CAMPIONESSA O PARLAMENTARE? - LA VEZZALI, MEDAGLIA D’ORO DI ASSENTEISMO, SI DIFENDE: “LA MIA PARTE L’HO FATTA DA CASA” (PERCHÉ NON VOTARE DIRETTAMENTE LE LEGGI DAL SALOTTO?)

Stefano Borgonovo per "Libero"

Dice Valentina Vezzali, intercettata dalla Stampa in Ungheria poco prima di salire in pedana e far volteggiare il suo fioretto: «Non sono venuta ai Mondiali per fare presenza».Ne siamo felici. Tifiamo per lei. E notiamo che il discorso vale anche per il Parlamento italiano: neppure lì va per fare presenza. Semplicemente, non ci va. A febbraio, la campionessa è stata eletta alla Camera come capolista di Scelta Civica nelle Marche. A marzo l'abbiamo vista mentre s'avviava radiosa alla seduta inaugurale con il pancione. Il 16 maggio, ecco il lieto evento: nasce il suo secondogenito, Andrea.

Bene, poco più di ottanta giorni dopo, la Vezzali è di nuovo lì, con la lama in pugno, pronta a dar lezioni agli atleti di tutto il globo. Giù il cappello: per una donna di trentanove anni, già è un mezzo miracolo presentarsi all'appuntamento, figuriamoci dopo un parto. Dunque, dal punto di vista agonistico, onore e gloria imperituri a uno dei più grandi fenomeni dello sport azzurro. C'è però un leggerissimo problema.

Una piccola casualità, chiamiamola così. E cioè che la signora è anche una rappresentante del popolo italiano, regolarmente eletta. E quindi tenuta - oltre che a dar lustro all'Italia sulle pedane con la mascherona sul viso - a servire il Paese presentandosi in aula e schiacciando, se richiesta, qualche bottone. Per farle svolgere questa occupazione, fra l'altro, i contribuenti le versano uno stipendio non proprio trascurabile. Eppure la Vezzali sembra non preoccuparsi troppo. Nell'intervista alla Stampa spiega di essersi presa «un anno sabbatico» che «mi ha fatto bene» e di aver tuttavia «bisogno di rientrare nel mio mondo».

Cioè quello della scherma. Dice Valentina: «Ho ripreso a correre e fare scherma il 24 giugno, un mese e otto giorni dopo il parto: prima avevo fatto piscina». Ottimo, un programma eccezionale. Però uno legge le risposte della campionessa e resta un po' perplesso. Ma la politica? Il Parlamento? L'impegno civile? A un certo punto, scorrendo le dichiarazioni, arriva un lampo di speranza.

«Il problema», dice la Vezzali, «è organizzare le giornate». Subito l'incauto elettore pensa: ecco, ci siamo,ora dice che il lavoro a Montecitorio le porta via un sacco di energie, che deve allenarsi nei ritagli di tempo, che prima vengono le magnifiche sorti e progressive del Paese. Un corno. Il problema della signora è «organizzare la giornata» perché allatta. «Quindi bisogna pensare a tutto. Con Pietro (ilprimofiglio, ndr) c'è un rapporto profondo e non deve pensare che il fratellino gli levi qualcosa: al pomeriggio lo porto con me a riposare ed è venuto in Ungheria per il Mondiale, come sempre.

E con Andrea così piccolo bisogna essere elastici sugli orari: venerdì, poiché gli avevano fatto la prima vaccinazione, ho tardato ad allenarmi. Ho finito che era già buio». Guai a toccare un brava mamma, per carità. Però, mentre lei tardava ad allenarsi, a Roma si decidevano equilibri di governo, si votavano provvedimenti, incredibilmente si lavorava. Ma chi se ne importa: qui c'è un torneo mondiale da disputare.

Poi, c'è da gestire la famiglia. E qui sorge la domanda: ma in Parlamento che ci sta a fare, se è sempre occupata con i fatti propri? Dev'essere una deformazione professionale degli sportivi. Son convinti che le medaglie giustifichino ogni comportamento. Un po' come accadde a Josefa Idem, altra campionessa. Già regina della canoa, si dedicava a fare lo slalom tra i cavilli del fisco, e quando l'hanno pizzicata si è giustificata così: «Non mi sono mai occupata personalmente di queste cose. Perché stavo in canoa ». Gìà, che vuoi che sia: uno va a pagaiare, le leggi son roba per comuni mortali. Chissà se anche la Vezzali la pensa così. A proposito della Idem, dichiara: «Non ci siamo più incrociate, perché sono stata in maternità. Come atleta e come persona, la mia stima nei suoi confronti non si è mossa di una virgola».

Già, peccato non si siano più viste. Prima la maternità, poi gli allenamenti... Chi ha tempo per passare da Roma a fare un salutino? Finalmente, dopo una pagina d'intervista in cui ci ha intrattenuto con la sua dieta e le sue tecniche d'allenamento, la parlamentare dedica un pensierino alla politica: «Non vedo l'ora di tornare al lavoro a settembre». Oh, fantastico. Magari nel frattempo è calata l'Apocalisse parlamentare, ma tant'è. Tuttavia, gli elettori possono stare tranquilli: «Ho agito a distanza», spiega la Vezzali.

«La mia parte l'ho fatta da casa». Evvai, abbiamo inventato una nuova figura: il tele-parlamentare. A questo punto, se si può lavorare da casa, non si capisce perché teniamo aperte le Camere. Gli onorevoli potrebbero starsene in salotto, votare dal bagno, parlarsi in teleconferenza mentre corrono sul tapis roulant. Di sicuro sarebbero tutti più in forma.

Comunque sia, la Vezzali a Roma ci vuol tornare. Anche se a settembre ci saranno gravi problemi da risolvere. Quali? Forse la crisi? La tenuta del governo? Le condanne di Berlusconi? Dai, siamo seri. Il guaio sarà che il maestro di scherma della nostra vive ad Avignone. «Dovrò inventarmi una soluzione», dice la campionessa, «ma voglio pensare una cosa alla volta. Intanto vado a tirare per il Mondiale». A tutto il resto penseremo poi. Tanto, che vuoi che sia.

 

VALENTINA VEZZALI E MARIO MONTILONDRA ORO NEL FIORETTO FEMMINILE ELISA DI FRANCISCA ARIANNA ERRIGO VALENTINA VEZZALI ILARIA SALVATORI jpegValentina Vezzali SCHERMA jpegLONDRA ORO NEL FIORETTO FEMMINILE ELISA DI FRANCISCA ARIANNA ERRIGO VALENTINA VEZZALI ILARIA SALVATORI jpegOLIMPIADI, ECCO L'ITALIAVALENTINA VEZZALI E FRANCESCO DANIELLObia42 valentina vezzalivalentina vezzali

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...