luigi di maio giuseppe conte

CADE L’ENNESIMO TABÙ DEL M5S: SÌ ALLE PLURICANDIDATURE - CONTE SI E’ SISTEMATO IN 5 COLLEGI – SARA’ POSSIBILE UNA SFIDA CON DI MAIO IN CAMPANIA SE LUIGINO DECIDERA’ DI CORRERE NON A POMIGLIANO D'ARCO, IL SUO FEUDO, MA NEL COLLEGIO CAMPANIA 1, CHE COPRE I TERRITORI DA ISCHIA A POZZUOLI – ALLA FINE L’UNICO TOTEM GRILLINO RIMASTO IN PIEDI E’ IL LIMITE DEI DUE MANDATI CHE E’ SERVITO A PEPPINIELLO APPULO PER BONIFICARE IL MOVIMENTO DAI DISSIDENTI, PIAZZANDO IN LISTA SOLO I SUOI FEDELISSIMI…

Federico Capurso per “la Stampa”

 

GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO

La possibilità di una sfida tra Giuseppe Conte e Luigi Di Maio, candidati nello stesso collegio elettorale, ora è nelle mani del ministro degli Esteri. A liste quasi chiuse, l'ex premier ha deciso che correrà in Campania per un seggio alla Camera. Ma non a Pomigliano d'Arco, il feudo di Di Maio. Si presenterà nel collegio Campania 1, che copre i territori da Ischia a Pozzuoli. Se il leader di Impegno civico vorrà, lo troverà lì.

 

Conte sarà poi capolista nella sua Puglia e a Roma, i luoghi dove è nato e dove vive, e in due collegi lombardi, a Monza (dove potrebbe scattare un altro duello, stavolta con il numero due della Lega Giancarlo Giorgetti) e a Seregno, così da offrire un segnale di presenza del Movimento al Nord.

giuseppe conte chiara appendino 1

 

Pluricandidato Conte, dunque, così come i suoi 15 fedelissimi inseriti nel listino bloccato. Un'altra vecchia regola del Movimento che se ne va e che provoca già intensi malumori nei territori. All'ex sindaca di Torino, Chiara Appendino, in lizza per un posto alla Camera, andranno tutti i collegi del Piemonte. Per Stefano Patuanelli c'è un posto in Friuli Venezia Giulia, ma anche a Roma e in Campania. Come lui, i quattro vicepresidenti avranno collegi sicuri, quasi tutti più di uno. E correrà per tutto lo stivale l'ex capogruppo in Senato Ettore Licheri, dalla Sardegna alla Toscana, fino al Piemonte.

 

Tante pluricandidature da capilista, dunque, che hanno come primo effetto quello di far scivolare in bassa posizione i parlamentari uscenti. E come secondo effetto, scatenano polemiche. In Calabria l'aria è infuocata. Con l'arrivo del magistrato Federico Cafiero de Raho in cima alla lista e il nome di Vittoria Baldino spostato dal collegio di Roma, per alcuni eletti calabresi la competizione è diventata impossibile.

 

chiara appendino

Tanto che sarebbero già arrivate rinunce alla candidatura, come quella di Maria Laface, che protesta: «Sono stata l'attivista più votata in Calabria e sono scivolata in basso nel listino». Come lei, mastica amaro la deputata siciliana Antonella Papiro, finita nella lista dei supplenti: «La scelta di puntare sui listini blindati non mi ha appassionato».

 

Le polemiche nel Lazio piovono sul capolista Livio De Santoli, professore della Sapienza, tra i 15 «preferiti» di Conte. Nelle chat interne girano alcune intercettazioni del 2009 in cui l'imprenditore Diego Anemone fa capire al parente di una studentessa di aver incontrato De Santoli (mai indagato) per «raccomandare» la ragazza a un esame.

conte di maio

 

La storia non va giù agli altri candidati. Il deputato Marco Bella, anche lui professore alla Sapienza, candidato però in terza posizione, ammette la «comprensibile amarezza. Non ho mai avuto amicizie "strane" o favorito qualcuno come professore».

 

I problemi al Nord sono di natura diversa: si fatica a trovare candidati. Soprattutto, donne. Difficoltà resa evidente da alcuni nomi comparsi nelle liste con a fianco un triplice asterisco, per i quali «il Presidente - si legge - ha autorizzato l'inserimento in lista in deroga a modalità e criteri di formazione».

 

cafiero de raho foto di bacco

Insomma, uno strappo alla regola. Tre donne con asterischi in Senato e altre sei alla Camera, tutte consigliere in carica nelle loro città. Secondo il regolamento, non si sarebbero potute presentare perché il loro mandato non è in scadenza nel 2022. «Per qualcuno valgono le regole, per altri no», sibilano da Roma, dove la voglia di candidarsi di Virginia Raggi si è infranta proprio su questa regola. E sul limite dei due mandati - ricordano però dal partito -, lei che ne avrebbe voluto un quarto.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”