pierroberto folgiero antonio funiciello claudio graziano

IL CAPOLAVORO DI GIAVAZZI E FUNICIELLO: CON LE NOMINE IN FINCANTIERI HANNO FATTO INCAZZARE TUTTI – PROTESTANO I POLITICI E SOPRATTUTTO LA MARINA, CHE NON HA PER NIENTE DIGERITO LA SCELTA DEL GENERALE CLAUDIO GRAZIANO, CHE PROVIENE DAGLI ALPINI, COME PRESIDENTE. CON QUELLA DECISIONE INOLTRE L’ITALIA PERDE UNA CASELLA PREZIOSA IN EUROPA, VISTO CHE GRAZIANO ERA CAPO DI GABINETTO DELL’ALTO RAPPRESENTANTE BORREL – LA DELUSIONE DI RENZI E SALVINI E LO SCONTENTO PER IL CDA, COMPOSTO DI PROFESSIONISTI E UOMINI LEGATI ALLA CASSA. IL PROSSIMO PASSO SARÀ LA FUSIONE CON LEONARDO?

Giovanna Predoni per www.tag43.it

CLAUDIO GRAZIANO

 

Fincantieri del loro scontento. La fine della ventennale era di Giuseppe Bono e soprattutto le nomine ai vertici del gruppo triestino hanno scatenato la protesta di politici e soprattutto del corpo di Marina, che non ha digerito per nulla l’ascesa alla presidenza del generale Claudio Graziano, che attualmente guida il Comitato militare dell’Unione europea, incarico che scadrà il prossimo giugno.

 

I mugugni della Marina per la nomina di Graziano

E non solo perché Graziano proviene dagli alpini (è anche, tra le tante cose, istruttore militare di sci), che notoriamente prediligono la montagna al mare. Senso comune avrebbe suggerito che se doveva essere un militare a sedersi sulla poltrona occupata nell’ultimo triennio dall’ambasciatore Giampiero Massolo (ora presidente di Atlantia) fosse la Marina a indicare il candidato.

 

pierroberto folgiero maire tecnimont

Oltretutto, nell’ambiente militare Graziano passa come uno che non ha mai visto di buon occhio i piani di sviluppo navale del corpo attualmente guidato dall’ammiraglio Enrico Credendino. Anche se il generale un legame con Trieste ce l’ha, visto che proprio nell’università della città giuliana si è laureato in scienze diplomatiche e internazionali. Un po’ poco, in effetti, per farlo diventare improvvisamente un provetto marinaio. Ma lo scontento per le nomine nel gruppo non agita solo gli uomini in divisa.

 

giuseppe bono giampiero massolo

I vertici del gruppo navale scelti da Giavazzi e Funiciello

Anche la politica ha pesantemente arricciato il naso (in particolare il fronte dei malmostosi unisce ancora una volta i due Matteo, Renzi e Salvini) perché le decisioni, formalmente in capo a Cdp come azionista di maggioranza assoluta del gruppo, sono state prese a Palazzo Chigi, frutto dell’intesa tra Francesco Giavazzi, l’onnipresente consigliere economico di Mario Draghi che non perde occasione di dire la sua su qualsiasi dossier, e il capo di gabinetto del presidente del Consiglio Antonio Funiciello.

Giavazzi Draghi

 

A quest’ultimo, in particolare, si deve la decisione di mettere come amministratore delegato Pierroberto Folgiero, di cui è amico, finora capo azienda del colosso dell’impiantistica Maire Tecnimont. Per i leghisti e il leader di Italia Viva, non più così granitico nel suo credo draghiano (vedi la recente decisione di non votare in aperta critica la Riforma della Giustizia targata Marta Cartabia) quella di Fincantieri è l’ennesima prova di un dirigismo tecnocratico che lascia ai partiti che sostengono l’attuale maggioranza sempre meno spazio.

giuseppe bono

 

Il progetto di fusione tra Fincantieri e Leonardo

Uno scontento che, da Graziano e l’ad si è esteso anche a tutto il nuovo consiglio d’amministrazione. A comporlo infatti professionisti, professori e uomini legati alla Cassa, una scelta che sembra assicurare non ci siano ostacoli a futuri scenari che potrebbero avere per oggetto proprio Fincantieri.

 

JOSEP BORRELL CLAUDIO GRAZIANO

Non è un mistero infatti che a Palazzo Chigi, e in Cdp, ci siano da tempo due progetti che aspettano il momento propizio per essere concretizzati. La fusione tra Snam e Terna, e quella tra Leonardo e appunto Fincantieri. Due aziende alla cui presidenza siedono ora due generali. Graziano e Luciano Carta, 63enne generale di corpo d’armata della Guardia di finanza e, prima di insediarsi al vertice di Leonardo, capo dell’Aise, i servizi segreti di sicurezza esterni.

pierroberto folgieropierroberto folgiero maire tecnimontCLAUDIO GRAZIANO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…