sgarbi morgan mori palamara alenmanno

CAPRE, CAVOLI E CANDIDATI “SGARBIANI” – NELLE FEROCI TRATTATIVE PER LA COMPILAZIONE DELLE LISTE ELETTORALI NEL CENTRODESTRA FA IRRUZIONE  VITTORIO SGARBI, CHE PRETENDE UNA PARTE DEGLI 11 SEGGI UNINOMINALI ASSEGNATI AI CENTRISTI – IL CRITICO D'ARTE VUOLE CANDIDARE L'EX MAGISTRATO LUCA PALAMARA, IL GENERALE MARIO MORI, L'EX SINDACO GIANNI ALEMANNO E IL CANTANTE MORGAN: “NOMI IN GRADO DI MUOVERE IL VOTO DI OPINIONE E DI FAR SUPERARE LO SBARRAMENTO DEL 3%: IO DA FERMO, PORTO TRA L'1 E L'1,5%”

Adriana Logroscino per il “Corriere della Sera”

 

VILLA GRANDE VERTICE CENTRODESTRA

In vista del nuovo vertice di oggi, i leader del centrodestra sono impegnati a rivolgersi ai rispettivi elettorati senza, però, sottoporre a sforzi eccessivi l'unità raggiunta. Tuttavia il primo banco di prova per la tenuta dell'alleanza di centrodestra è quello della compilazione delle liste elettorali. Tema intorno al quale sempre si consumano le lotte più feroci. Questa volta, con la riduzione del numero di parlamentari, oltre a ridursi le possibilità (tranne che per Fratelli d'Italia, in netta crescita rispetto al passato) ci sono da rifare anche tutti i calcoli.

 

Tra le molte questioni solo parzialmente risolte dal vertice che ha ripartito i collegi uninominali per forze politiche, c'è quella dei centristi: Noi con l'Italia e Coraggio Italia ne hanno spuntati 11, l'Udc tratta con Forza Italia (per ora avrebbe messo al sicuro i due leader, Lorenzo Cesa e Antonio De Poli) e la compagine di Giovanni Toti deve (ri)collocarsi.

 

sgarbi

In questa delicata situazione fa irruzione Vittorio Sgarbi che, oltre alla sua personale candidatura in uno degli 11 collegi, parla di una serie di nomi di sicuro impatto mediatico, che avrebbe già sondato: l'ex magistrato Luca Palamara, il generale Mario Mori, l'ex sindaco Gianni Alemanno e il cantante Morgan.

 

Il critico d'arte ritiene di aver diritto di partecipare a quel «bottino» di collegi centristi in virtù della costituzione della lista elettorale, alle ultime Politiche, del suo Rinascimento Italia con il gruppo di Maurizio Lupi, oggi leader di Noi con l'Italia. «Le mie sono proposte di cui sto discutendo con Lupi - chiarisce Sgarbi - e i candidati che suggerisco possono correre nelle liste plurinominali: sono nomi in grado di muovere il voto di opinione e di far superare lo sbarramento del 3%: io da fermo, porto tra l'1 e l'1,5%». La risposta di Lupi? «Mi sembra interessato soprattutto a Mori, Alemanno e Palamara».

 

sgarbi

Anche negli altri partiti si valutano candidature «eccellenti». In Fratelli d'Italia, per esempio, il problema non è tanto di numeri, quanto di equilibrio tra outsider e fedelissimi della leader. Sui nomi c'è molto riserbo, ma in un governo a sua guida, Meloni vorrebbe poter contare sul diplomatico Giulio Terzi, sul'ex magistrato Carlo Nordio, sugli ex ministri forzisti Raffaele Fitto (da tempo in FdI) e Giulio Tremonti, sull'ex presidente del Senato, Marcello Pera, su Fabio Panetta, nel board della Bce, e su Claudio Descalzi, ad di Eni.

 

LUCA PALAMARA

Oltre ai candidati, poi, c'è il posizionamento politico, interno e internazionale con cui ci si presenta. Dopo che Meloni ha dichiarato «l'Italia guidata da Fratelli d'Italia e dal centrodestra sarà affidabile sui tavoli internazionali», Antonio Tajani rivendica il ruolo di «garante» del Paese «dalla parte dell'Occidente, degli Stati Uniti, dell'Europa e della Nato», per «Forza Italia, appartenente al Ppe». E spiega: «Con l'esperienza di FI in Ue e nel mondo, Bruxelles e Washington non hanno ragione di temere».

 

mario mori

Tajani poi non smentisce i rumors sull'ipotesi che un governo di centrodestra sostenuto da una maggioranza robusta, riformi la Costituzione: «Presidenzialismo e stop ai cambi di casacca, ma con la più larga intesa». E rassicura gli elettori su tasse e pensioni, evocando una nuova fase di pace fiscale. Prudente l'ok all'ipotesi di Matteo Salvini di individuare i ministri prima del voto. Tutta la coalizione, infine, formalizzerà la richiesta che si voti in due giorni: domenica e lunedì.

gianni alemanno foto di bacco (2)Morgan e Vittorio Sgarbi 2morganMorgan 2sgarbialemanno

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”