luigi di maio

CINQUE STELLE CADENTI – LA DIVISIONE ALL’INTERNO DEL MOVIMENTO È SEMPRE PIÙ EVIDENTE, SOPRATTUTTO DOPO LO STRAPPO DI MAX BUGANI: DA UNA PARTE C’È L’ALA GOVERNISTA, DALL’ALTRA QUELLA DURA E PURA CHE VORREBBE TORNARE A FARE OPPOSIZIONE – FICO STA A GUARDARE, "DIBBA" SCALDA I MOTORI, MA IN VISTA DELLE AMMINISTRATIVE DI MAIO GUARDA ALLE LISTE CIVICHE PER FREGARE I MALUMORI INTERNI…

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

DAVIDE CASALEGGIO MASSIMO BUGANI

Un Movimento lacerato, teso tra due spinte contrapposte, rese ancor più plastiche pubblicamente dallo strappo di Max Bugani nei confronti di Luigi Di Maio. Da una parte c' è l' ala governista con il desiderio di andare avanti con l' esperienza di governo, dall' altra un gruppo movimentista di big e attivisti che chiede un cambio ai vertici e manifesta il desiderio di tornare al voto e, molto probabilmente, all' opposizione.

 

luigi di maio davide casaleggio

E in entrambe le fila c' è chi evoca - un po' come minaccia, un po' come spettro - l' idea di rifondare i Cinque Stelle. Ognuno con modi e metodi diversi. Anche con nuovi progetti.

roberto fico alessandro di battista

Insomma, la guerriglia interna è destinata a durare. Molti esponenti della fronda vedono in Alessandro Di Battista l' unica alternativa a Luigi Di Maio, ma la contrapposizione al momento è solo a colpi di fioretto. E c' è anche chi prova a mediare ed evitare strappi.

GRILLO FICO DI MAIO DI BATTISTA

 

di maio di battista

Roberto Fico rimane in stand by, osserva, e continua a pungere Matteo Salvini (l' ultima stoccata nel tardo pomeriggio sulla Terra dei fuochi). Davide Casaleggio ieri ha incontrato proprio Bugani: al centro le tensioni ai vertici del Movimento e il ruolo del consigliere bolognese nell' associazione Rousseau (di cui Bugani è socio).

 

Un passaggio in questa partita a scacchi sarà il voto del 7 agosto su Tav: in Parlamento i malpancisti sono pronti a far sentire la propria voce e c' è chi «non esclude» un incontro per fare il punto e scegliere una linea comune.

 

LUIGI DI MAIO ALESSANDRO DI BATTISTA BY LUGHINO

Luigi Di Maio e i suoi fedelissimi, tuttavia, si dicono «tranquilli». L' idea è che con la riorganizzazione prossima ventura le frizioni interne ai Cinque Stelle caleranno. Non solo a settembre - per rimescolare le carte tra i pentastellati scontenti e nel governo - resta in piedi l' ipotesi di un rimpasto che coinvolga diverse caselle dell' esecutivo. Ma dovrà essere la Lega a fare il primo passo.

 

STEFANO BUFFAGNI LUIGI DI MAIO

«Un' implosione? Ma non scherziamo», commenta un pentastellato. «Quello a cui miriamo è una maggiore coesione». Gli fa eco Stefano Buffagni, che dice: «Non molliamo, non dobbiamo aver paura di nessuno». E sulle questioni interne riprende il monologo di Al Pacino in Ogni maledetta domenica utilizzato da Bugani e commenta: «Evolvere o estinguersi: questa è la scelta... Da soli si cammina veloci, ma insieme si va lontano...».

LUIGI DI MAIO E MATTEO SALVINI INVECCHIATI CON FACEAPP

Ma l' orizzonte potrebbe spostarsi ancora più in là. le frizioni rischiano di protrarsi fino a fine anno, fino alle Regionali in Calabria. Con la frattura che si è creata in Emilia-Romagna (dove Bugani era plenipotenziario), ora il Movimento è costretto a cambiare le carte e rivedere le strategie.

 

Il primo test elettorale di rilievo con la nuova organizzazione e, soprattutto, con eventuali liste civiche alleate. Se l' esperimento dovesse funzionare e trovare il gradimento dei vertici l' ala governista ha in mente un successivo passo avanti, ossia (sempre passando da una votazione su Rousseau) provare ad avere una lista proveniente dalla società civile come «alleata» del Movimento alle prossime Politiche .

MASSIMO BUGANIDI MAIO DI BATTISTA GRILLO FICOMASSIMO BUGANI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…