renzi conte

BUIO, CONTROBUIO E RILANCIO - L'INCONTRO TRA RENZI E FRANCESCHINI E' STATO UN GIOCO DI BLUFF PER STANARE L'ALTRO - MA IL SUCCO E' CHE NESSUNO VUOLE MOLLARE UN CAZZO - SE CONTE DOVESSE ANDARE IN PARLAMENTO PER LA RESA DEI CONTI, MATTEUCCIO PARTIREBBE CON I SILURI SUL SUO "CURRICULUM PROFESSIONALE" (IL CONCORSO UNIVERSITARIO E I RAPPORTI CON GUIDO ALPA) E FINIREBBE SULLE "LEGGI AD PERSONAM" (PRO SUOCERO) - MASTELLA AVVERTE RENZI: "I POTENZIALI 'RESPONSABILI' PER SALVARE CONTE SONO COME I VIETCONG: SPUNTANO FUORI ALL'ULTIMO MOMENTO…"

Francesco Verderami per il "Corriere della Sera"

 

GIUSEPPE CONTE MATTEO RENZI - BY GIANBOY

Solo ora si può considerare aperta la verifica di governo, perché Renzi e Franceschini si sono finalmente parlati. E chi è venuto a conoscenza del colloquio, lo descrive come una «partita di poker» tra due ex compagni di partito che non si piacciono ma riconoscono all'altro abilità politica e capacità manovriera. Così, senza perder tempo, il leader di Iv e il capodelegazione del Pd hanno giocato a carte scoperte. Il primo a farlo è stato Renzi, avvertendo l'interlocutore che è a conoscenza del tentativo di Conte di far campagna acquisti, e che se gli mancassero un paio di parlamentari per raggiungere l' obiettivo, lui sarebbe pronto a regalarglieli.

GIUSEPPE CONTE - MATTEO RENZI

 

Franceschini ha risposto che questo cadeau sarebbe in realtà una mela avvelenata, perché senza controllare le commissioni parlamentari il governo sarebbe paralizzato e dunque tanto varrebbe andare alle elezioni.

 

Insomma al bluff di Renzi, Franceschini ha replicato con un altro bluff. Almeno così l' ha inteso il leader di Iv, visto che le urne - a suo dire - consegnerebbero in un colpo solo al centrodestra il governo, la gestione del Recovery fund e il Quirinale, e non si capirebbe il motivo per cui il Pd sacrificherebbe tutto pur di difendere l' indifendibile gabinetto Conte. Esaurite le carte sul tavolo, i due sono andati al nocciolo della questione.

RENZI FRANCESCHINI

 

E appena Renzi ha accennato a una soluzione di compromesso, Franceschini ha replicato senza peli sulla lingua di non fidarsi, perché se il Pd accedesse all' idea del Conte 3 esporrebbe il fianco: a crisi aperta, infatti, basterebbe che Iv dicesse no a un reincarico del premier uscente per conquistare il banco.

 

Chissà se per trovare infine un accordo basterà usare il «franceschinellum», che è la versione aggiornata del manuale Cencelli secondo la definizione di Renzi. Per quanto sia evidente che l' incontro è stato interlocutorio, è altresì evidente che da quel momento è iniziato il countdown per il Conte 2. Il capo di Iv ha fissato come deadline il sette gennaio, dopodiché aprirà la crisi.

 

RENZI CONTE

I giorni che mancano serviranno per capire se la coalizione giallorossa troverà un' intesa, che comunque porterebbe a un nuovo governo, o se il premier tenterà di costruire una nuova maggioranza con cui fare a meno di Iv. Nonostante chiami personalmente i potenziali «responsabili», compresi alcuni renziani, per ora Conte non sembra disporre dei numeri, sebbene Mastella ricordi che «i responsabili sono come i vietcong: spuntano fuori solo all' ultimo momento».

 

Che qualcosa si stia muovendo lo s' intuisce anche da un articolo apparso sull' Huffington Post , in cui l' ex ministro berlusconiano Brunetta ha evocato la «maggioranza Ursula». Il centrodestra è in subbuglio, se possibile più diviso del centrosinistra. È bastato che la Meloni proponesse agli alleati di presentare una mozione di sfiducia contro il governo per provocare la reazione di Salvini, che ritiene la mossa «un favore a Conte».

francesco bonifazi matteo renzi

 

Formalmente l'iniziativa di FdI mira a evitare eventuali manovre al centro, ma la replica leghista è il segno che le forze di opposizione hanno un ruolo nella sfida interna alla maggioranza e sono schierate su fronti contrapposti.

 

Tutti si sono posizionati in attesa del sette gennaio. Renzi sa che l' ostacolo maggiore alla sua azione è la pandemia, e che l' opzione peggiore sarebbe ritrovarsi ancora Conte a palazzo Chigi. Ma ormai non può più ritrarsi e attende di vedere le mosse altrui. Se il premier dovesse andare in Parlamento per metterlo all' angolo, ha anticipato cosa gli direbbe in Aula: partirebbe rammentandogli «il suo curriculum professionale» e finirebbe ricordandogli «le sue leggi ad personam». Così si aprirebbe una crisi al buio.

Più buia di quanto non lo sia già ora.

 

MATTEO RENZI FRANCESCO BONIFAZImastella

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)