zaia salvini giorgetti draghi

CARROCCIO AL CARTOCCIO - SE ZAIA S'AFFRETTA A SMENTIRE LE DIVISIONI NELLA LEGA, FEDRIGA VA CONTRO SALVINI SUL GREEN PASS ESTESO - LE POSIZIONI NO VAX DEL "CAPITONE" SPIAZZANO LA BASE LEGHISTA CHE VUOLE SOLO TORNARE A LAVORARE E FATTURARE - E SE LE AMMINISTRATIVE SPAVENTANO, QUALCHE "VOCE DI DENTRO" LEGHISTA GUARDA PIU' IN LA': "SE IN FEBBRAIO SARÀ ELETTO UN NUOVO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SENZA TENERE CONTO DEL CENTRODESTRA, ALLORA LE BATTAGLIE SUL GREEN PASS POTREBBERO ESSERE IL PRECEDENTE PER DIRE ADDIO AL GOVERNO"

matteo salvini e giancarlo giorgetti 8

Marco Cremonesi per il "Corriere della Sera"

 

«Noi chiediamo milioni di tamponi rapidi gratuiti o a basso prezzo per milioni di famiglie di italiani in difficoltà». Matteo Salvini vuole uscire dalle posizioni poco comprensibili sul green pass e punta diritto sui tamponi: «Il tampone rapido e gratuito è una soluzione, spero che nessuno si metta di traverso». Certo, non è affatto chiaro come si comporterà la Lega quando arriverà in Consiglio dei ministri il cosiddetto green pass 2, quello che si estenderà a un maggior numero di categorie, tra cui i dipendenti pubblici e privati.

zaia salvini

 

Il leader leghista ieri lo ha ribadito: «Io non ho visto ancora nessun documento e non posso commentare. Io sono solito leggere i documenti prima. Ma visto che nessuno ha ancora nulla in mano, aspetto». Certo, l'allargamento della necessità di green pass ai dipendenti a Salvini non piace anche se piace alle aziende: «Saremmo gli unici in Europa a farlo - ha aggiunto -. Aspetto di leggere cosa c'è scritto, però. E poi commento».

 

fedriga

Anche se fino a questo momento non è chiaro se il Consiglio dei ministri previsto per domani, preceduto dalla riunione della cabina di regia, includerà l'estensione del green pass ai dipendenti delle aziende private. Né, peraltro, è stato convocato Salvini da Mario Draghi. Eppure la politica fatta di distinguo sulla lotta al Covid anche nella Lega è compresa da pochissimi. Tanto che Salvini ieri ha sentito il bisogno di sottolinearlo: «Ho appena sentito Zaia, che ribadisce che il green pass va usato in maniera limitata. Noi siamo contro l'obbligo vaccinale, siamo per la spiegazione e l'educazione».

 

Il governatore veneto ieri ha definito «una montagna di fantasie» i resoconti giornalistici che parlano di una divisione della Lega tra «governisti» e il leader. Anche se dal Friuli-Venezia Giulia Massimiliano Fedriga torna ad aprire al green pass esteso: «Dove è utile utilizzarlo, come nei posti di lavoro, se la scienza ritiene che sia utile, allora va utilizzato». Per quanto lo riguarda, «di certo» non è contrario.

 

matteo salvini e giancarlo giorgetti 6

Resta il fatto che nella Lega moltissimi non comprendono la posizione del loro leader e i suoi distinguo sul green pass. E meno che mai le strizzate d'occhio ai no vax e ai sostenitori delle cure non riconosciute dalla medicina ufficiale che vengono da diversi esponenti del partito. Al punto che qualcuno avanza un'ipotesi dirompente: «Se, come molti di noi ormai temono, in febbraio sarà eletto un nuovo presidente della Repubblica senza tenere conto, per l'ennesima volta, del centrodestra, allora le battaglie sul green pass potrebbero essere il precedente che apre la strada per dire addio al governo».

 

Manifestazione No Green Pass 2

Ma la preoccupazione, nella Lega, oggi è concentrata sull'esito delle elezioni amministrative che - come dice un parlamentare in vena di understatement - «potrebbero andare malino». A preoccupare è, in primo luogo, la competizione con Fratelli d'Italia. Il clima tra i partiti è freddo, tanto che a Milano - dove tra i leghisti c'è grande ansia per la discesa in campo di Vittorio Feltri - la manifestazione finale non sarà unitaria: i sostenitori di Giorgia Meloni concluderanno la campagna elettorale in piazza del Duomo.

vittorio feltri e la pagina su Libero con dudu il cane di berlusconi

 

Mentre per i salviniani la chiusura sarà in una location ancora non individuata: si sa solamente che sarà «in periferia». Di certo, a Milano fervono i lavori non solo per la campagna elettorale. In via Bellerio sono stati convocati i volontari per la ratifica delle firme da depositare in vista dei sei referendum sulla giustizia. Pare che la regolarizzazione di quelle raccolte elettronicamente stia causando seri ritardi e che molte di quelle raccolte siano inutilizzabili per errori formali.

matteo salvini e giorgia meloni a cernobbio

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....