silvio berlusconi

IL CAV CERCA IL SUO CAVALLINO - BERLUSCONI HA BISOGNO DI UN “EREDE”, UN FRONTMAN A CUI AFFIDARE IL RILANCIO DI FORZA ITALIA: “NON PUÒ ESSERE RENZI: È BRAVO, HA CARISMA, MA HA POCHI VOTI. MENO DEL 3%” - IL NO AL PROPORZIONALE (“TANTO DOVREMO TENERCI IL ROSATELLUM”) AGGANCIA ANCORA IL PARTITO AL CENTRODESTRA MA CON L’OBIETTIVO DI CONTARE DI PIU’: “PER ESSERE DI GOVERNO, LA COALIZIONE NON PUÒ ESSERE NÉ ESTREMISTA, NÉ SOVRANISTA. MA MODERATA E LIBERALE”

A.Gen. per “il Messaggero”

 

BERLUSCONI MELONI SALVINI

Silvio Berlusconi, dopo aver riunito a pranzo ad Arcore lo stato maggiore di Forza Italia, ha cominciato da Renato Brunetta. Il Cavaliere non ha apprezzato le parole del ministro forzista che a Repubblica ha denunciato il «bipolarismo bastardo, opportunista e fonte di instabilità», invocando il proporzionale per isolare Giorgia Meloni e Matteo Salvini e unire sotto lo stesso tetto centrista le «culture liberali, popolari, riformiste».

 

Berlusconi Renzi

Tant' è, che il leader di Forza Italia ha chiuso la riunione (ri)collocando il partito azzurro al «centro del centrodestra», «alternativo alla sinistra». Con un ruolo però «da protagonista», non subalterno alla Lega o a Fratelli d'Italia. La prova? Il no al proporzionale («tanto dovremo tenerci il Rosatellum») e l'elencazione dei valori del Partito popolare europeo, dove a Salvini non è stato mai permesso di entrare: «Europeismo, atlantismo, garantismo, libertà e cristianesimo».

 

mara carfagna foto di bacco (2)

Su questa linea, dopo mesi in cui Forza Italia si è divisa tra governisti e filo-leghisti, il partito sembra ritrovare la sua compattezza. Una fonte neutrale che ha partecipato al vertice di Arcore la mette cosi: «La svolta centrista di Berlusconi ha ridisegnato gli schieramenti interni. In qualche modo li ha ricompattati». Perché le ministre Mara Carfagna e Maria Stella Gelmini, ora che Berlusconi riscopre il Centro e Salvini dice che il «centrodestra si è sciolto come neve al sole», non temono più che sia il leader leghista a dettare la linea.

 

E perché Antonio Tajani, Licia Ronzulli, i capogruppo Anna Maria Bernini e Paolo Barelli, fino a poco tempo fa schierati a favore di un patto forte con la Lega «ora sono meno filo-sovranisti». E questo porta, secondo più di uno dei protagonisti del summit di Arcore, a una «saldatura attorno alla riscoperta del Centro. Non a caso Berlusconi venerdì ha incontrato Casini per chiedergli qualche suggerimento».

salvini meloni tesei berlusconi

 

«NOI ATTRATTIVI»

Insomma, il Cavaliere - rincuorato dai sondaggi che danno Forza Italia vicina al 10% - spera di poter tornare all'antico. Conta di riportare il suo partito, magari calamitando qualche centrista, ai fasti degli anni scorsi, «quando avevamo il 20-25%»: «Di spazio ce n'è tanto al Centro, non a caso in molti stanno cercando di posizionarsi proprio lì. Ma se saremo noi a diventare attrattivi, saremo di nuovo noi a dettare la linea. Non Salvini o la Meloni che sembra inseguire la Le Pen», ha spiegato il leader forzista al coordinatore Tajani, ai capogruppo Bernini e Barelli, a Maurizio Gasparri, Sestino Giacomoni e altri. In estrema sintesi: «Dobbiamo tornare allo spirito del 1994, a quello del centrodestra di governo.

 

RONZULLI SALVINI

E per essere di governo, la coalizione non può essere né estremista, né sovranista. Ma moderata e liberale». Per riuscire in questa operazione Berlusconi, consapevole degli anni che passano e della salute incerta, cerca «facce nuove». Va a caccia di «un leader, magari proveniente dalla società civile, che possa catalizzare il consenso e incarnare con il volto giusto la nuova fase». Traduzione: il Cavaliere sta cercando il proprio erede. Che «non può essere Renzi: è bravo, ha carisma, ma ha pochi voti. Meno del 3%».

 

«Il leader però non lo trovi in un istante, andrà scovato sul campo», dice un altro partecipante al vertice di Arcore, «guardate cosa accadde alla Lega: dopo la malattia di Bossi, si fece avanti Maroni, però solo con Salvini quel partito ha trovato un vero capo. Un po' come da noi: con Silvio un po' ammaccato è Tajani a tenere accesa la macchina e a permetterci di viaggiare tra il 7 e il 10%. Però serve di più. Forza Italia ha bisogno di un nuovo leader». «Starei attento a prendere sul serio questa ricerca», dice un altro esponente forzista, «Silvio è sempre Silvio: difficilmente lascerà il timone. Però siccome ultimamente non è stato bene, vuole dare una prospettiva al partito facendo il padre nobile».

antonio tajani mezzora in piu 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…