divorzio big

BUONE NOTIZIE PER SEPARATI E DIVORZIATI - SI SBLOCCA IL BONUS DA 800 EURO PER I GENITORI SEPARATI IN DIFFICOLTÀ ECONOMICHE CHE NON RIESCONO A PAGARE L'ASSEGNO DI MANTENIMENTO – IL TESTO DELLA NORMA È STATO RISCRITTO, DOPO ESSERE STATO INSERITO NEL DECRETO SOSTEGNI APPROVATO NEL MAGGIO SCORSO, PERCHÈ GIUDICATO DISCRIMINATORIO, SCRITTO MALE E TROPPO VAGO...

Jacopo Orsini per “il Messaggero”

 

divorzio 3

Si sblocca lo stallo sul bonus per i genitori separati in difficoltà economiche. Il testo pasticciato inserito nel decreto sostegni approvato nel maggio scorso, una norma inapplicabile che aveva impedito l'erogazione degli aiuti, è stata riscritta e dovrebbe consentire nelle prossime settimane, se non ci saranno altri intoppi, l'arrivo degli assegni a chi ne ha bisogno. 

 

Divorzio

Ci vorrà comunque ancora un po' di tempo prima che gli 800 euro al mese previsti possano essere distribuiti ai genitori che non riescono a pagare l'assegno di mantenimento. 

 

LA PLATEA 

Il nuovo testo verrà inserito nel decreto fiscale collegato alla manovra ora all'esame del Senato con un emendamento presentato dalla Lega, che si è da tempo intestata la paternità del bonus sostenuto tuttavia anche dagli altri partiti. Il provvedimento, pubblicato in Gazzetta ufficiale il 21 ottobre scorso dovrà essere approvato definitivamente entro il 21 dicembre. 

Divorzio

 

Poi servirà un decreto attuativo, che dovrà essere varato entro due mesi dall'entrata in vigore della legge, e solo a quel punto l'assegno potrà essere distribuito. Il problema nasce dal fatto che il testo approvato era discriminatorio perché parlava di separati o divorziati, senza far riferimento alle coppie di fatto. Inoltre rischiava di far arrivare il bonus al genitore e non direttamente ai figli che devono ricevere l'assegno di mantenimento. 

 

divorzio 2

Non solo. Nella norma bollata come inapplicabile dai tecnici si afferma che ha diritto al bonus chi a causa del Covid ha «cessato, ridotto o sospeso» l'attività lavorativa. Una formulazione ritenuta molto vaga e potenzialmente in grado di rendere molto vasta la platea dei possibili destinatari dei fondi. Da qui lo stop e la necessità di riscrivere il testo. 

 

«Entro novembre si deve sbloccare il bonus per i genitori separati, contiamo di arricchirlo in Parlamento, tagliando gli sprechi che finanziano i furbetti del reddito. Serve un emendamento in Parlamento e ci stiamo lavorando», aveva detto nei giorni scorsi il leader leghista Matteo Salvini dopo aver chiesto spiegazioni al ministro dell'Economia, Daniele Franco, sui motivi dello stop al bonus. 

divorzio 1

 

In seguito alle interlocuzioni avute con il governo, l'emendamento scritto dalla Lega allarga a tutti i genitori separati, non più solo ai quelli sposati, il sostegno e precisa più dettagliatamente le condizioni di difficoltà in cui si ha diritto al bonus. In particolare si potrà ricevere l'aiuto nel caso in cui a causa della pandemia il genitore tenuto a pagare l'assegno di mantenimento «ha cessato, ridotto o sospeso la propria attività lavorativa a decorrere dall'8 marzo 2020 per una durata minima di 90 giorni o per una riduzione del reddito di almeno il 30% rispetto a quello percepito nel 2019». 

 

divorzio 4

Il nuovo testo stabilisce inoltre che l'aiuto - complessivamente il fondo stanziato resta di 10 milioni - vada direttamente al «genitore in stato di bisogno». In sostanza si cerca di evitare che un padre (è difficile infatti che sia la madre a dover pagare gli alimenti) in difficoltà economiche prenda il bonus e poi non versi comunque l'assegno all'ex. 

 

divorzio 5

La norma lascia poi a un decreto del presidente del Consiglio dei ministri, da adottare entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge, su proposta del ministro per le Pari opportunità e la Famiglia di concerto con i titolari dell'Economia e della Giustizia, la definizione dei criteri e delle modalità con cui verificare l'esistenza dei requisiti a cui è sottoposta l'erogazione dei contributi. 

 

Il decreto attuativo dovrà inoltre fissare il numero massimo di mesi in cui si avrà diritto al bonus. Il nuovo testo dovrà ora superare l'esame del Parlamento ma sulla riformulazione c'è già il via libera del governo. 

DIVORZIO

 

«Sono soddisfatta siano state recepite le nostre proposte per rendere effettiva ed equa una misura assolutamente condivisibile negli intenti di contribuire a garantire il benessere delle bambine e dei bambini, in un tempo segnato dalla pandemia e dalle difficoltà economiche che tanti genitori hanno vissuto», ha commentato la ministra per le Pari opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti. Jacopo Orsini

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…