglio) e del 2,2% nel 2017 (lo 0,3% in meno). La crescita più lenta negli Usa e in alcuni altri Paesi avanzati, fra cui Italia e Francia, è compensata dal lieve miglioramento nei Paesi emergenti. Complessivamente, le previsioni per la crescita mondiale restano quindi invariate nel confronto con tre mesi fa, al 3,1% e al 3,4% rispettivamente.

 

Ancora una volta, il Fondo sollecita le autorità di politica economica a interventi più decisi per evitare che la bassa crescita diventi cronica. “Senza un'azione determinate delle politiche per sostenere l'attività economica nel breve e nel più lungo periodo – dice il capo economista dell'Fmi, Maurice Obstfeld, nel presentare il “World Economic Outlook” – la crescita insufficiente agli attuali livelli rischia di auto-perpetuarsi, attraverso le forze economiche e politiche negative che sta scatenando”.

 

theresa may  e david camerontheresa may e david cameron

Un riconoscimento che l'andamento deludente dell'economia è un fattore importante nell'emersione di movimenti populisti e contro la globalizzazione in diverse delle aree più importanti, compresi gli Stati Uniti e l'Europa. “La crescita è stata troppo bassa troppo a lungo – osserva Obstfeld – e in molti Paesi i suoi benefici hanno raggiunto troppo poche persone, con ripercussioni politiche che probabilmente deprimeranno la crescita globale ulteriormente”.

 

Fra i rischi che potrebbero far “deragliare” la ripresa nel 2017 e negli anni successivi, rischi che potrebbero interagire fra loro e aggravare ancor più la situazione, il Fondo enumera una transizione difficile in Cina, un ulteriore netta caduta dei prezzi delle materie prime, una restrizione delle condizioni finanziarie globali o un secco aumento delle barriere ai commerci. C'è poi il pericolo di un acutizzarsi delle tensioni geopolitiche, che peggiorerebbero la crisi umanitaria già in corso nel Medio oriente e in Africa.

 

Ancora una volta, l'Fmi nota che la politica monetaria, che deve rimanere accomodante, è stata lasciata troppo sola nel sostenere la domanda e che c'è bisogno del supporto della politica di bilancio e delle riforme strutturali, promesse dal G-20 al vertice di Brisbane del 2014, ma che si sono concretizzate in misura insoddisfacente.

PADOAN RENZIPADOAN RENZI

 

Per quanto riguarda l'Italia, l'impulso alla crescita verrà quasi esclusivamente dalla domanda interna. Il rapporto mette l'accento fra l'altro sulla vulnerabilità del sistema bancario, anche se nota che c'è stata finalmente una leggera ripresa del credito. La politica fiscale sarà leggermente espansiva, nota l'Fmi, che prevede per il deficit (le stime ancora non tengono contro del Def) un 2,5% del prodotto interno lordo nel 2016 e un 2,2% nel 2017. Il debito pubblico salirà quest'anno al 133,2% del pil e l'anno prossimo al 133,4%. La disoccupazione, nelle previsioni del Fondo, è destinata a restare la più elevata nei Paesi del G-7, all'11,5% nel 2016 e all'11,2% nel 2017.

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...